Tag: NoiTV
Garfagnana, al Casone si scia anche se non nevica
“Il Casone” di Profecchia rappresenta un’attrazione turistica per la Garfagnana 12 mesi all’anno: in estate si fanno belle escursioni a piedi e in mtb, vivendo tante emozioni con il parco natura oltre che con il buon cibo. La mancanza di neve non ferma le settimane bianche al Casone di Profecchia, luogo storico nel Comune di Castiglione Garfagnana, dove nel passato ci si fermava per far riposare i cavalli e passare la notte prima di riprendere il viaggio. Oggi in epoca moderna “Il Casone” rappresenta un’attrazione turistica importante per la Garfagnana 12 mesi all’anno: in estate si fanno belle escursioni a piedi e in mtb, vivendo tante emozioni con il parco natura oltre che con il buon cibo. In inverno è la neve ad attrarre visitatori, ma se la neve non c’è e se le temperature lo permettono, si rigenera o ci si riposa. Ecco allora che i tantissimi giovani che vengono qui a trascorrere le settimana bianche posso iniziare ad…
Castelnuovo, inaugurata alla Misericordia la nuova sala multisensoriale
E’ stata inaugurata a Castelnuovo Garfagnana presso la sede della Misericordia la nuova sala multisensoriale realizzata grazie al supporto di UniCredit, che ha voluto finanziare il progetto “Rasserenare, il senno di poi” della Confraternita di Misericordia di Castelnuovo. La nuova sala è stata pensata per favorire il benessere degli anziani del Centro Alzheimer Domus Aurea, ma sarà anche aperta all’utilizzo esterno; il tutto in un ambiente controllato che offre un’esperienza multisensoriale tramite cromoterapia, musica, video, immagini e altri supporti come peluche che riescono a donare sollievo ad anziani con problemi cognitivi.
Aperte le iscrizioni al Rally del Ciocco e Valle del Serchio
L’apertura delle iscrizioni primo atto “ufficiale” del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, 21-23 marzo, vernissage del C.I.A.R., la serie tricolore più importante e ambita. Il top del rallismo italiano si sfiderà sulle strade sempre impegnative di Garfagnana e Mediavalle, coinvolgendo nel percorso, a vario titolo, alcune tra le più belle località della provincia: Viareggio, Lucca, Castelnuovo Garfagnana e ovviamente Il Ciocco. La possibilità di inviare l’adesione al Rally Il Ciocco si chiuderà venerdì 14 marzo. Una corsa dove Crugnola e Ometto cercheranno una clamorosa cinquina.
Jasmine Paolini sconfitta da Sofia Kenin, eliminata al Dubai 1000
Prova deludente della 29enne tennista lucchese surclassata (6-4; 6-0) dall’americana Sofia Kenin, #51 al mondo. Jasmine penalizzata anche da un infortunio e che adesso nella classifica Wta rischia di perdere diverse posizioni visto che lo scorso anno aveva vinto il torneo. Ed in effetti l’azzurra ha dato forfait nel doppio che con la Errani l’avvebbe vista opposta negli ottavi di finale alla coppia Panova-Stollàr.
Jasmine Paolini agli ottavi di finale del torneo Wta 1000 di Dubai
Nei 16esimi di finale del Dubai Tennis Championship Jasmine Paolini era impegnata contro la tedesca Eva Lys. La tennista lucchese ha vinto agevolmente il primo set 6 a 2 ma ha avuto maggiori difficoltà nel secondo anche a causa delle continue sospensioni per pioggia: prima sul 3 a 3 e successivamente sul 6 a 5 a favore di Jasmine. La campionessa azzurra ha chiuso poi sul 7 a 5. Ricordiamo che lo scorso anno la Paolini si aggiudicò questo Wta 1000 battendo in finale la russa Anna Kalinskaya (fidanzata di Jannik Sinner) in finale con il punteggio di 4-6 7-5 7-5 in 2 ore e 13 minuti di gioco.
Prevenzione del melanoma: una giornata di visite dermatologiche gratuite a Piano di Coreglia
Una giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo della pelle: domenica 23 febbraio, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 alla Sede della Misericordia di Piano di Coreglia si terrà una giornata di screening dermatologico gratuito. Il dottore e dermatologo Giancarlo Alberigi sarà a disposizione per effettuare controlli della pelle e fornire consigli utili per la prevenzione. L’iniziativa – organizzata dal Comune di Coreglia Antelminelli insieme alla Commissione comunale Pari Opportunità e alla Misericordia di Piano di Coreglia – è aperta a tutti. Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando un messaggio al numero 320.0298969.
