Tag: NoiTV
Brennero, a febbraio il via ai lavori: strada chiusa per 3 mesi tra il Ponte del Diavolo e Chifenti
Questa mattina nel corso di un incontro tra il sindaco di Borgo a Mozzano Andreuccetti, l’Anas e la ditta incaricata, sono stati resi noti alcuni dettagli sui lavori in partenza per la messa in sicurezza della strada statale 12 del Brennero. “Entro il weekend dell’8 febbraio saranno ultimati i lavori sotto Corsagna – ha riferito in un comunicato il sindaco Andreuccetti – dove verrà tolto il semaforo e ripristinata la viabilità normale. La settimana successiva sarà predisposto il cantiere per l’intervento tra il Ponte del Diavolo e Chifenti per dare modo, verosimilmente intorno al 18 febbraio, di dare avvio all’intervento. La prima fase dei lavori durerà all’incirca 90 giorni, compresi i weekend, e vedrà la chiusura totale del traffico. A seguire, per altri 90 giorni i lavori saranno effettuati con senso unico alternato”. “Sappiamo perfettamente – prosegue – che durante questo arco di tempo si creeranno dei disagi, rispetto ai quali siamo chiamati a fare fronte comune. A tal proposito,…
Truffò per oltre 600 euro un’anziana a Castelnuovo, individuato dai Carabinieri
È stato individuato e denunciato il presunto autore di una truffa ai danni di un’anziana 84enne residente a Castelnuovo di Garfagnana. I fatti risalgono a circa un anno fa, in questo stesso periodo, quando la donna ricevette una telefonata da un sedicente avvocato. Con un inganno, l’uomo la convinse che la figlia avesse causato un incidente stradale e che un Carabiniere sarebbe passato a casa sua per ritirare una somma di denaro o preziosi, necessari per coprire le spese legali e i risarcimenti danni a terzi. Il truffatore si presentò a casa sua e riuscì a farsi consegnare 600 euro in contante, oltre ad altri oggetti di valore in oro e preziosi. Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana non si sono mai fermate durante quest’anno. Grazie alla collaborazione con altri comandi dell’Arma, anche di diverse regioni d’Italia, e al confronto con casi simili, è stato possibile identificare l’autore del raggiro. A seguito di ciò, è stato…
Nannizzi e Bertuccelli trionfano nel ” Corri il tuo 5000 “
In una mattinata fredda e ventosa la pista dello stadio Nardini di Castelnuovo Garfagnana ha ospitato la quarta edizione del “Corri il tuo 50000”. La manifestazione è stata organizzata dal G.P. Parco Alpi Apuane e ha visto la partecipazione di 60 atleti suddivisi in tre serie. La prima serie ha preso il via alle ore 9.30 con presentazione di ogni atleta. La gara elite maschile è partita alle 11. Prova davvero entusiasmante di Andrea Nannizzi di Castelvecchio Pascoli, del G.P. Parco Alpi Apuane che dopo il primo km di gara ha lasciato la compagnia dei titolati avversari chiudendo i 12,5 giri del rinnovato tartan in 16’ 02”. Nannizzi ha preceduto nell’ordine il giovane e titolato Mattia Della Maggiora del G. S. Orecchiella di 15” e il nuovo compagno di squadra Giacomo Molinaro di 28”. La classifica vede poi l’ottimo quarto posto di Marco Sagramoni sempre del team biancoverde in 16’33” che precede in volata Alain Filoni dell’ASD Amarotto. Al femminile…
Bagni di Lucca, Villa Fiori ceduta all’asta: sarà ristrutturata e riqualificata
C’è infine un acquirente per la storica Villa Fiori Ponte a Serraglio che dopo gli infruttuosi tentativi andati a vuoto negli anni passati ha visto alla fine un aggiudicatario; per il momento, in attesa di completare tutto l’iter e le verifiche, provvisorio, ma pur sempre un aggiudicatario che ha acquisito la storica villa e l’enorme terreno che la circonda. L’asta si è svolta il 13 gennaio scorso; una sola offerta presentata, ma con tutte le carte in regola per essere ammessa: quella di Sean Connelly per la cifra di poco superiore ai 666 mila euro. Tanta la soddisfazione del primo cittadino per un lungo e complicato percorso che infine è arrivato al positivo epilogo e che, dal quasi rudere di adesso, apre nuove prospettive. La svolta anche per le precise finalità e prospettive di valorizzazione economica – turistica di questa proprietà indicate anche nelle procedure volute dal Comune. Lo storico edificio è stato per la prima volta messo all’asta per…
Musetti vince il derby con Arnaldi; avanti facile Jasmine Paolini
Doppio successo per i nostri tennisti nel primo turno degli Australian Open, primo slam dell’anno. Lorenzo Musetti fatica ma riesce a battere in quattro set (7-6; 4-6; 7-6; 6-3) l’altro azzurro Matteo Arnaldi. Nel prossimo turno il 22enne di Carrara se la vedrà con il canadese Denis Shapovalov. Nessun problema nel torneo femminile per Jasmine Paolini (#4 del tabellone) che ha schiantato (6-0; 6-4) la cinese Wei Sijia e che ne secondo turno affronterà la messicana Renata Zarazùa.
