Tag: NoiTV
Pescaglia, fanno esplodere il bancomat della Bpm. In fuga tre banditi
Il fatto è avvenuto intorno alle 2.40. Incertezza sull’importo derubato. Sul caso indagano i carabinieri. Alle 02.40 un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca è intervenuto alla filiale del BPM di Monsagrati, lungo la via Provinciale per Camaiore, in quanto era scattato l’allarme. Sul posto i militari ha accertato che poco prima tre persone con il volto travisato avevano fatto esplodere il bancomat e la cassa continua. Successivamente si sono allontanati con un’autovettura non meglio identificata. Al momento c’è incertezza sull’importo asportato. In piedi anche l’ipotesi che il colpo sia fallito. Dalle prime osservazioni infatti pare che il dispositivo sia rimasto integro. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco per una valutazione sulla struttura.
GAL, progetti per 1 mln di euro nei territori di competenza
Nell’approssimarsi dell’appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione quanto di propria competenza per il Piano di sviluppo delle Aree Interne, il consiglio di amministrazione sta organizzando tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio. Nell’approssimarsi dell’appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione quanto di propria competenza per il Piano di sviluppo delle Aree Interne, il consiglio di amministrazione sta organizzando tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio. Il primo si è svolto in questi giorni a Borgo a Mozzano con l’obiettivo di cominciare a coinvolgere sindaci e attori dei territori per una precisa finalità: nell’ambito del Piano di Sviluppo il GAL presenterà un progetto strategico assieme alle quattro Unioni dei Comuni della Media Valle del Serchio, Garfagnana, Lunigiana e Appennino Pistoiese che si svilupperà sul tema del turismo lento e delle comunità accoglienti. Un progetto volto alla valorizzazione degli itinerari dei sentieri e i collegamenti ferroviari sul territorio, ambiti nei quali investirà energie e risorse. E’…
Rudy Briani secondo assoluto alla Dakar Classic in Arabia
Dopo 15 giorni di corsa durissima e 4.000 km di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell’Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono classifica secondi assoluti alla Dakar Classic 2025, alla guida del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como. Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l’angolo dopo una gara condotta ad altissimo livello. Nell’attesa della Dakar Classic 2026 Briani, mantovano di origine ma barghigiano di adozione, si prepara con casco e note per scorrere al fianco di Paolo Andreucci il CIRT 2025.
Lodovica, si farà la nuova rotatoria a Borgo a Mozzano
Realizzare una rotonda all’ingresso di Borgo a Mozzano lungo la Lodovica è prima di tutto una questione di sicurezza; in quel tratto la strada nonostante molto spesso lì a due passi venga posizionato un autovelox, favorisce una velocità sostenuta per cui la soluzione della rotonda sarebbe l’ideale per favorire anche una diminuzione della velocità. L’iter ha preso il via: c’è già l’ok a procedere da parte della Provincia di Lucca, che materialmente condurrà i lavori. Al momento, sul tavolo, c’è il progetto preliminare da 700 mila euro: progettazione che diventerà esecutiva nel corso del 2025, con inizio lavori previsto nel 2026. Va peraltro segnalato che ad oggi è anche complicato entrare in strada in direzione Garfagnana a causa di questi cartelli che limitano la visibilità. Realizzare in questo luogo una rotonda è insomma per tanti motivi la scelta migliore anche in previsione di un possibile futuro ponte sul Serchio.
Jessica e Tatiana Pieri nelle Qualificazioni al torneo di Vero Beach
Jessica e Tatiana Pieri sono partite col piede giusto al torneo di Vero Beach, un 75mila$, che si sta svolgendo in Florida (Usa). Le due tenniste lucchesi giocheranno nelle prossime ore l’ultimo turno di qualificazione. Tatiana affronterà la georgiana Ekaterine Gorgodze; subito dopo sarà la volta di Jessica opposta alla francese Julie Belgraver.
