Lo scrittore Adolfo Morganti ospite dell’Associazione Prima Castelnuovo

-

Si può “parlar male” di Garibaldi? Si può, anzi si deve, ma nel senso che, a 150 anni dall’Unità d’Italia, bisogna essere capaci di andare al di là della vulgata politicamente corretta, dell’enfasi celebrativa, della retorica con lacrime e sussulti tricolori incorporati, per raccontare il Risorgimento, così come è stato. Dati alla mano, dunque, e volontà di scavare nella profondità della storia, in uno  scenario ricco di molteplici personaggi e di eventi complessi che non possono essere ridotti alla antitetica coppia buono-cattivo, con Cavour, Garibaldi (per l’appunto!), Mazzini e Vittorio Emanuele II che vogliono fare l’Italia e tutti gli altri- il Papa, gli Absburgo, i Borbone, il duca d’Este, il tedesco ma toscanissimo Leopoldo di Lorena- che remano contro.

Di idee d’Italia ce n’erano tante- ha spiegato Adolfo Morganti, medico, scrittore, editore, presidente di Identità Europea, in un affollato incontro che si è tenuto alla Sala delle Volte di Castelnuovo Garfagnana per inziativa della Associazione Prima Castelnuovo- indubbiamente conflittuali, ma tutte meritevoli di essere studiate, nel segno e nel senso della “memoria condivisa”, auspicabile traguardo culturale e civile dell’Italia del terzo Millennio.

Via, dunque, con le indagini d’archivio, le ricerche nelle parrocchie, la lettura e la rilettura dei “fatti”, al fine di ridisegnare la mappa politica del Risorgimento e dell’Antirisorgimento.

“La verità: tutta o niente”, proclamava Monaldo Leopardi, scrittore e polemista, nonché padre del poeta Giacomo: e verità significa raccontare, ricostruire e capire le “ragioni” dei vincitori e quelle dei “vinti”. Altrimenti non si esce mai dalla “minore età” delle contrapposizioni faziose.

Presentato da Francolino Bondi, presidente di Prima Castelnuovo e dallo scrittore e giornalista Mario Bernardi Guardi, Adolfo Morganti, da più di un anno impegnato in decine e decine di incontri lungo tutta la Penisola, vòlti ad esplorare la contraddittoria eredità risorgimentale, ha offerto spunti puntuali di riflessione che hanno stimolato un vivace dibattito.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.