Tag: NoiTV

- di Redazione

Molazzana, cede manto stradale: rischio isolamento per decine di persone

La strada è quella comunale che dalla località Broglio porta in Vescherana. Nei prossimi giorni, sopralluogo dei tecnici per trovare una soluzione definitiva. Nel pomeriggio di martedì 25 febbraio, i primi cedimenti del fondo stradale, e da quel momento la strada ha continuato lentamente ad abbassarsi fino al verificarsi di crepe di grandi dimensioni. Siamo sulla strada comunale di Molazzana, che dalla località Broglio porta in Vescherana. Si tratta di un movimento franoso piuttosto importante che muove tutta la sponda verso il torrente “Tre canali”. Già nel passato c’erano stati piccoli interventi di messa in sicurezza ma ora c’è l’alto rischio che il movimento possa portare all’isolamento di 10 persone e di varie attività produttive. Nei prossimi giorni ci sarà un sopralluogo dei tecnici degli enti interessati per trovare una soluzione definitiva. Nel frattempo la viabilità è limitata ad orari precisi e sempre in presenza delle unità di protezione civile comunale.

- di Redazione

Idea Pieroni “vola” ai campionati europei indoor in Olanda

Resi noti i 39 convocati della nazionale italiana in vista dei campionati europei indoor di Apeldoorn in Olanda in programma da giovedì 6 a domenica 9 marzo. Tra questi, e la notizia è davvero molto gradita, anche Idea Pieroni che domenica scorsa ad Ancona ha conquistato il titolo di campionessa italiana di salto in alto femminile con la misura di metri 1,91. La qualificazione per accedere alla finale a dodici è fissata per venerdì 7 marzo alle ore 11. Grandissima soddisfazione in casa Virtus Lucca a cominciare dal DT Matteo Martinelli. Ricordiamo che la 22enne barghigiana che fa parte del CS Carabinieri continua ad allenarsi al Moreno Martini sotto la guida del tecnico Luca Rapè.

- di Redazione

Il presidente Pierucci in visita in media Valle del Serchio

Incontrato l’ITI di Borgo a Mozzano, lo stabilimento KME per poi andare sul cantiere dei lavori per la ricostruzione di aula magna e di un’ala dell’ISI Barga. Prosegue il percorso di conoscenza del territorio e del personale in forza all’ente da parte del presidente della provincia Marcello Pierucci che martedì accompagnato dal suo staff e in questo caso da Consigliere Provinciale Pietro Onesti che ha la delega a viabilità, manutenzione ed edilizia scolastica per la valle del Serchio è stato appunto in Valle de Serchio. Pierucci ha aperto la giornata in Media Valle con l’incontro all’ITI di Borgo a Mozzano. A seguire ha incontrato il personale presso il centro operativo dei cantonieri e di protezione civile nel fondovalle, in Località Maltagliata, proseguendo poi con una visita allo stabilimento KME e poi a Barga sul cantiere dei lavori per la ricostruzione di aula magna e di un’ala dell’ISI Barga.  

- di Redazione

Borgo a Mozzano, chiuso il Brennero per 90 giorni

Dopo questa chiusura trimestrale, nei tre mesi successivi la strada sarà aperta solo a senso unico alternato con semaforo. Nella tarda mattina, una volta sistemata la cartellonistica provvisoria, il personale incaricato ha provveduto a chiudere la strada del Brennero di competenza ANAS, tra il Ponte del Diavolo e Chifenti. Prima della chiusura è stata riaperta a doppio senso la viabilità, sempre sulla SS 12, nei pressi del bivio di Corsagna dove era presente da quasi due decenni un semaforo. Nel pomeriggio di martedì non si sono registrate particolari criticità, soprattutto al ponte di Calavorno dove operano 4 movieri della viabilità. La loro presenza dovrà snellire il traffico e le attese in particolare per chi si dirige e proviene da Bagni di Lucca. Come noto i mezzi pesanti provenienti da Bagni di Lucca non dovranno utilizzare il ponte di Calavorno ma proseguire per Piano di Coreglia per girare poi sul ponte Lera e scegliere poi la loro direzione. Un primo test…

