Tag: NoiTV
Ghiviborgo difende il sesto posto contro il Flaminia C.
Dopo il bel pareggio (2-2) di domenica scorsa ad Orvieto per il Ghiviborgo c’è la gara casalinga contro il Flaminia Civitacastellana. Partita abbordabile sulla carta visto che i rossoblù viterbesi annaspano al penultimo posto della classifica. Nel Ghivi out Bassano e Campani. All’andata la squadra di Bellazzini s’impose 3 a 1 con reti di Barbera, Nottoli e Noccioli. Ecco la formazione del Ghiviborgo (3-4-2-1): Bonifacio in porta; Bura, Lopez e Conti in difesa; Giannini, Simonetta, Nottoli e Barbera cerniera mediana; Noccioli e Vari a sostegno del bomber Gori. il resto della 23esima giornata del girone E propone la trasferta del Seravezza a Montevarchi e nel girone D del Tau Altopascio sul campo del Corticella.
Consegnata la Costituzione ai giovani maggiorenni borghigiani
L’iniziativa ha visto in prima linea l’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano, in collaborazione con la Consulta Giovanile. L’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano, in collaborazione con la Consulta Giovanile, ha donato il libro della Costituzione Italiana ad alcuni giovani maggiorenni. L’iniziativa è stata salutata dal sindaco Patrizio Andreuccetti che per l’occasione ha anche fornito una sua chiave di lettura al documento promulgato il 27 dicembre del 1947, entrata in vigore il 1 gennaio del 1948. L’iniziativa, organizzata presso il salone delle feste del Circolo L’Unione a Borgo a Mozzano, ha visto come detto la collaborazione della Consulta Giovanile, che ha provveduto ad invitare i neomaggiorenti ed è stato particolarmente positivo il fatti che ben oltre la metà degli invitati ha risposto presente. Sempre a Borgo a Mozzano in questi giorni l’amministrazione comunale, in collaborazione con i volontari di Emergency Mediavalle e Garfagnana, ha posizionato uno striscione della campagna “R1PUD1A” contro la guerra: un messaggio anche questo sicuramente in linea…
Gira per le vie di Barga nonostante un foglio di via: denunciato dai carabinieri
L’uomo è un 37enne marocchino con diversi precedenti di polizia, arrestato per tentato furto in flagranza qualche mese fa a Castelnuovo. Si aggirava nottetempo per le vie del comune di Barga insieme ad altri soggetti ma è incappato in un controllo dei militari della Compagnia Castelnuovo di Garfagnana impegnati in servizi di prevenzione dei reati contro il patrimonio. Si è così aggravata la posizione di un 37enne marocchino quando i militari hanno accertato che l’uomo, con diversi precedenti di polizia, nonché arrestato per tentato furto in flagranza qualche mese fa a Castelnuovo, hanno verificato che fosse gravato da un provvedimento di foglio di via che gli preclude di accedere nel Comune di Barga per tre anni. È cosi scattata un’ulteriore denuncia penale.
Ospedali, sopralluogo di Fratelli d’Italia a Barga e Castelnuovo
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, il Capogruppo Vittorio Fantozzi e Diego Petrucci componente della commissione sanità della Regione, hanno visitato gli ospedali della Valle del Serchio, prima Barga e poi Castelnuovo, suggerendo anche soluzioni per incentivare il personale ad accettare incarichi negli ospedali di prossimità. Vittorio Fantozzi ha invece rilevato una situazione definita preoccupante, della sanità della Valle del Serchio.
Minucciano, danneggia un mezzo spargisale: identificato e denunciato dai carabinieri
Si tratta di un 40enne di Gramolazzo, il quale avrebbe tagliato gli pneumatici del mezzo. Un danno quantificabile in 600 euro. Un 40enne di Minucciano è stato denunciato per il danneggiamento di un mezzo spargisale, al quale l’uomo avrebbe tagliato le gomme. A dirlo sono i carabinieri di Gramolazzo, al termine di una serie di indagini avviate dopo la querela presentata dalla parte offesa. Il danno arrecato al veicolo, quantificato in circa 600 euro, non risulta coperto da assicurazione. Il mezzo in questione è normalmente utilizzato in caso di nevicate nel territorio comunale di Minucciano.
Bagni di Lucca, cade da un albero: trasportato a Cisanello in codice rosso
Vittima un pensionato di 72 anni, che è stato portato all’Ospedale pisano con Pegaso. Un pensionato di 72 anni è stato portato in codice rosso all’Ospedale di Cisanello di Pisa dopo essere caduto da un albero che stava potando. L’incidente è avvenuto a Bagni di Lucca e ha richiesto l’intervento di Pegaso. Nell’impatto a terra l’uomo si è procurato lesioni alla schiena che l’hanno portato ad avere problemi di scarsa sensibilità a braccia e gambe.