Nuovo ingresso a Borgo a Mozzano: c’è il progetto preliminare
Nuovo ingresso a Borgo a Mozzano: c’è l’ok a procedere da parte della Provincia di Lucca, che materialmente condurrà i lavori. Al momento, sul tavolo, c’è il progetto preliminare da 700 mila euro: progettazione che diventerà esecutiva nel corso del 2025 e che vedrà la posa della prima pietra tra il 2026 e il 2027. “La necessità di realizzare un nuovo accesso al centro di Borgo a Mozzano – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti – è sentita da tutti e da molto tempo. L’attuale incrocio non regolamentato da semaforo è troppo pericoloso, così come tutta la zona non è sicura per chi la percorre a piedi. In questi mesi abbiamo lavorato con la Provincia di Lucca per dare l’ok al progetto: si tratta di un importantissimo passo in avanti per una viabilità più sicura e per snellire notevolmente il traffico in corrispondenza dell’ingresso a Borgo capoluogo. Il progetto, adesso, dovrà diventare esecutivo, seguendo il necessario iter tecnico per poter dare avvio al…
In tanti al teatro Alfieri per ascoltare Jannacci
Grande successo di pubblico per il viaggio sulle orme di Enzo Jannacci: protagonista il figlio Paolo Jannacci, talentuoso pianista e cantante. L’appuntamento con la musica all’interno della stagione Teatrale 24/25 al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, ha proposto un viaggio sulle orme di Enzo Jannacci che ha visto suo figlio Paolo, talentuoso pianista e cantante, insieme alla sua band, accompagnare il numeroso pubblico nei momenti della musica d’autore indimenticabile, che ha permesso a tanti di divertirsi e riflettere anche sulla politica e sulla società. Il Prossimo appuntamento al Teatro Alfieri sarà per domenica 26 gennaio con lo spettacolo dal titolo “Quanta strada ha fatto Bartali” dedicato al Grande Gino Bartali.
Amanda vola sui 60 metri indoor, Idea vince ad Ancona con 1,88
Grande prestazione di Amanda Obijaku della Virtus Lucca. La velocista di origine nigeriana, ma di nazionalità italiana, è giunta seconda sui 60 metri indoor ad Oklahoma City in 7″37 che costituisce anche il suo nuovo primato personale. Per la cronaca la gara è stata vinta da Eva Kubickova in 7″34. Idea Pieroni vince la gara indoor di salto in alto ad Ancona con la misura di metri 1,88. Una buona prestazione per la “carabiniera” della Virtus anche se non ha ripetuto il metro e 91 di un paio di settimane fa a Padova. Prima gara dell’atleta barghigiana domenica 29 gennaio a Cottbus, in Germania.
Il Ghiviborgo è…stonato e allora Bontempi lo suona
Forte del quarto posto in classifica, e di un campionato finora a dir poco strepitoso, il Ghiviborgo ospitava il temibile Montevarchi. Bellazzini doveva fare a meno di Nottoli e del giovane bomber Gori le cui assenze si sono fatte sentire. La gara si è decisa nel primo tempo con la rete del valdarnese Bontempi (nella foto) che ha risolto una mischia in area di rigore. Poi attacchi sterili dei padroni di casa. Nel finale espulso Lopez Petruzzi. Al “Bellandi” arriva il Montevarchi che dal Valdarno è seguito da un discreto numero di tifosi nonostante un campionato finora anonimo. Non altrettanto si può dire del Ghiviborgo, quarto in classifica e in compagnia di alcune grandi o presunte tali del girone E. Bellazzini deve fare a meno del capitano Nottoli e del giovane bomber Gori, appetito sul mercato da diverse squadre. Ghiotta occasione in avanti per Bifini. La partita, molto tattica, stenta un pò a decollare con le due squadre che…
Laura Puccetti entra nel Consiglio della F.C.I. come quota tecnica
Laura Puccetti di Piano di Coreglia (nella foto) è stata eletta a Roma ed entra a far parte del Consiglio della Federazione Ciclistica Italiana in quota tecnica. E’ la prima volta da molti anni che una esponente del ciclismo lucchese va a rivestire un ruolo indubbiamente di notevole rilevanza. A Laura Puccetti le più sincere congratulazioni da parte dello staff di noitv.
Chiusura del Brennero, crescono i timori tra pendolari e commercianti
In tanti hanno voluto incontrare la stampa per manifestare la preoccupazione ed anche il disappunto di dover affrontare 90 giorni di chiusura della Statale del Brennero tra il Ponte del Diavolo e Chifenti. C’erano cittadini, industriali, commercianti, politici e si è davvero percepita questa preoccupazione.
Jasmine Paolini saluta Melbourne: crollo del terzo set contro Elina Svitolina
La tennista lucchese subisce la rimonta dell’ucraina e non riesce a replicare il risultato di un anno fa. Svitolina si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Dopo Lorenzo Musetti, anche Jasmine Paolini è costretto a dire addio a questa edizione dell’Australian Open. La tennis lucchese viene rimontata dall’ucraina Elina Svitolina, che si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Una sconfitta amara per Paolini, arrivata dopo un grande primo set, e al termina di un crollo verticale avuto nel terzo decisivo parziale, chiude subendo un pesante bagel. L’azzurra non riesce così a replicare il risultato di un anno fa, quando riuscì a raggiungere gli ottavi di finale.