Tag: NoiTV

- di Redazione

Amanda vola sui 60 metri indoor, Idea vince ad Ancona con 1,88

Grande prestazione di Amanda Obijaku della Virtus Lucca. La velocista di origine nigeriana, ma di nazionalità italiana, è giunta seconda sui 60 metri indoor ad Oklahoma City in 7″37 che costituisce anche il suo nuovo primato personale. Per la cronaca la gara è stata vinta da Eva Kubickova in 7″34. Idea Pieroni vince la gara indoor di salto in alto ad Ancona con la misura di metri 1,88. Una buona prestazione per la “carabiniera” della Virtus anche se non ha ripetuto il metro e 91 di un paio di settimane fa a Padova. Prima gara dell’atleta barghigiana domenica 29 gennaio a Cottbus, in Germania.

- di Redazione

Il Ghiviborgo è…stonato e allora Bontempi lo suona

Forte del quarto posto in classifica, e di un campionato finora a dir poco strepitoso, il Ghiviborgo ospitava il temibile Montevarchi. Bellazzini doveva fare a meno di Nottoli e del giovane bomber Gori le cui assenze si sono fatte sentire. La gara si è decisa nel primo tempo con la rete del valdarnese Bontempi (nella foto) che ha risolto una mischia in area di rigore. Poi attacchi sterili dei padroni di casa. Nel finale espulso Lopez Petruzzi.   Al “Bellandi” arriva il Montevarchi che dal Valdarno è seguito da un discreto numero di tifosi nonostante un campionato finora anonimo. Non altrettanto si può dire del Ghiviborgo, quarto in classifica e in compagnia di alcune grandi o presunte tali del girone E. Bellazzini deve fare a meno del capitano Nottoli e del giovane bomber Gori, appetito sul mercato da diverse squadre. Ghiotta occasione in avanti per Bifini. La partita, molto tattica, stenta un pò a decollare con le due squadre che…

- di Redazione

Laura Puccetti entra nel Consiglio della F.C.I. come quota tecnica

Laura Puccetti di Piano di Coreglia (nella foto) è stata eletta a Roma ed entra a far parte del Consiglio della Federazione Ciclistica Italiana in quota tecnica. E’ la prima volta da molti anni che una esponente del ciclismo lucchese va a rivestire un ruolo indubbiamente di notevole rilevanza. A Laura Puccetti le più sincere congratulazioni da parte dello staff di noitv.

- di Redazione

Chiusura del Brennero, crescono i timori tra pendolari e commercianti

In tanti hanno voluto incontrare la stampa per manifestare la preoccupazione ed anche il disappunto di dover affrontare 90 giorni di chiusura della Statale del Brennero tra il Ponte del Diavolo e Chifenti. C’erano cittadini, industriali, commercianti, politici e si è davvero percepita questa preoccupazione.

- di Redazione

Jasmine Paolini saluta Melbourne: crollo del terzo set contro Elina Svitolina

La tennista lucchese subisce la rimonta dell’ucraina e non riesce a replicare il risultato di un anno fa. Svitolina si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Dopo Lorenzo Musetti, anche Jasmine Paolini è costretto a dire addio a questa edizione dell’Australian Open. La tennis lucchese viene rimontata dall’ucraina Elina Svitolina, che si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Una sconfitta amara per Paolini, arrivata dopo un grande primo set, e al termina di un crollo verticale avuto nel terzo decisivo parziale, chiude subendo un pesante bagel. L’azzurra non riesce così a replicare il risultato di un anno fa, quando riuscì a raggiungere gli ottavi di finale.

- di Redazione

Bagni di Lucca, i carabinieri sventano una truffa da 12mila

Protagonisti di questa disavventura una coppia di coniugi, contattati da truffatori telefonici, nella circostanza spacciatisi per funzionari della Questura. Dodicimila euro. È la cifra che hanno rischiato di perdere due coniugi di Bagni di Lucca, nell’ambito di una truffa telefonica sventata dai carabinieri della città termale. Il tutto è cominciato quando la coppia ha ricevuto una telefona da parte di persone spacciatisi per funzionari della Questura. Con il pretesto di smascherare un direttore di banca infedele, i truffatori avevano indotti i coniugi a presentarsi presso un istituto bancario della zona per effettuare un bonifico civetta di quasi 12.000 euro. Lo spavento iniziale della coppia ha lasciato ben presto il posto ai dubbi. Così, dopo aver effettuato ilo bonifico, è partita la chiamata ai carabinieri, che sono immediatamente intervenuti per procedere a tutte le operazioni del caso, tra la quali anche quella di far revocare immediatamente la disposizione bancaria.

