Tag: NoiTV
L’Anas riapre il Brennero a Borgo a Mozzano
Le dichiarazioni del sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti
Baccelli: “Anas al lavoro per riaprire a senso unico alternato il Brennero a Borgo a Mozzano”
L’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli è arrivato in Valle del Serchio per un sopralluogo sulla frana verificatasi sulla 445 ed ha annunciato che l’Anas sta lavorando per riaprire il tratto del Brennero interessato dai lavori almeno fino al termine dell’emergenza
Valle del Serchio, altre tre discariche abusive
Sarebbe forse il caso di dire che una discarica, aggiungeremo purtroppo, tira l’altra: dopo il servizio che abbiamo trasmesso in questi giorni ecco altre due segnalazioni che ci invitano a mostrare ben tre discariche abusive. Siamo sulla strada comunale per San Romano e Motrone nel comune di Borgo a Mozzano e senza dubbio la strada isolata con vari tornanti rende sicuro qualsiasi abbandono: in questo caso qualcuno che ha smontato delle pareti di cartongesso dopo averle frantumate le ha sistemate in questi sacchi neri gettai poi a bordo strada. Poco più in alto, lo spettacolo che si presenta a chi si affaccia dalla strada è ancora più brutto: una più vasta discarica: sono probabilmente anni che in questa piccola gola vengono lanciati rifiuti. Ora anche la bonifica di questa area, vista l’asperità del terreno, si presenta quantomai difficile e richiederà forse anche l’ausilio di addetti in grado di lavorare in fune. Per chiudere, giusto il tempo per mostrare un’altra discarica;…
Grossa frana sulla SR 445 tra Ponte di Calavorno e la rotonda di Valfegana
Una grossa frana è caduta sulla SR 445 tra Ponte di Calavorno e rotonda Valfegana. Il fatto è avvenuto verso le 3,30 del mattino, di venerdì 14 marzo. La Strada è al momento interrotta. Per il territorio di Bagni di Lucca vista la chiusura del SS 12 del Brennero: chi da Bagni di Lucca deve dirigersi verso Barga o Castelnuovo di Garfagnana deve utilizzare la viabilità sp 56 e transitare dalle località Tereglio oppure per Vitiana su una strada davvero ristretta. Vietato il transito ai mezzi pesanti. Per Lucca bisogna utilizzare la viabilità alternativa di Corsagna (ma non i mezzi pesanti). Nella mattinata un incidente tra due furgoni ha di fatto bloccato il transito anche su questa viabilità per alcune ore; nell’orario di punta del mattino e quindi con conseguenti grandi disagi. Per quanto riguarda la viabilità, ritardi sulle corse dei treni si sono registrati anche sulla Lucca-Aulla. Non risultano invece altre significative criticità della viabilità in Garfagnana e Media…
Il GP Alpi Apuane e Santangelo cercano il bis tricolore a Cassino
Il quintetto titolare del Parco sarà composto dal nuovo atleta burundiano Luis Intunzinzi, appena arrivato in Italia, dal campione italiano promesse Nicolò Bedini, dall’esperto crossista Michele Fontana e dagli specialisti della maratona Rene Cuneaz e Francesco Nardone. I ragazzi di Graziano Poli fortemente motivati anche dal 15 esimo titolo regionale di cross cercheranno di non far pesare per il risultato finale le forzate assenze di Omar Bouamer, Lorenzo Brunier e Marco Zanzottera. Grande attesa anche in casa Virtus Lucca soprattutto per la gara degli Allievi dove Alessandro Santangelo cercherà a sua volta di conquistare il secondo titolo tricolore consecutivo.
Barga, lo storico Cedro in salute? Al via le valutazioni
L’albero si trova nel cuore di Barga Giardino, al crocevia tra via Roma e la Strada Provinciale 7, e rappresenta da più di un secolo un vero e proprio simbolo di Barga. Venerdì 14 marzo il Comune di Barga effettuerà alcune prove per valutare lo stato di salute del cedro che si trova proprio nel cuore di Barga Giardino, al crocevia tra via Roma e la Strada Provinciale 7, e che rappresenta da più di un secolo un vero e proprio simbolo di Barga. Oltre all’operazione cedri abbattuti in piazza Pascoli sotto attenzione è anche il secolare cedro che sorge proprio in mezzo alla strada e per il quale, la stessa relazione per lo stato di salute dei cedri della zona del Giardino, presentata tempo fa dall’agronomo incaricato dal Comune di Barga, aveva indicato la necessità di effettuare più indagini. In particolare verrà effettuata una prova di trazione controllata, che è una procedura di valutazione della stabilità di un albero…
Borgo a Mozzano, discarica abusiva scoperta nella boscaglia
Presenti sacchi neri di grandi dimensioni e poi residui di giocattoli. I responsabili, se individuati, rischiano una denuncia ed una multa. Purtroppo non è la prima e non sarà nemmeno l’ultima che raccontiamo di fatti di inciviltà come questi. Nonostante tutte le iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla difesa dell’ambiente, ci sono sempre individui che per motivi inspiegabili, nonostante la presenza delle isole ecologiche e meglio ancora dei servizi porta a porta, preferiscono gettare via i rifiuti. Siamo nel territorio del Comune di Borgo a Mozzano e all’esterno di questo tornante ecco la brutta sorpresa: una vera e propria discarica abusiva che vi mostriamo grazie alla segnalazione di alcuni cittadini. Si possono vedere alcuni sacchi neri di grandi dimensioni e poi residui di giocattoli. Visto che si tratta di una strada poco frequentata è stato sicuramente facile abbandonare il tutto indisturbati ma la domanda è se sia stato facile anche senza pensare all’inutile danno ambientale. L’auspicio di chi ha segnalato il…
Jasmine difende i colori azzurri al torneo 1000 di Indian Wells
Jasmine Paolini rimane l’unico pezzetto di Italia al torneo 1000 di Indian Wells. La 29enne tennista lucchese si è infatti sbarazzata in tre set (6-4; 3-6; 6-4) della rumena Jaqueline Cristian. Sotto1-3 (15-30) nel terzo set Jasmine ha richiamato a gran voce se stessa e ha rimontato cogliendo una vittoria di cuore e carattere. Adesso negli ottavi di finale l’azzurra è attesa dal match con la russa Ljudmila Samsonova, #26 del ranking mondiale.
Ghiviborgo da sogno ne rifila sette alla capolista Livorno
Grande attesa al “Bellandi” di Ghivizzano per il bigmatch della 27esima giornata tra Ghiviborgo e Livorno di Indiani, dominatore del girone E e ormai vicinissimo alla promozione in serie C. Partita dominata dal Ghiviborgo che s’impone con un clamoroso 7 a 1. Doppietta di Gori e reti di Nottoli, Fischer, Signorini, Noccioli e Conti. Umiliata la squadra che vincerà il campionato. Ad un passo dal ritorno in C il Livorno viene accolto con tutti gli onori al “Bellandi” di Ghivizzano. Il Ghiviborgo è l’unica squadra ad aver battuto la capolista e quindi Nottoli & C. vorrebbero ripetere lo scherzetto tanto per ribadire la loro…ospitalità. Ma gli amaranto di Paolo Indiani, specialista in promozioni, hanno la determinazione del traguardo a portata di mano. A sostenerli 500 tifosi calorosi e colorati. Prima dell’inizio il presidente del Livorno Esciua consegna una targa al sindaco di Coreglia Remaschi per ringraziarlo della bella accoglienza. Ghiviborgo in completo azzurro, ospiti in amaranto. Parte forte la capolista…
Paolo Andreucci sfiora il podio e Ciuffi vince il rally di Foligno
Avvincente doveva essere e avvincente è stato. A tratti spettacolare e incertissimo. Così il 4° rally Città di Foligno, prova di apertura del CIRT 2025. La vittoria è andata a Tommaso Ciuffi che ha preceduto di 13″ il campione in carica Alberto Battistolli e di 18″ il giovane Giovanni Trentin. Ottimo rientro di Paolo Andreucci (nella foto) che si esibisce in un gran finale e chiude quarto sfiorando il podio. Da segnalare il quinto posto dello svedese Mille Johansson. Prossimo appuntamento per il CIRT a fine mese con il rally della Val d’Orcia.
Castelnuovo, grande successo per “Nocturnalia” al teatro Alfieri
Sfiorato il soldout per lo spettacolo dedicata alla Festa della Donna. Oltre 20 le attrici e gli attori della Compagnia Teatrale “Il circo e luna”. Teatro Alfieri praticamente soldout per lo spettacolo “Nocturnalia: storie di donne, storie di streghe”, presentato al pubblico in prima assoluta la sera di venerdì 8 marzo per la Festa della Donna. Non è chiaramente un caso, in quanto lo spettacolo prende ispirazione dal libro di Oscar Guidi: “Ursolina la rossa e altre storie. Inquisitori e streghe tra Lucca e Modena nel XVI secolo”, che riporta in epoche dove saper curare con le erbe e custodire segreti e sapienze tramandate da madre in figlia era un reato grave. La drammaturgia scritta da Marisa Boriolo è basata sui verbali originali e sulle storie vere di donne perseguitate e per questo è stata scelta una data importante come quella della giornata dei diritti della donna. Oltre 20 le attrici e gli attori della Compagnia Teatrale “Il circo e…
Barga, nuova vita per i parchi gioco del Comune
Posizionamento di nuovi giochi e sostituzione di quelli rotti. Costo complessivo dell’intervento: 50mila euro. In alcuni parchi pubblici del territorio comunale di Barga è stata completata in questi giorni l’installazione di nuovi giochi o la sostituzione di quelli rotti, per un costo complessivo di 50mila euro con fondi a carico dell’amministrazione comunale di Barga. Come hanno spiegato l’assessore competente Lorenzo Tonini insieme alla prima cittadina Caterina Campani l’intervento ha visto in alcuni casi la sostituzione di alcuni giochi presenti ed in altri l’aggiunta o il posizionamento di nuovi giochi. L’intervento riguarda a Barga il parco Baccio Ciarpi di fronte allo stadio Moscardini, il parco Kennedy e il prato del Bastione del Fosso. Altri giochi sono stati sostituiti nei parchi di San Pietro in Campo e Mologno. Il Comune non interverrà, come invece previsto in origine, sul parco giochi di Ponte all’Ania, dato che l’intervento riguardante i giochi di questo parco è rientrato nel finanziamento ottenuto nel progetto di riqualificazione dei…