Presepi visitabili fino al 2 febbraio all’Eremo di Calomini
Negli ultimi anni l’Eremo ha ritrovato nuova vitalità religiosa e spirituale grazie all’arrivo di Fratel Benedetto e dei suoi preziosi collaboratori E’ il suggestivo rumore dello scorrere delle acqua causato anche da questa particolare cascata, che fa da colonna sonora a coloro che in questo periodo fanno visita all’Eremo di Calomini. Questo luogo negli ultimi anni ha ritrovato nuova vitalità religiosa e spirituale grazie all’arrivo di Fratel Benedetto ma anche ai suoi preziosi collaboratori che animano la vita in questo Eremo. In questo periodo, come lo è stato nelle Feste natalizie, si possono ancora apprezzare i simboli della natività: il primo è all’ingresso posizionato in un anfratto carsico, poi, all’interno della chiesa barocca che ospita l’effige molto venerata della madonnina dell’Eremo, ai piedi del presbiterio, si trova il secondo Presepio, ma la novità di quest’anno e senza dubbio quello allestito nella cappella scavata nella grotta. Questi presepi saranno visitabili tutti fino al 2 Febbraio, questo prolungamento dei esposizione è in…
Raffiche di vento, alberi caduti e numerosi danni in tutta la Valle del Serchio
Per tutta la notte e la mattina forte vento su tutto il territorio con picchi nella parte montana: la raffica massima in mattinata al Passo delle Radici di ben 216 Km/h. Le forti raffiche di Grecale che hanno imperversato nella mattinata anche in Valle del Serchio hanno provocato diversi danni. Per tutta la notte e la mattina forte vento su tutto il territorio con picchi nella parte montana: la raffica massima in mattinata al Passo delle Radici di ben 216 Km/h. Alberi caduti in diverse parti del territorio, con momentanee chiusure al traffico, ma la situazione sicuramente più grave a Gallicano, dove un grosso albero è caduto nei pressi del piccolo parcheggio in via Dei Donatori di sangue, vicino al centro ambulatoriale dell’Asl. L’albero è caduto, danneggiandole, su due autovetture in sosta ed ha causato piccoli danni anche allo stesso edificio degli ambulatori. Sul posto primi ad intervenire i volontari della Misericordia di Gallicano peraltro interessata non tanto dalla caduta…
Uni3, tornano gli appuntamenti in biblioteca a Borgo a Mozzano
Si comincia giovedì 16 gennaio, con la presentazione del libro “Prima della libertà: 1944 i mesi della grande paura”. Con il nuovo anno riprendono gli appuntamenti di Uni3, l’università della terza età, organizzati dal Comune di Borgo a Mozzano. Si comincia giovedì 16 gennaio, con la presentazione del libro “Prima della libertà: 1944 i mesi della grande paura”. Scritto da Gabriele Brunini, Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, il libro raccoglie testimonianze e notizie su quello che fu, a tutti gli effetti, il periodo più terribile della guerra per il territorio di borghigiano. Giovedì 23 gennaio, l’estetista e podologa Alessandra Pieri guiderà il pubblico alla scoperta dell’importanza di una buona postura, mentre la settimana successiva, giovedì 30, Paolo Lucchesi, celebre pasticcere della Mediavalle, racconterà il suo volume “C’era una volta un bimbo”: una storia di famiglia e comunità che comprende 50 ricette di pasticceria e consigli. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno alle 15.30, alla Biblioteca…
Musetti e Paolini fanno il loro esordio all’Australian Open
Entra nel vivo il torneo degli Australian Open, primo slam dl 2025. Ed entrano in scena anche i nostri tennisti. Nel torneo maschile (nella foto) Lorenzo Musetti (salito al #15 della classifica mondiale) darà vita ad un derby tutto azzurro contro Matteo Arnaldi. La partita si giocherà allo Show Court Arena alle 3,50 ora italiana. In campo femminile Jasmine Paolini, testa di serie # 4 del ranking Wta, esordirà martedì (ore 9 italiane) affrontando la cinese Wei Sijia.
