Tag: NoiTV
Deludente 0-0 del Ghiviborgo contro l’Argentina
CALCIO D – Finisce 0-0. Il Ghiviborgo avrebbe sicuramente meritato di più, ma esce dal campo con un solo punto. La classifica piange: 6 punti in 7 partite. Dopo la sconfitta esterna contro la Rignanese, il Ghiviborgo torna tra le mura amiche dello stadio delle Terme con l’assoluto bisogno di vincere. Avversario l’Argentina, squadra finora a secco di punti e all’ultimo posto in classifica. Mister Venturi recupera il bomber Di Paola dopo due giornate di squalifica e punta su di lui, supportato da Pagano per scardinare la non irresistibile difesa dell’Argentina (17 gol in 6 partite). Dopo 2’ il primo squillo di Di Paola che va in rete: gol annullato per fuorigioco. Gli ospiti reagiscono con un cross dalla sinistra di Fici raccolto da Dominici: il colpo di testa finisce alto di poco sopra la traversa. Al 22′ conclusione da fuori di Carletti, ma il tiro è troppo debole per impensierire Trucio. Al 42’ ancora Fici scatenato sulla sinistra,…
- 1 di Redazione
Paolo Andreucci per la 10.a volta Campione Italiano Rally
MOTORI – Adesso Paolo Andreucci è davvero nella leggenda. Il pilota garfagnino ha conquistato oggi il suo decimo titolo italiano rally chiudendo al quarto posto la seconda tappa del Rally Due Valli. Non è servito a Scandola il primo posto di oggi per avere la meglio su Andreucci e Andreussi che dopo una mattinata a tutto gas, nella seconda parte di gara hanno preferito controllare il vantaggio. Ecco la classifica finale del CIR: 1.Paolo Andreucci / Anna Andreussi (Peugeot 208 T16) 98,75 punti 2.Simone Campedelli / Pietro Ometto (Ford Fiesta R5) 94,75 punti 3.Umberto Scandola / Guido D’Amore (Skoda Fabia R5) 89,00 punti Per la cronaca, la seconda tappa del Due Valli è stata vinta da Luca Rossetti. Secondo Scandola a +41.7, terzo Campedelli a +47.4, dunque Andreucci a +55.4.
Tiongik vicecampione italiano di mezza maratona
ATLETICA – Si correva oggi ad Agropoli il campionato italiano di mezza maratona. Secondo posto e argento assoluto per Paul Tiongik in 62′. 18° Alessandro Brancato in 67′, 24° Alessio Terrasi in 68′. Il GP Parco Alpi Apuane conquista anche la seconda posizione assoluta nel campionato di CDS FIDAL.
Il premio di Lucca Underground per Rick e Clive
CAPANNORI – Sono stati Rick e Clive, due fra i volti più noti della storica emittente televisiva ‘Videomusic’, i protagonisti di apertura della terza edizione di ‘Lucca Underground Festival’ promossa dall’Associazione V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con la collaborazione del Comune di Capannori. Durante l’incontro in programma al polo culturale Artémisia di Tassignano Rick e Clive hanno ripercorso alcune delle tappe più importanti di ‘Videomusic’ intervistati da Gianmarco Caselli e poi ricevuto il “Premio Lucca Underground Festival 2017 per la diffusione della cultura underground” Lucca Underground festival proseguirà sempre ad Artémisia venerdì e sabato prossimi. Sabato in particolare, con un pomeriggio dedicato a David Bowie.
“No alla fusione tra Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano”
GARFAGNANA – Tra 15 giorni esatti i residenti di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano voteranno per il referendum sulla fusione dei tre comuni. La Lega Nord ha organizzata una serata di confronto per dire no all’ipotesi. La data fissata dalla regione, il 29 Ottobre, si sta avvicinando ma la campagna elettorale e informativa nei tre comuni sembra un po’ fiacca. Per il sì si sono già espressi i tre consigli comunali, ma c’è anche chi si oppone alla prospettiva della fusione. Venerdì scorso alla sala consiliare di Pieve Fosciana si è tenuto un incontro organizzato dal gruppo di minoranza “un futuro per Pieve Fosciana” guidato dall’ex candidato sindaco Mario Turriani in collaborazione con la sezione della Lega Nord Valle del Serchio. Dopo il saluto di Turriani e del neo segretario territoriale Simone Simoni hanno preso la parola due consiglieri regionali leghisti, l’aretino Marco Casucci e la versiliese Elisa Montemagni.
Valle del Serchio, denunciati quattro giovani; trovata marijuana nelle abitazioni
VALLE DEL SERCHIO – I Carabinieri di Castelnuovo hanno denunciato due persone, P.P., 18enne residente a Castelnuovo di Garfagnana e N.A., 18enne residente a Pieve Fosciana, nonché due minorenni, domiciliati in Garfagnana Media Valle. I militari, nell’ambito di un’indagine relativa allo spaccio di sostanze stupefacenti a Castelnuovo e nella Media Valle, con l’impiego di due unità cinofile antidroga hanno effettuato perquisizioni domiciliari nelle abitazioni dei giovanissimi. In quelle dei due maggiorenni i militari hanno rinvenuto complessivamente dieci grammi di marjuana. Successivamente i militari, sempre con l’ausilio delle due unità cinofile antidroga,hanno effettuato un controllo presso l’I.S.I. di Castelnuovo, al termine del quale sono stati segnalati alla Prefettura di Lucca, quali assuntori di sostanze stupefacenti, due studenti, uno dei quali maggiorenne, entrambi residenti in comuni dell’Alta Garfagnana.
Garfagnana, tre scuole verso l’accorpamento
GARFAGNANA – Gli istituti comprensivi di Piazza al Serchio, Camporgiano e molto probabilmente anche Castiglione Garfagnana sono sottodimensionati e dovranno essere accorpati. Lo ha annunciato venerdì sera a NoiTv il provveditore Donatella Buonriposi. Su come procedere con l’accorpamento si esprimerà la conferenza zonale dei sindaci, che sarà convocata prossimamente. Nel corso della serata il provveditore ha affrontato vari temi tra cui anche quello dell’obbligo vaccinale, annunciando che lunedì pomeriggio incontrerà i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione.
Il Cefa Castelnuovo concede il bis ma adesso viene il bello
BASKET PROMOZIONE – Il Cefa vince ancora. Bis della squadra allenata da Michele Rocchiccioli che dopo il successo di Ponsacco, coglie la seconda vittoria nel campionato di Promozione superando l’Audax Pistoia per 66 a 30. Un successo agevole che ha permesso a coach Rocchiccioli di ruotare tutti gli uomini a disposizione con ben dieci giocatori a referto. Due vittorie importanti, visto che adesso arriveranno le sfide più difficili a partire dal prossimo match, mercoledì 25 a Castelnuovo contro il Bottegone Pistoia. Da segnalare sia il folto pubblico, con la presenza di tanti ragazzi delle squadre giovanili, che il rientro di Ferrando dopo un lungo infortunio.
Inaugurata l’antica torricella a Castiglione Garfagnana risalente al 1600
CASTIGLIONE GARFAGNANA – Da pochi giorni Castiglione di Garfagnana ha festeggiato il totale recupero della “torricella”, importante baluardo fatto costruire del governo lucchese nel 1616 con lo scopo di ospitare l’arrivo delle nuove armi da fuoco, utilizzate a protezione della parte antica del paese come ha riferito il Prof. Lucchesi presidente della ProLoco di Castiglione Garfagnana. Ovviamente oggi la Torricella ha scopi più turistici e sentimentali, con un valore aggiuntivo a quella che è la proposta storica del paese: Daniele Gaspari Sindaco castiglione garf Il costo totale dell’operazione è stato di 90mila euro di cui 18 messi dall’amministrazione comunale, il resto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca rappresentata dal componente del Consiglio d’amministrazione Tiziano Pieretti, l’inaugurazione è coincisa con la tradizionale Festa d’Autunno che da molti anni ravviva questo borgo consderato tra i dieci più belli d’Italia. Tante le iniziative che hanno caratterizzato l’appuntamento voluto dalle diverse associazioni del paese. Tra le altre vi segnaliamo il successo della mostra…
Raffica di furti nella notte in Garfagnana
GARFAGNANA – Tre furti, di cui solo uno andato a segno, sono stati compiuti lo notte scorsa in Garfagnana, nella zona al confine tra i comuni di Castiglione e Villa Collemandina. In due casi i malviventi, probabilmente sempre gli stessi soggetti, si sono introdotti all’interno delle abitazioni ma non sono riusciti a portar via nulla. In un’altra circostanza invece sono entrati da una finestra e hanno rubato oggetti e monili oro per un valore di circa 800 euro. Sul posto per i rilievi e le relative indagini i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo e della locale stazione di Castiglione Garfagnana.
La campionessa del mondo Cristina Marsili celebrata a Barga
JUDO – Eì’ passata poco più di una settimana dalla finale strameritata e vinta da Cristina Marsili, l’atleta del judo club Fornaci laureatasi campionessa del mondo Master ad Olbia. L’amministrazione comunale d Barag e la sua società, il judo club Fornaci, l’hanno voluta celebrare nel giusto modo e come l’atleta merita. Il sindaco Bonini ha anche annunciato che nel 2018 alla Marsili verrà consegnato il prestigioso Cristoforo d’oro.
Pescaglia, Borgo e Piazza festeggiano lo stop dei confini del Parco
BORGO A MOZZANO – Alla fine ha vinto il buonsenso. E’ questa la considerazione principale che emerge dopo lo stop dell’allargamento dei confini del Parco delle Apuane. Per fare il punto della situazione a pochi giorni dalla delibera del consiglio regionale, il sindaco di Pescaglia e presidente dell’Unione dei Comuni della Mediavalle Andrea Bonfanti ha organizzato un incontro tra le varie istituzioni con la partecipazione dell’assessore regionale Remaschi e del presidente della commissione ambiente della Regione Toscana, Stefano Baccelli. Ma anche e soprattutto con i sindaci di Borgo a Mozzano e Piazza al Serchio, i cui territori si erano ritrovati dentro il Parco all’improvviso. Con il rischio concreto del proliferare degli ungulati a causa dell’alt ai cacciatori.