- di Redazione

Borgo a Mozzano, il Brennero chiude per tre mesi; al via i lavori per la nuova scogliera

I lavori per realizzare la nuova scogliera sulla SS 12 del Brennero: il cantiere è pronto a partire. Da martedì 25 febbraio, infatti, partono i lavori condotti da Anas sul tratto di strada compreso tra il Ponte del Diavolo e Chifenti e chiude di fatto in quel tratto la SS 12 del Brennero. Tutto il traffico del Brennero sarà dirottato dalla strada provinciale Lodovica. Il cantiere sarà attivo ogni giorno, weekend compreso. La strada statale sarà interamente chiusa al traffico per 90 giorni dall’apertura del cantiere e successivamente sarà riaperta con senso unico alternato per ulteriori 90 giorni. Il traffico leggero proveniente dall’Abetone e da Bagni di Lucca in direzione Lucca e viceversa potrà utilizzare il ponte di Calavorno e la SP 2 Lodovica. I mezzi leggeri potranno bypassare il cantiere utilizzando la strada comunale passante per Corsagna. I mezzi pesanti provenienti da Abetone e Bagni di Lucca in direzione Lucca dovranno utilizzare il ponte Lera più a nord mentre in direzione Abetone…

- di Redazione

Castelnuovo, carabinieri in assetto antisommossa per far eseguire lo sfratto

Sono dovuti intervenire i carabinieri in assetto antisommossa per far eseguire uno sfratto a Castelnuovo Garfagnana. Gli occupanti dell’abitazione, una coppia, entrambi di 23 anni, lui di nazionalità marocchina, si sono barricati in casa. Sul posto, allertati dall’ufficiale giudiziario, sono intervenuti i carabinieri, la polizia municipale ed i Vigili del Fuoco, per bloccare le utenze. La coppia ha anche iniziato a tirare oggetti contro i pompieri e le forze dell’ordine, tra cui pentole e un grosso coltello. A quel punto i carabinieri hanno proceduto con la forza per concludere lo sgombero, arrestando i due per resistenza a pubblico ufficiale.    

- di Redazione

Pieve Fosciana, pensano di raggirare un’anziana ma lei li fa denunciare

Pensano di raggirare un’anziana ed invece è lei che li fa denunciare. E’ accaduto a Pieve Fosciana, dove la donna ha ricevuto la telefonata di un falso carabinieri che la invitava a consegnare denaro e preziosi, per pagare la cauzione della figlia, trattenuta in caserma dopo aver provocato un grave incidente stradale. La donna non è caduta nel tranello e ha immediatamente allertato i Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo. E i militari hanno rintracciato subito due sospetti, due giovani di origine campana, fermati a bordo di un’auto. L’analisi dei loro telefoni ha fornito elementi utili che hanno portato alla loro denuncia, anche in relazione a un tentativo di truffa avvenuto pochi giorni prima nella provincia di Firenze.

- di Redazione

Fornaci, nuovo impianto fotovoltaico per la Kme

Presso lo stabilimento Kme di Fornaci di Barga stanno proseguendo i lavori di installazione di un esteso impianto fotovoltaico, iniziativa che prosegue il percorso di progressiva elettrificazione dei processi fusori della fabbrica, con il definitivo abbandono dei due forni a gas preesistenti e peraltro spenti da tempo. Anzi, a quanto si sa, nelle scorse settimane KME ha presentato in Regione la richiesta per la “Via” (valutazione impatto ambientale) relativa al progetto di ulteriore svolta “green”, che prevede anche la possibile introduzione di un terzo forno elettrico, in aggiunta ai due, uno per il rame e uno per l’ottone, attualmente in funzione. L’installazione dei pannelli fotovoltaici , che dovrebbe coprire  circa il 15% del fabbisogno energetico della fabbrica, è a buon punto, visibile anche dalla strada di Fondovalle e questa non è l’unics novità importante che riguarda lo stabilimento e la presenza di KME sul territorio del comune di Barga. Sono ormai prossimi alla conclusione i lavori per la trasformazione dell’ex…