- di Redazione

Fornaci, si accende la Festa di Sant’Antonio con la benedizione degli animali

Il ritorno della tradizionale fiera lungo via Provinciale (anche se in forma ridotta) ha richiamato un folto pubblico. La festa di Sant’Antonio, patrono di Fornaci di Barga, è un momento ricco di tradizione, a cominciare dalla benedizione degli animali nell’Aia del Beniamino, che ha visto una bella partecipazione di bestiole, organizzata grazie anche al supporto dell’Associazione in difesa degli Animali Arca della Valle. Grazie al bel tempo, il ritorno della tradizionale fiera lungo via Provinciale (anche se in forma ridotta) ha richiamato un folto pubblico. Per quanto riguarda la celebrazione del santo, nella chiesa di Fornaci vecchi, la presenza dei panini devozionali, molto richiesti dai fedeli, e poi le sante messe, con quella delle 11 concelebrata da tantissimi sacerdoti, e presieduta dal proposto di Barga Mons. Stefano Serafini.

- di Redazione

Arzignano sulle tracce del giovane bomber Gori del Ghiviborgo

Le 17 reti segnate in 19 giornate sono una media spaventosa in qualsivoglia campionato. E’ il ruolino di marcia finora spettacolare di Lorenzo Gori, 20enne centravanti del Ghiviborgo e capocannoniere del girone E di serie D. Gori ha segnato in tutti modi: di testa, di piede e di rapina e quasi implacabile dal dischetto. Una rivelazione stagionale sulle cui tracce si sono messe anche società di categoria superiore. La più seria candidata ad acquisire le prestazioni e il talento dell’attaccante biancorosso pare l’Arzignano Valchiampo, formazione vicentina che milita nel girone A di serie C. La squadra veneta ha 27 punti ed occupa il dodicesimo posto in classifica poco sopra la zona calda ma evidente che con Gori vuol mettere in organico un attaccante di talento e di rosee prospettive. Ora resta da capire se l’offerta che la società vicentina proporrà al Ghiviborgo sarà tale da far vacillare e cedere la società della Media Valle. Radiomercato avrebbe gracchiato anche circa un…

- di Redazione

Castelnuovo, danneggiata l’insegna del negozio Riccardo Corredi

Atto di vandalismo contro il negozio Riccardo Corredi di Castelnuovo Garfagnana. Ignoti hanno infatti distrutto l’insegna della storica attività, senza peraltro danneggiare la struttura del negozio. “Siamo dispiaciuti per quanto accaduto – ha detto il direttore Mauro Santini – ma vogliamo rassicurare la nostra clientela sull’operatività del negozio”. “Il punto vendita rimane attivo – ha concluso Santini – nonostante le voci che circolano su una chiusura imminente”.

- di Redazione

Furioso incendio in una abitazione a Vitoio

Tre mezzi dei vigili del fuoco di Castelnuovo sono intervenuti alle 21.30 a Vitoio di Camporgiano per arginare le fiamme scaturite dal sottotetto di una abitazione. Danni ingenti ma fortunatamente nessun ferito.

- di Redazione

La sindaca di Careggine Rossi non molla: “Devono darci i nostri due milioni di euro”

Nel 2016 il governo Renzi lanciò un bando per il recupero dei luoghi dimenticati, che coinvolse anche Careggine e Molazzana. Poi tutto si è bloccato. Una delegazione di sindaci è stata ricevuta a Roma per far sentire la propria voce. Nel maggio del 2016, era premier Matteo Renzi, il governo lanciò un bando per il recupero dei luoghi dimenticati, un’idea straordinaria dov’è si prendevano in considerazione anche le segnalazioni dei cittadini. Arrivarono alla Presidenza del Consiglio quasi 150 email, oltre a link di pagine su piattaforme varie. Fu lo stesso Renzi a decidere l’accantonamento di 130 milioni di euro per questo progetto. Poi si sono alternati governi di ogni colore, ma nessuno nel corso degli anni ha mai completato l’iter versando il dovuto ai comuni che erano rientrati in graduatoria. Tra questi c’è anche Careggine, che promuoveva il recupero dell’antico Borgo di Isola Santa. Oltre alla beffa però anche il danno, in quanto poi con dal governo Conte, una volta…

- di Redazione

Una donazione per Silvia dall’Us Castelnuovo

Una importante donazione da parte dell’US Castelnuovo per aiutare Silvia a raggiungere il suo sogno: una vita senza dolore. A lei la consegna di un assegno di 3550 euro da parte dell’US Castelnovo e della Banca BVLG. Lei si chiama Silvia Lecca, 47 anni,  ed è affetta da una rara patologia, la nevralgia di Arnold, che la fa vivere da quando ne aveva 24, con un forte dolore fisico. L’unica speranza concreta è rappresentata da un costoso intervento chirurgico da effettuare a Denver negli Stati Uniti Alla gara di solidarietà per aiutare Silvia a sostenere i costi una bella mano è arrivata grazie alla società dell’Unione Sportiva Castelnuovo che ha organizzato una raccolta fondi in occasione della partita casalinga contro la Sestese, donando anche una parte dell’incasso. Insomma un Castelnuovo che veleggia al secondo posto in classifica nel calcio e che è indubbiamente primo in solidarietà Alla raccolta si è aggiunto un istituto bancario del territorio, la BVLG che ha…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner