Tag: touring club
Arrivando a Barga nel 1916
Per avere in lettura una adeguata guida turistica per il nascente XX secolo dove ci si sposta con lo sbuffante treno a vapore, oppure al volante di traballanti e poco sicure automobili, bisogna attendere gli anni 1914-1916 quando il Touring comincia a pubblicare la collana delle Guide d’Italia. I primi quattro volumi riguardano i territori nord occidentali: Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana nord-ovest. Questi volumi vengono stampati in un numero di copie molto elevato (200.000 per ogni volume) e distribuiti gratuitamente ai soci, mentre il loro costo di vendita era di £ 0,65 ciascuno per l’Italia, e £ 1,20 negli stati esteri. La Valle del Serchio e Barga li troviamo descritti nel primo volume, riguardante Liguria e Toscana, da p. 311 a p. 320. Il territorio è visitabile mediante ferrovia corredata da servizio di carrozze postali n partenza da alcune stazioni, oppure con l’utilizzo di automobili che possono raggiungere solo i maggiori centri come Coreglia Antelminelli, Barga, Molazzana. Il ponte di…
Rete 5G nel comune di Barga? Notizia priva di fondamento
BARGA – Non c’è nessun fondamento nella notizia che il comune di Barga parteciperà ad un progetto delle Bandiere Arancioni per il lancio all’interno del suo territorio della rete 5G. Lo dice il sindaco del comune di Barga in riposta anche all’allarme emerso da parte di alcuni cittadini circa una notizia diffusa da un sito online sul fatto che il Touring Club Italiano, tramite l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione ha stipulato un accordo quadro con la società INWIT Spa, Infrastrutture Wireless Italiane nata dal Gruppo Telecom Italia per il lancio del 5G nei 227 borghi e piccoli centri italiani insigniti della bandiera arancione. Il sito riportava l’elenco completo inserendo anche il comune di Barga tra quelli interessati dal progetto. “In realtà – lo dice la stessa sindaca Caterina Campani- non sarà così per il comune di Barga. Alcuni mesi fa siamo stati contattati dall’associazione dei paesi della bandiera arancione che ci chiedeva di comunicare o meno la nostra manifestazione di interesse e da parte…
Bandiera Arancione, Bonini: “Il merito va alle associazioni del territorio che promuovono tante iniziative”
Come reso noto nei giorni scorsi Barga ha visto confermato il marchio di Bandiera Arancione che ne attesta la qualità turistica; attribuito dal prestigioso Touring Club Italiano. La cittadina, che vanta il marchio dal 2004, ha visto ancora una volta riconosciuti i suoi pregi in termini culturali, ambientali, storici e di tradizione. Ora sul riconoscimento confermato interviene anche l’Amministrazione comunale con un comunicato dove in particolare il sindaco Marco Bonini ci tiene a far risaltare l’impegno delle tante associazioni del territorio senza le quali Barga non potrebbe raggiungere le eccellenze necessarie ad ottenere questo ed altri riconoscimenti e che serve per farle ottenere la fama di uno dei luoghi dell’eccellenza dell’attrazione turistica della provincia di Lucca, con dati di arrivi e presenze ogni anni quasi sempre con il segno positivo. “Dal 1998 – interviene sull’argomento il sindaco Marco Bonini – il Touring Club seleziona e certifica attraverso il programma territoriale Bandiere arancioni i borghi eccellenti dell’entroterra Italiano. Località a “misura…
Barga tra i due comuni Lucchesi Bandiera Arancione
BARGA – Come riporta ieri il giornale La Nazione, la Toscana con 38 Comuni premiati è la Regione con più Bandiere arancioni attribuite dal Touring Club Italiano nel triennio 2018-2020. La Toscana dunque è prima nell’elenco delle regioni che possono vantare più bandiere arancioni sul territorio, seguita dal Piemonte con 28 località arancioni premiate, poi Marche (21), Emilia Romagna (20), Lazio (19), e via dicendo. Per quanto ci riguarda c’è un altro piccolo record che ci piace sottolineare. Barga è uno dei due comuni in tutta la provincia di Lucca a rientrare nell’elenco dei comuni dell’entroterra con meno di 15 mila abitanti che “si distinguono per un’offerta turistica di eccellenza e un’accoglienza di qualità”. Non ce ne sono altri in provincia di Lucca oltre a Barga e Montecarlo e questo conferma l’attrattiva, e la valenza turistica del borgo medievale e del suo territorio. Ecco l’elenco completo dei comuni toscani Bandiera Artancione. Anghiari (Arezzo) Barberino Val d’elsa (Siena) Barga (Lucca) Casale Marittimo (Pisa)…