Tag: vento
Raffiche di vento, alberi caduti e numerosi danni in tutta la Valle del Serchio
Per tutta la notte e la mattina forte vento su tutto il territorio con picchi nella parte montana: la raffica massima in mattinata al Passo delle Radici di ben 216 Km/h. Le forti raffiche di Grecale che hanno imperversato nella mattinata anche in Valle del Serchio hanno provocato diversi danni. Per tutta la notte e la mattina forte vento su tutto il territorio con picchi nella parte montana: la raffica massima in mattinata al Passo delle Radici di ben 216 Km/h. Alberi caduti in diverse parti del territorio, con momentanee chiusure al traffico, ma la situazione sicuramente più grave a Gallicano, dove un grosso albero è caduto nei pressi del piccolo parcheggio in via Dei Donatori di sangue, vicino al centro ambulatoriale dell’Asl. L’albero è caduto, danneggiandole, su due autovetture in sosta ed ha causato piccoli danni anche allo stesso edificio degli ambulatori. Sul posto primi ad intervenire i volontari della Misericordia di Gallicano peraltro interessata non tanto dalla caduta…
Codice giallo per temporali, vento e rischio idrogeologico
Temporali forti in arrivo, vento, mare mosso su tutta la Toscana. A partire da stanotte, fino alle 20 di domani, sabato 17 settembre, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso il codice giallo per rischio idraulico dei reticoli minori, mareggiate sulle isole e sulla costa centrale, temporali e vento. E’ infatti atteso un peggioramento delle condizioni atmosferiche per aria instabile in arrivo da nord. Previste anche grandinate e violenti colpi di vento con possibili trombe d’aria più probabili nelle zone prossime alla costa.
Vento forte in arrivo, codice giallo fino a martedì
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino con codice giallo per vento a partire dalle ore 21 di lunedì 8 novembre fino alla mezzanotte di martedì 9 novembre. L’allerta-meteo riguarda anche la provincia di Lucca oltre a quelle di Firenze, Livorno, Pisa e Pistoia. Si prevedono venti sostenuti in arrivo da nord est con forti raffiche sulle pianure settentrionali, in particolare allo sbocco delle vallate appenniniche.
Vento forte, codice giallo in Appennino giovedì 21 ottobre
Una perturbazione atlantica, preceduta da aria umida e mite, porterà sulla nostra regione piogge sulle zone settentrionali e vento in Appennino, dove, nella giornata di giovedì 21 ottobre sono previste forti raffiche di libeccio in particolare su crinali e zone sottovento. In tal senso la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso una allerta meteo di codice giallo per l’area appenninica della Romagna-Toscana, con validità dalla mezzanotte di mercoledì 20 ottobre fino alle ore 14 di giovedì 21 ottobre.
Codice giallo per vento forte fino a martedì 25 maggio
Dopo la pioggia di queste ore la sala operativa della Protezione Civile Regionale ha emesso una nuova allerta meteo di codice giallo per il forte vento valida per la giornata di martedì 25 maggio. La vigilanza riguarda in particolare le zone centro-settentrionali della Toscana, la costa e l’interno, soprattutto la Versilia, la Garfagnana, le Apuane, l’Appenino pistoiese e l’Arcipelago.
Allerta gialla per vento, mareggiate e rischio idrogeologico
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un allerta codice giallo per venti, mareggiate e rischio idrogeologico fino alle ore 10l di domenica 31 gennaio. Una perturbazione atlantica interesserà le nostre regioni dalla serata di sabato con piogge e rovesci temporaleschi a partire dai settori occidentali.
Codice giallo per forti piogge, vento e mareggiate
Si prolunga e si estende a tutta la Toscana il codice giallo per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di martedì 29 dicembre. E’ in vigore invece fino alle 12 sempre di martedì, il codice giallo per vento e mareggiate sulla costa.
Maltempo, nuovo codice giallo per vento e ghiaccio
La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un nuovo codice giallo per vento e ghiaccio valida per tutta la giornata di domenica 17 dicembre. Ghiaccio domenica mattina e in particolare nelle zone interne con possibili situazioni occasionalmente pericolose per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale. Per il vento possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale. Il consiglio è di limitare gli spostamenti laddove solo strettamente necessari.
Codice giallo in tutta la Toscana per pioggia, vento e mareggiate
La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per l’intero territorio toscano, e quindi anche per la provincia di Lucca, valido fino alla mezzanotte di venerdì. Un’ intensa perturbazione interesserà la regione, portando piogge abbondanti e a tratti persistenti. Previsti anche vento e mareggiate lungo la costa. Precipitazioni intense sono previste anche per la giornata di sabato.
Codice giallo per vento sul litorale per tutta la giornata di venerdì
La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento con validità per tutta la giornata di venerdì 20 novembre che interessa anche la nostra provincia, in particolare il litorale.
Maltempo e vento. Chiusi i cimiteri per lunedì 29 ottobre
In considerazione dello stato di allerta – Codice Arancio – su tutto il territorio comunale per il rischio idrogeologico-idraulico e soprattutto per il rischio vento fino alle ore 24,00 di oggi, lunedì 29 ottobre, e visto che si stanno verificando cadute di rami dalle piante e di tegole e calcinacci dai fabbricati posti all’interno dei vari cimiteri comunali, il Sindaco ha emesso una ordinanza di divieto di accesso e di utilizzo di tutti i cimiteri del comune di Barga per l’intera giornata del oggi, 29 ottobre, fino alla cessazione dello stato di allerta meteo prevista per le ore 24,00. L’ordinanza di divieto di accesso e utilizzo dei cimiteri comunali potrebbe continuare nel caso la Regione Toscana dovesse emettere un prolungamento dell’allerta.
Vento forte e “illusione” neve anche a Barga. La situazione meteo
Vento forte e qualche “sfiocchettata” fino a Barga, dove in qualche tratto il terreno è anche imbiancato, e poco sotto; il tutto portata dal vento stesso di Tramontana che da ieri imperversa. Questa la situazione meteo al momento (sono le 9,30) con la zona montana, Renaio e fino a Pegnana, imbiancata fino dalla serata di ieri dalle neve che cade in Appennino e che qui, portata dal forte vento che si registra in quella zona, favorisce l’imbiancamento delle strade e qualche accumulo che comunque non rende difficoltosa più di tanto anche la circolazione. Per chi si reca in mo9ntagna comunque è necessario essere dotati di catene da neve o gomme invernali, questo è bene sempre ricordalo. Per quanto riguarda i danni secondo l’assessore alla Protezione Civile Pietro Onesti, sono un albero caduto sulla strada per Tiglio, ma rimosso in poco tempo. I mezzi spalaneve invece no n sono entrati ancora in funzione in quanto proprio il perdurare del vento e…