Cede la carreggiata, scatta il senso unico alternato in località Molinetto a Castelnuovo
Lo ha disposto la Provincia per eseguire i lavori in somma urgenza Un senso unico alternato in località Molinetto, sulla SR 445, nel comune di Castelnuovo. Lo ha disposto la Provincia per eseguire, davvero a tempo di record, i lavori in somma urgenza per ovviare alla problematica verificatasi recentemente, ovvero un nuovo fenomeno di cedimento della carreggiata che ha fatto emergere la presenza di alcuni ‘scalini’ che possono rappresentare rischi per la sicurezza viaria. La nuova regolamentazione della circolazione stradale si rende necessaria per l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza affidati alla ditta Intersonda, specializzata in questo tipo di interventi, che ora realizzerà a margine della carreggiata un’opera provvisionale di sostegno rappresentata da una paratia di micropali (ancorati ad una profondità di 15 metri) per una lunghezza complessiva di 60 metri. Come ha spiegato il vicepresidente della Provincia con delega alla viabilità della Garfagnana Andrea Carrari, il provvedimento di chiusura a senso unico alternato, regolato da semaforo, consente di eseguire i primi…
La Garfagnana ricorda Vladimiro Zucchi a 10 anni dalla sua scomparsa
Un modo sincero per ricordare un personaggio scomparso un decennio fa e che ha dato tanto alla Garfagnana sia dal punto di vista professionale, come medico, che culturale, come poeta e letterato; ma anche come amministratore pubblico. L’ex sala del consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana nella Rocca Ariostesca completamente gremita, ha ospitato il ricordo di Vladimiro Zucchi storico cardiologo del Ospedale del Santa Croce di Castelnuovo ma anche uomo di cultura. A coordinare l’incontro il Sindaco Tagliasacchi molto legato al prof Zucchi; sono intervenuti poi Moreno Lunardi sindaco di Fosciandora dove Zucchi ha svolto il ruolo di amministratore pubblico; e poi Sandro Bianchini medico ospedaliero che ha tracciato con estrema precisione il suo percorso professionale. Infine l’ex direttore ospedaliero Franco Chierici che ha ricordato soprattutto il piacere di fare medicina ai tempi del Professore. A chiudere l’incontro il figlio Riccardo, Rettore dell’Università di Pisa, che ha apprezzato molto l’omaggio tributato dalla comunità della Garfagnana al padre a dieci anni dalla…
Ubriaco sale sul pullman e spaventa i passeggeri: fermato dai carabinieri
Sale sul pullman ubriaco e armato di forbici, spaventando i passeggeri e impedendo all’autista di proseguire la corsa. E’ stato per questo fermato e denunciato dai carabinieri un 53enne che abita in Alta Garfagnana. Il fatto risale a qualche settimana fa quando l’uomo, salito ubriaco a bordo di un autobus di linea, ha impedito di fatto, con il suo comportamento prepotente, che l’autista potesse proseguire la corsa, prendendosela anche con i passeggeri e colpendo con pugni la macchinetta obliteratrice. Visto il rifiuto di scendere dal bus è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana che sono giunti con una pattuglia della Stazione di Gramolazzo che dopo aver calmato l’uomo lo ha trovato in possesso di un grosso paio di forbici che i militari hanno sottoposto a sequestro. Il servizio di linea ha così potuto riprendere la sua normale attività, mentre l’uomo è stato denunciato per ubriachezza molesta, porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere ed interruzione…
Barga in lutto per la scomparsa di Valentina Agostini
Laureata in ingegneria energetica, Valentina si è spenta a soli 28 anni dopo aver lottato contro una malattia. I funerali della giovane saranno celebrati martedì 18 febbraio alle 15 nella chiesa del Sacro Cuore di Barga.
Nicolò Bedini vola e si migliora alla Half Marathon di Barcellona
Bellissima prestazione di Nicolò Bedini (GP Alpi Apuane) alla Mezza Maratona di Barcellona. Il 22enne atleta veneto ha infatti coperto i 21,095 km in 1h.02’53” che significa anche il nuovo primato personale e un miglioramento di oltre un minuto e mezzo: vantava sulla distanza 1h.04’30”. Di nuovo sotto l’ora Yeman Crippa. L’azzurro chiude in 59’52” al quarto posto sul traguardo e sotto il fatidico muro per la seconda volta dopo il primato italiano di 59’26” realizzato nel 2022.
Castelnuovo, sabato il Carnevale nelle piazze con maschere, musica e prelibatezze
Anche a Castelnuovo si torna a respirare il clima carnevalesco. Per sabato 15 Febbraio sono davvero tante le iniziative dedicata alla festa più colorata e allegra dell’anno. Non sarà, come in passato, di un corso mascherato come che metta a confronto i tre rioni del capoluogo garfagnino. Si tratta invece di un pomeriggio e di serata dedicata all’allegria. Si inizia in Piazza Umberto con l’arrivo delle Maschere ufficiali del carnevale di Viareggio Burlamacco e Ondina che daranno il via alle tante le iniziative in programma. La “piazzetta” del Duomo si trasformerà in un’arena dove le scuole di Danza di Castelnuovo si esibiranno davanti ad un pubblico numeroso. Sarà inoltre possibile gustare bomboloni, chiacchiere e cioccolata calda. Nella piazza delle Erbe ci sarà la gara delle maschere dedicata a tutti senza limite di età e a seguire un Flash Mob per poi dare la linea al dj-set a cura di Scaltromix e Nameless. Il Loggiato Porta ospiterà l’associazione “Garfaludica APS” che…