Tag: NoiTV

- di Redazione

Il Ghiviborgo pareggia e manca l’aggancio

Finisce 1-1 il big match del Bellandi tra i biancorossi e il forte Foligno Padroni di casa in vantaggio al 40′ con Lahrib che segna di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. In avvio di ripresa il pareggio degli umbri con khribech su rigore contestato. Nel finale espulso Conti. Giovedì prossimo Ghiviborgo in trasferta sul campo dello Sporting Trestina.

- di Redazione

In Valle del Serchio parte il weekend dell’Azalea e di Selvaggia

Fiorisce l’Azalea in Mediavalle e parte la due giorni dedicata la fiore simbolo di Borgo a Mozzano. A dare il via al weekend della mostra mercato è stato il sindaco Patrizio Andreuccetti, assieme, tra gli altri, al primo cittadino di Pescaglia Andrea Bonfanti, all’assessore regionale Stefano Baccelli e ai consiglieri Mercanti e Puppa. In via Roma sono allestiti gli stand dei floricoltori, con la possibilità di acquistare fiori, piante e arredi, mentre in piazza XX Settembre e via Umberto I ci sono le aiuole dalle associazioni e dagli enti del territorio. Tra le curiosità, la mostra del Museo dell’Impossibile nei locali dell’ex Asl (via degli Orti). Curata da Christian Alpini , l’esposizione si presenta come un gabinetto delle meraviglie d’ispirazione ottocentesca.  A Castelnuovo invece sono stati il sindaco Andrea Tagliasacchi e l’ideatore Fabrizio Diolaiuti a dare il via a Selvaggia, la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme. In piazza delle Erbe è stato allestito il mercatino  con stand che vendono…

- di Redazione

Fornaci, anche il ministro Giuli all’inaugurazione del Mudy

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha partecipato all’apertura del Mudy, il museo di Kme per l’arte inclusiva e solidale. Presente anche il presidente della Regione Eugenio Giani. Rinasce grazie all’arte il più antico stabilimento italiano della KME. Pensato negli anni 30 del Novecento come opera sociale, sede di una scuola, questo luogo della Garfagnana ritorna alla sua funzione originaria. Si è inaugurato oggi a Fornaci di Barga Mudy, il Mueso di Arte Contemporanea di Dynamo che diventa parte integrante del progetto di responsabilità sociale d’impresa portato avanti da Kme. “Un luogo dove economia, cultura e sociale si incontrano confermando la Toscana terra di inclusione”, ha detto questa mattina il presidente Eugenio Giani partecipando all’apertura del Mudy insieme al ministro della Cultura Alessandro Giuli, la sindaca di Barga Caterina Campani, Enzo Manes presidente Fondazione Dynamo Ets e Diva Moriani presidente Fondazione Arte Dynamo. “In questo caso è la bellezza dell’arte il tramite dell’inclusione, un arte speciale, quella che grandi artisti…

- di Redazione

Night Kick out; Samuele Giuliano terzo match da pro al Palatagliate

Serata di arti marziali e pugilato al Palatagliate di Lucca in un sabato spettacolare. Torna l’evento organizzato dalla Profight 1 Fitness Lucca e dalla Kurosaki Dojo la 10ª edizione di “Night Kick Out”. Atleti provenienti da tutta Europa e come main event il titolo mondiale ISKA di Muay Thai fra Enrico Carrara della Kurosaki dojo e lo svedese Joakin Hagg detentore del titolo.   Grande novità il pugilato dove spicca il match clou di Samuele Giuliano (nella foto) nei pesi mediomassimi contro il veneto di Rovigo Beh Alassane Traore della Pugilistica Rodigina con un record di 7 vittorie e quattro sconfitte. E’ il terzo match da professionista invece per il 21enne di Borgo a Mozzano che punta a scalare la classifica nazionale della categoria. L’incontro si disputerà sulla durata di sei round e Giuliano si è preparato con puntiglio e determinazione conscio di giocarsi una bella carta anche perchè l’avversario è tutt’altro che malleabile. Dopo una brillante carriera da dilettante…