- di Redazione

Chiusura del Brennero a Borgo a Mozzano, da martedì il via al cantiere

Il cantiere sul Brennero è pronto a partire. Da martedì 25 febbraio, infatti, i lavori condotti da Anas sul tratto di strada compreso tra il Ponte del Diavolo e Chifenti potranno ufficialmente prendere il via con l’obiettivo di restituire al territorio una viabilità sicura e stabile in via definitiva. “Con la rimozione del semaforo sotto Corsagna, ultimo passaggio dei lavori condotti anche in questo da Anas per mettere in sicurezza la viabilità in questo punto, può finalmente partire il cantiere tra Borgo a Mozzano e Chifenti – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti –. Siamo di fronte a un intervento strategico e storico che, al netto dei disagi che abbiamo cercato di contenere il più possibile, cambierà una volta per tutte la viabilità in questo tratto di strada troppo spesso oggetto di frane e smottamenti. La macchina che si è mossa per questo cantiere è imponente e ha coinvolto tutto il territorio, mettendo in campo un investimento da 6 milioni di euro…

- di Redazione

Barga, ecco il progetto da oltre 5 milioni per il recupero dell’ex scuola elementare

5 milioni e 440 mila euro; a tanto ammonta l’intervento che ha come obiettivo il totale recupero e la ristrutturazione del complesso della ex scuola elementare nel centro di Fornaci di Barga dove si trova il centro per l’impiego della Valle del Serchio oltre ad alcune associazioni di Fornaci. Un intervento davvero cospicuo, finanziato da Arti (Agenzia regionale per l’impiego) nell’ambito del Piano di Potenziamento dei Centri per l’impiego (parte integrante del Pnrr), che accrescerà i  servizi del centro e consentirà di ristrutturare l’intero l’edificio ed anche di offrire spazi alla comunità. Il progetto è stato presentato ufficialmente proprio all’interno della ex scuola elementare con la partecipazione anche del presidente della Toscana Eugenio Giani  insieme alla sindaca di Barga, Caterina Campani, L’intervento partirà a brevissimo e dovrà essere concluso entro la primavera del 2026 ed oltre al completo recupero di un grosso stabile che rischiava altrimenti il degrado, potenzierà il centro per l’impiego con nuovi spazi a disposizione e nuovi…

- di Redazione

Elisa Pieri esce ai quarti del torneo Tim Essonne under 14

Un percorso splendido per Elisa Pieri approdata ai quarti di finale del prestigioso torneo internazionale Tim Essonne under 14 a Saint Genevieve de Bois, vicino a Parigi. La giovane giocatrice lucchese ha affrontato la forte svedese Grace Bernstein che si è imposta in due set col punteggio di 6-3; 6-1. La più piccola delle sorelle Pieri era partita dalle qualificazioni e ha giocato un bellissimo torneo denotando grande condizione di forma e anche notevoli progressi.

- di Redazione

Idea Pieroni ed Elisa Naldi puntano al podio tricolore

Fine settimana dedicato ai campionati italiani indoor di Ancona. In lizza tre atleti, oggi nel CS Carabinieri, ma con un passato più o meno recente con la maglia della Virtus Lucca: Elisa Naldi, Matteo Oliveri e Idea Pieroni (nella foto) citati in ordine di apparizione sulle pedane del PalaMarche di Ancona. Elsia Naldi ha la seconda misura di entrata (6,48) nel lungo femminile dove Larissa Iapichino dovrebbe farla da padrona assoluta. Ma le speranze di medaglia ci stanno tutte. Terza misura nell’asta maschile con 5.55. Meglio del giovane sanremese Stecchi e Bertelli ma può lottare per una medaglia. Queste gare al sabato mentre la domenica si concentrano le maggiori speranze addirittura per l’oro. Idea Pieroni è la più accreditata e la sola Asia Tavernini pare in grado di crearle qualche problema. Idea ha già saltato 1,91 e ovviamente punterà anche a migliorarsi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner