Rubriche
Notizie storiche sugli organi di Barga
(Nella foto Organo a canne e cantoria – Chiesa del Crocifisso Barga – Di Davide Papalini (Opera propria) CC-BY-SA-3.0, attraverso Wikimedia Commons) – Barga, Oratorio del SS. Crocifisso Un organo esisteva già ai primi del XVIII secolo. Nel 1782 venne venduto e fu fatto costruire un nuovo strumento realizzato da Michelangelo Crudeli di Amelia, residente a Lucca. Il costo dello strumento dotato di tredici registri fu di 180 scudi, di cui 80 corrispondenti alla cessione del vecchio organo. Riporto integralmente il testo delle due deliberazioni della Confraternita: “A dì 17 gennaio 1782: item stabilirono che convenisse per utile e decoro della Confraternita il vendere il vecchio organo esistente nella loro chiesa e quasi inservibile, insieme con tutto l’adornamento, atteso il difetto fisico inrimediabile del pancone, sproporzione de registri e mala formazione della tastiera e tutto ciò per scudi 80 di Lucca, così considerato e stimato da un perito. Ed in seguito determinarono che si facesse e si ordinasse un nuovo…
A Gallicano la Festa del turismo sostenibile, della montagna, dei rifugi
L’Associazione Rifugi Alpi Apuane e Appennini, che opera in Toscana ed Emilia con sede a Castelnuovo di Garfagnana, organizza per il 4 e 5 Ottobre a Gallicano Altitudini, una manifestazione di promozione della montagna e del turismo sostenibile (presso gli impianti spiortivi). Gallicano, al centro della Valle del Serchio è uno snodo importante da cui muovere verso i Parchi e le catene montuose delle Apuane e dell’Appennino settentrionale, i borghi della Garfagnana e Media Valle del Serchio, le città d’arte toscane, non a caso è “Porta del Parco delle Alpi Apuane”. La manifestazione, denominata “Altitudini” ha per fine la promozione delle eccellenze del territorio e le sue emergenze ambientali e culturali (centri visita, musei, aziende agropastorali, grotte, scritture rupestri, geositi, etc.). Per i rifugi promuovere i prodotti tipici e genuini della propria terra non è solo una questione di stile o di etica ma di identità, che trae forza dal rapporto intenso con il paesaggio montano e toscano, come detto…
Polenta e baccalà per aiutare la Misericordia
Un pranzo di beneficenza, per raccogliere fondi in favore della Misericordia del Barghigiano – Servizio ambulanza; per contribuire a risollevare il sodalizio da una difficile situazione economica che rischia di mettere a rischio tutti i servizi di assistenza che la Misericordia svolge sul territorio.L’appuntamento è per domenica 5 ottobre alle 13 presso lo stadio “Johnny Moscardini” di Barga. Collaborano all’iniziativa l’AS Barga, ma anche l’Associazione Polentari di Filecchio ed infatti il menù prevedrà come piatto principale polenta e baccalà.Per partecipare è necessario prenotare entro giovedì 2 ottobre alle ore 21 al numero 340 4033775 (costo 15 euro).