- di Redazione

Sabato e domenica con Selvaggia a Castelnuovo Garfagnana

Presentata a Castelnuovo Garfagnana l’edizione 2025 di Selvaggia: la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme. La manifestazione è stata illustrata nella sala del consiglio Loris Biagioni presso l’Unione dei Comuni della Garfagnana, alla presenza di tanti giovani dell’ISI Garfagnana, dell’istituto di  Agraria, Agroalimentare e Agroindustria. La manifestazione Salvaggia prenderà il via sabato  12 Aprile alle 10 in piazza delle Erbe nel cuore di Castelnuovo  e proseguirà anche  domenica 13 Aprile;  saranno due giorni ricchi di eventi che ruotano attorno alle erbe spontanee: in mostra  tante varietà botaniche ma anche mercatini con prodotti in linea con la manifestazione. Si potranno inoltre degustare  ottime zuppe di erbe spontanee e nei ristoranti di Castelnuovo anche menù  a base di “erbi boni”, come si dice in Garfagnana. Cuore pulsante della manifestazione il Loggiato Porta che ospiterà incontri e Talk Show. A presentare il ricco programma  della manifestazione oltre all’ideatore Fabrizio Diolaiuti, la presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani e il sindaco di…

- di Redazione

Borgo a Mozzano, arriva il weekend dell’azalea

Tante novità per la mostra-mercato dell’Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano. Borgo a Mozzano torna, dunque, a vestire i colori della primavera: la manifestazione, a ingresso libero, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Patrizio Andreuccetti.

- di Redazione

Crugnola vs Basso, è già rivincita al Regione Piemonte

Folta partecipazione al secondo round stagionale del CIAR 2025. Sono infatti 158 gli equipaggi iscritti al Rally Regione Piemonte giunto alla 19esima edizione. La corsa piemontese promette scintille e spettacolo e una sorta di rivincita tra i due grandi favoriti Basso e Crugnola, Crugnola e Basso, fate voi. Dopo un rally del Ciocco altamente spettacolare, dove sono stati divisi da soli 6 decimi tra i protagonisti del CIAR figurano i mammasantissima della categoria Rally2 tra i quali spiccano i freschi vincitori del round di apertura Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia RS Rally2 #1. Partirà con il numero 2 il quattro volte campion italiano, ovvero l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che sulla Citroen C3 Rally2 cercheranno di riprendersi quanto loro sfuggito in Valle del Serchio. Al via però altri pretendenti ad un posto al sole: lo sloveno Bostjan Avbelj sempre velocissimo seguito da Roberto Daprà, Alessandro Re e Simone Campedelli, tutti a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 con gli…

- di Redazione

Dalla Regione 2 milioni la messa in sicurezza di due ponti sulla regionale 445

Con un finanziamento di quasi 2 milioni di euro la Regione Toscana sosterrà i lavori di due ponti presenti in Valle del Serchio. Il ponte sorge nel primo caso lungo la strada regionale 445 della Garfagnana nel Comune di Castelnuovo; un intervento che comporterà lavori per 958.000 euro. Questo è considerato un attraversamento strategico anche per le attività produttive perché in quel tratto la 445 rappresenta l’unica viabilità di collegamento tra la Garfagnana e la Piana di Lucca. Il ponte si trova praticamente a pochi metri dal cantiere in corso in loc. Molinetto ed il sindaco di Castelnuovo Tagliasacchi ha colto l’occasione per esprimere soddisfazione per i lavori ed anche alcuni ringraziamenti.  L’altro intervento sarà realizzato sul ponte della Valfegana sempre sulla SR 445 della Garfagnana, nel tratto che supera il torrente Fegana tra i comuni di Bagni di Lucca e di Coreglia Antelminelli; è un ponte ad arco in muratura che sarà interessato da lavori per 1 milione di…