Idea Pieroni prova a salire e a stupire ancora all’Udin Jump
Appuntamento di rilievo per Idea Pieroni in quello che ormai è diventato un appuntamento classico nel salto in alto. La 22enne atleta barghigiana sarà infatti di scena giovedì sera nella settima edizione di “Udin Jump” nel ricordo di Alessandro Talotti, competizione che vedrà in lizza atleti ed atlete anche di livello internazionale. Idea. che circa un mese fa a Padova ha saltato 1,91, cercherà di migliorare il suo primato personale che vorrebbe dire poter aspirare ad una maglia azzurra in vista dei campionati europei indoor di Apeldoorn in Olanda (6-9 marzo). In gara ci sarà la formidabile ucraina Jaroslava Mahuchikh, campionessa olimpica e primatista del mondo con metri 2,10.
Jasmine Paolini, festa a Bagni di Lucca: “Che emozione rientrare nella mia scuola”
Le parole della campionessa di tennis e del presidente della Regione Giani in occasione della consegna del Pegaso d’Oro a Bagni di Lucca.
Il Pegaso d’Oro a Jasmine Paolini, Bagni di Lucca in festa per la sua campionessa
Il presidente della Regione Giani ha consegnato questa mattina a Bagni di Lucca il Pegaso d’Oro a Jasmine Paolini, la campionessa di tennis numero 4 nel mondo. La cerimonia si è svolta al Circo dei Forestieri, nel centro storico della città termale. “L’obiettivo è quello di continuare a giocare con gioia come ho fatto fino adesso”. Sono le parole pronunciate dalla tennista azzurra Jasmine Paolini arrivata al Circolo dei Forestieri nella sua Bagni di Lucca dove è stata accolta da un bagno di folla dopo un incontro a porte chiuse con i ragazzi delle scuole. La campionessa, reduce da una stagione di successi culmitata con la vittoria dell’oro olimpico in doppio con Errani alle olimpiadi di Parigi, ha espresso grande emozione per il ritorno nei luoghi delle sue orgini in particolare per l’incontro con gli studenti delle scuole dove ha studiato e ai quali ha mostrato la prima maglia della nazionale che ha indossato in Billie Jean King Cup. “Quest’anno…
Dopo la pausa invernale riparte la Ginnastica Ritmica Girasole
Al PalaPicchi di Rosignano Solvay è iniziata la stagione agonistica 2025 di ginnastica ritmica con il Torneo Gold Italia riservato ad Allieve, Junior e Senior che prevede due prove regionali, Le Allenatrici Alice Martinelli e Chiara Conforti hanno portato in pedana la squadra agonistica della Ritmica Girasole pronta con i nuovi esercizi. Nelle Allieve 3a fascia sale sul podio, al secondo posto, Gaia Nigido con gli esercizi al cerchio e alle clavette. Nelle Junior 2, Sonia Galli è settima, mentre Mya Castiglione è ottava nelle Allieve 1a fascia, Cecilia Porcella e Ylenia Caretti sono rispettivamente nona e decima nelle Allieve 2a fascia.
Camporgiano accoglie la nuova ambulanza di tipo A per le emergenze
Una comunità in festa a Camporgiano per salutare ha la nuova ambulanza di tipo A, ovvero da utilizzare per i servizi del 118 di emergenza, che grazie ai volontari della misericordia di Camporgiano arricchirà la dotazione del sistema del 118 in Garfagnana. Dopo la santa messa celebrata dal correttore provinciale Don Damiano Pacini e dal parroco di Camporgiano don Jean Damascene, la numerosa comitiva guidata dalle note della Filarmonica Mascagni di Camporgiano, si è spostata nella piazza ai piedi della Rocca Estense. Qui gli interventi delle autorità politiche, militari e del mondo delle misericordie hanno fatto da cornice all’inaugurazione anticipata dalla santa benedizione; poi il taglio del nastro del nuova ambulanza, un Volkswagen Transporter, acquistata ed allestita grazie anche al determinante contributo della Fondazione CRL. La misericordia di Camporgiano è una bella realtà per la Garfagnana, fondamentale il suo ruolo per il 118 ed è formata da tanti giovani.
Il Parco cerca la top ten nella Coppa dei Campioni di cross
Si corre oggi (ore 12,55 italiane) la storica Coppa dei Campioni per Club di cross. Teatro dell’attesa sfida continentale sarà per il secondo anno consecutivo la località di Albufeira nella regione meridionale dell’Algarve in Portogallo. In lizza anche la squadra del GP Alpi Apuane con Bedini, Nardone, Cuneaz e Fontana. Si punta ad entrare nella top ten. Al via anche gli atleti del presidente Graziano Poli che difenderanno i colori dell’Italia grazie al successo nel tricolore di Cassino nel 2024 battendosi contro le più blasonate società europee. La squadra biancoverde schiererà al via quattro atleti italiani specialisti della campestre: Nicolò Bedini reduce da un periodo di intenso allenamento proprio in Portogallo e segnalato in buona condizione di forma; Francesco Nardone, già secondo assoluto a Sinalunga nella prima prova del regionale; l’azzurro di maratona Rene Cuneaz e l’esordiente con la maglia del Parco, il forte ed esperto Michele Fontana (nella foto).