Agostino Bigelotti di Barga, uccisore di Giannettino Doria nella Congiura dei Fieschi
Con la conclusione della terza e ultima esperienza repubblicana di Firenze (1527-1530) concomitante con la sconfitta a Gavinana di Francesco Ferrucci mentre con il suo esercito stava recandosi alla strenua difesa della Città assediata dagli imperiali, che vittoriosi, nei successivi trattati rimisero al potere la signoria dei Medici, di fatto si assiste in tutto il territorio fiorentino alla fuoriuscita o cacciata dei parteggianti repubblicani guidati dai banchieri Strozzi. Questi trovarono rifugio in terre amiche alle loro idee e lì iniziarono a pensare a una rivincita che li riportasse al potere a Firenze. Tale occasione si presentò nel 1537 a Montemurlo, ma furono sconfitti, così a Siena nel 1554, dove sotto quelle mura si spegnerà per sempre il sogno di una Firenze repubblicana. Giannettino DoriaA Montemurlo si difesero i Repubblicani al comando di Filippo Strozzi e Baccio Valori contro Cosimo I dei Medici. Qui c’erano anche dei repubblicani fuoriusciti o banditi dalla Podesteria di Barga nel ricordato anno 1530, come Matteo…
Anche un barghigiano alla “congiura dei Fieschi”. Una lettera a Focus Storia
Ci scrive Giacomo Mrakic: A seguito della lettura sul numero 96 di Focus Storia di un interessante articolo avente ad oggetto la congiura dei Fieschi dell’anno 1547: “Congiura alla genovese”, qualcosa non mi andava giù. Infatti, l’articolo, per quanto interessante e ben composto, presentava una mancanza di non poco conto per un barghigiano amante della Storia.Di conseguenza, dopo avere avvisato l’amico Pier Giuliano Cecchi e riflettuto ben bene sul da farsi, ho preso carta e penna e ho tirato giù queste quattro righe, nella speranza che siano tenute di conto dai redattori della rivista e che possa essere ricordato anche un nostro concittadino: Agostino Bigelotti di Barga, che obliato nella suddetta ricostruzione storica, ebbe invece un ruolo di primo piano nella congiura genovese. Ecco il la lettera che i nostri due concittadini hanno inviato alla redazione di Focus: Spett.le redazione di Focus Storia, In merito all’articolo a pagina 18 del numero 96 di ottobre 2014 intitolato “congiura alla genovese” troviamo…
Il nuovo numero de “L’ora di Barga”. L’8 ottobre la visita del Vescovo
Esce oggi, sabato 27 settembre, il numero di settembre de “L’Ora di Barga”, il periodico di informazione delle attività e della vita dell’Unità Pastorale di Barga, San Pietro in Campo e Sommocolonia.In prima pagina la notizia della prossima visita dell’Arcivescovo della Diocesi di Pisa, mons. Giovanni Paolo Benotto, che sarà a Barga mercoledì 8 Ottobre per presentare il Piano Pastorale 2014 -2019, “Una Chiesa con le porte spalancate” (oratorio del Sacro Cuore ore 21).Le altre notizie le potete leggere scaricando qui il file in pdf de “L’Ora di Barga”
La chiesa della SS. Annunziata di Barga e il suo organo
(Foto BargainFoto) – La chiesa fu edificata nel 1595 e successivamente venne abbellita e decorata con opere d’arte. Il primo organo della chiesa fu installato molto tempo dopo. Con deliberazione del primo gennaio 1673 i confratelli decisero di installare un organo sopra una cantoria in pietra: ”Coadunati li Offitiali e fratelli della Venerabile Confraternita della SS.Nuntiata di Barga in numero sufficiente nella loro solita stanza delle congregazioni per trattare etc. (…) si propose da me infrascritto di commissione del molto reverendo padre Anselmo Coletti Governatore di far fare un organo nella nostra chiesa il che sentito detti fratelli tutti annuirono, approvarono e conclusero che si facesse e perchè tutti li edifiti, come altari, finestre et altro sono di pietra etc., questo si stabilì che anche il palco di detto organo si facesse di pietra con farne il disegno, fatto e mostrato e perchè la Compagnia si ritrova assegnamenti per fare detta spesa et per questo e a tale effetto molti…
25 luglio 1943 – 11 ottobre 1944: gli eventi della guerra a Barga
A corredo del primo numero della rivista “Il Settantesimo“, dedicata all’anniversario del passaggio del fronte a Barga, proponiamo in questa sede la versione integrale del Timeline degli eventi dal 25 luglio 1943 (caduta del fascismo) all’11 ottobre 1944, data d’arrivo delle truppe brasiliane. 1943Luglio, 25: Barga festeggia il patrono San Cristoforo. A sera i barghigiani affollano il cinema Roma, mentre si diffonde rapidamente la notizia della caduta di Mussolini. Estate: Si rimuovono le lapidi sulla facciata del comune (relative all’elevazione a città e alle ‘inique sanzioni’ della guerra d’Etiopia), l’epigrafe in memoria di Arnaldo Mussolini sul prato dell’Arringo e i fasci littorii sparsi per la cittadina. La reazione dei barghigiani, al di là dell’entusiasmo per la paventata fine della guerra, è pacata. Autunno: Dopo la proclamazione della R.S.I. Barga per diverso tempo rimane terra di nessuno, fino alla riapertura della sede del Fascio. I soldati allo sbando dopo l’armistizio trovano rifugio presso la popolazione, cosa che viene generalmente tollerata e…
A proposito dell’organo della chiesa di S. Agostino di Barga
Nel mese di aprile, sul numero 4 del Corriere della Garfagnana, leggemmo l’interessante articolo di Renzo Giorgetti dal titolo, “Organi e organari a Castelnuovo e Castiglione”, nel quale l’Autore riportava la notizia di un organo barghigiano, esistente presso la chiesa di Santa Maria Novella del Convento di S. Agostino di Barga, che l’anno 1627 fu venduto a un’ignota compagnia di una delle due chiese di Castiglione Garfagnana e di cui l’Autore si chiede: quale? Quella della chiesa di San Pietro o quella di S. Michele? La notizia, nuova e di singolare interesse storico e soprattutto la domanda non passò inosservata né a Barga come a Castiglione, tanto da avere stimolato sull’argomento uno scambio di pareri storici tra il sottoscritto e l’appassionato storico castiglionese Samuele Cecchi. Entrando nei fatti, dopo quella lettura, Samuele Cecchi mi disse che era in grado di dirimere l’interrogativo posto da Renzo Giorgetti circa la compagnia di Castiglione che comprò l’organo dalla compagnia di Barga, soggiungendo che…
Pedona in festa per Orano e Silvana
Una storia, una bella storia di vita, un’esistenza vissuta insieme dalla gioventù ad oggi.Una parabola terrena che ha unito in matrimonio dal 25 settembre 1954 Orano Caproni e Silvana Giorgi. Eh sì, sono trascorsi 60 anni da quel sì detto con la forza dell’amore che ha unito queste due persone conosciutesi nel momento più drammatico per la nostra terra, la seconda guerra mondiale. Proprio nella gioventù, quella che dovrebbe essere per tutti i ragazzi il momento del divertimento e della spensieratezza, Orano e Silvana si sono conosciuti a Gragnano, paese del capannorese dove Silvana abitava con la famiglia e dove Orano insieme ai genitori era giunto perché a Pedona e nel barghigiano il fronte della guerra imperversava inesorabile. Quindi lo sfollamento portandosi nella piana lucchese il gregge di pecore, unico sostegno e fonte di cibo. E in quel lontano 1944, fra comuni paure e stesso senso di sopravvivenza, i due, una sera a Montecarlo, si incontrano, si conoscono e non…
- 5 di redazione
Per il 70° della Liberazione di Barga
Ricorrono tra il 2014 e il 2015 i 70 anni della Liberazione di Barga dall’occupazione tedesca e la definitiva cessazione delle ostilità che, per oltre sei mesi, imperversarono sul nostro territorio, venutosi a trovare sulla Linea Gotica. Un anniversario che non poteva essere ignorato, data la sua portata e la sua importanza, che deve rimanere viva in tutti noi. Per questo l’amministrazione comunale, il Giornale di Barga e giornaledibarga.it e un gruppo di lavoro coordinato da dalla dottoressa Sara Moscardini, dalla professoressa Sandra Rigali, dalla fotografa Caterina Salvi e dal giornalista Andrea Giannasi proporranno una serie di iniziative per celebrare questo anniversario, legandolo in particolare alla storia del territorio di Barga. Un primo evento si è tenuto già questa estate nell’ambito degli incontri nel “Salottino di Piazza Angelio”; in quella sede è nata l’idea, poi sviluppata, di continuare nella divulgazione di ciò che accadde a Barga nel biennio 1944-45, periodo in cui accaddero fatti che devono essere ricordati e valorizzati…
Gatti avvelenati a Corsagna
Ennesimo caso di avvelenamento di animali in Media Valle.Stavolta le vittime sono stati i gatti di una colonia felina a Corsagna nel comune di Borgo a Mozzano. La “gattara” che accudisce la colonia ha trovato i dispensers, che utilizza per dar da mangiare ai felini, pieni di veleno e purtropo sono già spariti alcuni gatti della colonia. L’ associazione Arca della Valle, che sta seguendo questi episodi, ha sporto denuncia contro ignoti all’ autorità competente. Ricorda inoltre che avvelenare un animale, oltre che azione spregevole, è anche un reato.