- di Redazione

Rifiuti, a Borgo a Mozzano iniziata la distribuzione dei sacchi per la tariffa puntuale

E’ iniziata ufficialmente a Borgo a Mozzano la distribuzione automatica e manuale dei sacchi grigi con Tag Rfid, acronimo inglese di Radio-Frequency Identification Device, per  il calcolo puntuale della nuova tariffazione introdotta da Ascit. Il distributore automatico è stato collocato nel piazzale delle scuole nella zona del ponte pari, mentre la distribuzione manuale è presso il circolo L’Unione di Borgo a Mozzano; Verranno poi organizzati incontri e distribuzione dei sacchi anche nelle frazioni del Comune Questo nuovo  sistema di raccolta del materiale indifferenziato ma forse è meglio dire non riciclabile  permetterà di gestire meglio questa raccolta con l’intento soprattutto di inquinare meno. Il servizio prenderà il via a Maggio in forma sperimentale, fino a 31 dicembre 2025

- di Redazione

Danneggiamento ambientale a Bagni di Lucca, il CAI prepara un azione legale

Compromesso in modo significativo da mezzi motorizzati il sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca, con conseguenti danni all’ecosistema montano. Il CAI Lucca si prepara ad agire, anche per vie legali, contro i responsabili. Il CAI sezione di Lucca esprime la sua preoccupazione per un nuovo episodio di danneggiamento, questa volta ai danni del sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca. Come si evince dalle foto, il transito di veicoli a motore non autorizzati nei piccoli sentieri escursionistici ha causato gravi danni, che non solo compromettono la sicurezza del percorso, ma anche la tenuta dell’ecosistema montano, a causa del dissesto naturale ed idrogeologico provocato. Preoccupazione accresciuta dagli analoghi episodi di danneggiamento rilevati poche settimane fa sul sentiero CAI Alta Via dei Pastori, nei pressi del Monte Prato Fiorito, sempre nel Comune di Bagni di Lucca. A causa della gravità dei danni, il…

- di Redazione

Tatiana Pieri out a S. Margherita di Pula; Jessica gioca a Bellinzona

Dopo la finale della sorella Jessica pochi giorni fa, anche Tatiana Pieri cercava gloria al W35 di Santa Margherita di Pula. La 26enne tennista lucchese era impegnata nel primo turno contro l’altra azzurra Alessandra Mazzola. Tatiana ha perso il primo set 6 a 4 ed è crollata di schianto nel secondo dove ha ceduto 6 a 1. Jessica Pieri sarà impegnata invece da mercoledì in Svizzera nel torneo W75 di Bellinzona.

- di Redazione

Grande successo al Ciocco per la “Diamond Fight Day”

Si è svolta a Ciocco di Castelvecchio Pascoli la seconda edizione del ” Diamond Fight Day” una giornata dedicata agli sport da combattimento. L’evento ha visto una nutrita partecipazione e ha riscosso anche un notevole successo ponendo all’attenzione atleti di indubbio interesse tecnico e agonistico. Sono stati 15 gli allievi del team DVB, la società del maestro Donovan Bertoncini organizzatrice della manifestazione, che sono saliti sul ring con ottimi risultati nel settore “speranze” dagli 8 ai 12 anni ma anche nelle categorie Junior e Cadetti, ovvero più grandicelli dai 14 fino ai 17 anni. Nel contatto pieno la punta di diamante Greta Cecchini ha vinto per ko alla prima ripresa mentre dopo un lungo stop il garfagnino Filippo Giannini strappa un bel pareggia nel pugilato. Grande soddisfazione per la perfetta riuscita da parte degli organizzatori che hanno fruito di una splendida location e delle strutture del Ciocco messe a disposizione dalla famiglia Marcucci. Guest star della domenica Marvin Demollari. L’ex-campione…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner