Il premio internazionale di poesia “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga”

-

BARGA – Si svolgerà ad ottobre, precisamente il 19, la premiazione della undicesima edizione del Premio di Poesia “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga”. Parteciperanno a questa manifestazione poeti provenienti da tutta l’Italia ed anche da oltre confine accumunati soprattutto da una passione per Pascoli e per la sua poetica.

Anche quest’anno il numero di coloro che hanno richiesto di partecipare è davvero alto a dimostrazione della crescita di interesse attorno a questo concorso.

Da quest’anno il Premio è diventato peraltro internazionale, con l’inserimento della nuova Sezione “Italy” rivolta ai poeti e alle poetesse stranieri che possono partecipare con i testi inediti in lingua inglese ispirati al tema dell’emigrazione e/o delle radici identitarie.

Il bando si articola in totale in 6 sezioni ovvero Sezione A: Poesia Inedita a tema libero o ispirata ai seguenti temi pascoliani (Il Fanciullino – poesie dedicate all’infanzia; Mariù – poesie dedicate alla donna; Gulì – poesie dedicate agli animali; Caprona – poesie ispirate alla natura e all’ambiente agreste; I Poemetti – poesie in rima); Sezione B: Poesia Edita – tema libero; Sezione D: Fotografia Inedita ispirata alla citazione pascoliana alla seguente citazione pascoliana («Qualunque soggetto può essere contemplato dagli occhi profondi del fanciullo interiore; qualunque tenue cosa può a quegli occhi parere grandissima» (Citazione dai Poemi Conviviali.); Sezione Italy: Poesia inedita in lingua inglese e due sezioni dedicate ai giovani e alle giovani nati dopo il 31 dicembre 2006 con l’ammissione anche di elaborati di mini-gruppi e classi tramite la scuola di appartenenza: Sezione C: Poesia; Sezione E: Fotografia Inedita

L’evento è organizzato e curato da Comune di Barga, Commissione Pari Opportunità, Unitre Barga, Proloco, Fondazione Giovanni Pascoli, Fondazione Ricci e Cento Lumi.

Non è un caso la data scelta per la premiazione a metà ottobre; ricorda il giorno in cui il poeta si stabilì nella dimora di Castelvecchio, il 15 ottobre 1895. Con l’occasione saranno organizzati, come l’anno precedente, una serie di eventi dedicati alla Poesia. Alla cerimonia sarà disponibile anche l’antologia curata da Cento Lumi che comprenderà non solo le poesie inedite dei vincitori ma anche altre opere inedite.

Per informazioni: premiogiovannipascoli@virgilio.it

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.