Gori, Gori e…ancora Gori; il Ghiviborgo vola più in alto
Importante vittoria da parte del Ghiviborgo sul campo del San Donato Tavarnelle per 1-0 nel girone E del campionato di serie D. Il gol che ha permesso di incamerare tre punti preziosi è stato siglato da Lorenzo Gori al 41′ del primo tempo con un colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla destra. Per il giovane attaccante classe 2004 è il gol numero 16 in campionato. Il classe 2004, già nel mirino di formazioni di categoria superiore, ne ha segnate cinque solo nelle ultime tre giornate. I biancorossi avevano segnato anche nella ripresa con Fischer, ma l’arbitro ha annullato per fuorigioco. Dopo aver sfiorato il raddoppio il Ghiviborgo nel finale ha rischiato di subìre il pareggio da parte dei ragazzi di Vitaliano Bonuccelli che hanno colpito un palo e hanno reclamato per la mancata assegnazione di un calcio di rigore. Padroni di casa che hanno finito la gara in dieci a causa di una espulsione. Il Ghiviborgo con questa vittoria si…
Jessica Pieri in finale al torneo W35 di Naples in Florida
Un percorso immacolato per Jessica Pieri al torneo W35 di Naples, in Florida. La 27ene tennista lucchese si è sbarazzata in semifnale dell’americana Victoria Osuigwe in due set (6-3; 6-1) e adesso giocherà la finale per il titolo contro la canadese Katherine Sebov. La partita si giocherà alle ore 17 americane corrispondenti alle ore 23 in Italia.
Vivere il torrente Celetra in bicicletta: l’obiettivo del progetto “Bici in Valle”
Il progetto si svilupperà tra le frazioni di Valdottavo e Partigliano su cinque tratti specifici: Vendoia – Silvio Ferri, Valdottavo, percorso storico Valdottavo – Partigliano, Partigliano e Partigliano – Fondagno. Collegare zone del territorio attraversate al torrente Celetra tramite cinque tracciati di ciclabile. È l’obiettivo di “Bici in Valle”, il progetto che il Comune di Borgo a Mozzano presenterà al Ministero dello Sport, per il quale l’amministrazione parteciperà al bando chiedendo un finanziamento di oltre 37mila euro. Il progetto si svilupperà tra le frazioni di Valdottavo e Partigliano su cinque tratti specifici: Vendoia – Silvio Ferri, Valdottavo, percorso storico Valdottavo – Partigliano, Partigliano e Partigliano – Fondagno. Sui percorsi saranno realizzati interventi di manutenzione e adeguamento del fondo stradale, che sarà livellato e reso sicuro. Inoltre saranno acquistate sei E-mountain bike da destinare alla ciclostazione, utilizzabili dal pubblico attraverso un sistema digitale. “Già da tempo – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti – stiamo lavorando a questo progetto che vede protagonista…