Tag: NoiTV

- di Redazione

Piazza al Serchio, furto per centinaia di euro in un supermercato: identificato dai carabinieri

Il fatto era avvenuto la notte del 30 marzo scorso. Il giovane si sarebbe introdotto all’interno del supermercato prelevando generi vari, tra cui alimentari, per un valore di qualche centinaio di euro. Aveva rubato generi alimentari e vari dal supermercato Carrefour di Piazza al Serchio ma è stato alla fine individuato dai Carabinieri. Il presunto autore è stato identificato in un giovane residente in Media Valle. Il fatto era avvenuto la notte del 30 marzo scorso quando il giovane si sarebbe introdotto durante la notte all’interno del Supermercato prelevando generi vari, tra cui alimentari, per un valore di qualche centinaio di euro. Immediata la denuncia dei titolari ai Carabinieri alla locale Stazione che hanno avviato prontamente indagini sul territorio fino a riuscire a dare un’identità all’autore presunto. Ad aiutare le investigazioni dei militari di Piazza al Serchio i sistemi di videosorveglianza presenti, sia all’interno dell’esercizio, che quelli del circuito pubblico di controllo cittadino. Si tratta del quinto episodio avvenuto negli…

- di Redazione

La tradizione dei Crocioni si rinnova anche sotto la pioggia e il vento

Era da almeno un decennio che la pioggia non condizionava il regolare svolgimento del secolare rito dei Crocioni a Castiglione Garfagnana. Nella serata del Giovedì Santo invece vento, pioggia e temperature invernali hanno imposto di accorciare il percorso di colui che porta la croce. Ci sono cose che si possono spiegare altre no, oggi sarebbe complicato spiegare come un antico rito che si tramanda da generazioni abbia ancora una grande forza, non sappiamo se è la forza della fede ma di certo a Castiglione Garfagnana il rito dei Crocioni è un punto fermo di tutta la comunità. infatti proprio nel rispetto della tradizione questa manifestazione viene ancora chiamata al plurale in quanto nel passato erano addirittura due le manifestazioni, tutto inizia dalla scelta di una persona che per una sera vive le fatiche e il dolore di Gesù verso il Monte Calvario, la persona che rimane anonima per tutti tranne a coloro che l’aiutano a vestirsi. Dopo la Santa Messa…

- di Redazione

Al Golf Club Garfagnana gara nazionale Silver Race by Golf Race.

Al Golf Club Garfagnana si è disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race. Nella classifica lordo con l’ottimo risultato di 29 punti (+7), ha vinto Stefano Dini che si è imposto di misura su Tiziano Pieri che ha consegnato uno score di 28 punti (+8). Nella classifica di prima categoria netto primo Alessandro Berti mentre la seconda categoria netto è stata vinta da Tiziano Pieri. In terza categoria successo di Roberto Orsi. Nella classifica senior si è imposto Lorenzo Nardini mentre ad aggiudicarsi il primo tra le lady è stata Ada Talenti. I vincitori delle varie categorie hanno guadagnato l’accesso alla finale nazionale del 6 settembre a Fiuggi.

- di Redazione

Vergamini-Fabrizi si aggiudicano la Mille Miglia Experience Italy

L’equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della “1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar”. Gara molto bella e interessante che ha portato i concorrenti da Sorrento fino ai trulli di Alberobello e all’arrivo di Bari. Vergamini e Fabrizi hanno iniziato subito bene la gara vincendo (con un errore medio di 4 centesimi di secondo) il Trofeo JP Morgan, riservato all’equipaggio con il miglior risultato nelle prime cinque prove ed hanno continuato rimanendo in testa alla graduatoria per tutta la gara. Prossimo appuntamento nel week end del 10-11 maggio con il Terre di Canossa, che farà base a Punta Ala, una delle pochissime manifestazioni che si svolgono in Toscana.

- di Redazione

Domani sera al teatro Alfieri ad ingresso libero uno spettacolo dedicato al crinale appenninico

”Sempre vinti sempre ribelli” è lo spettacolo che  debutta al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana, venerdì 18 aprile (ad ingresso libero) portando sul palco le musiche degli  Staindubatta e le letture di Silvano Scaruffi. Una produzione completamente nuova e inedita, che unisce musica e parole, tradizione e racconto, suspense e storia realmente accaduta, per far affiorare, uno dopo l’altro, i volti, le vicende, le testimonianze nati lungo il crinale dell’Appennino, che taglia in due Toscana ed Emilia-Romagna. Una unione ed un rapporto che inizia fin dall’epoca romana. Un crinale appenninico quasi  simbolo di una resistenza culturale che trova spazio nelle sonorità degli Staindubatta, originale gruppo musicale garfagnino, e nei testi di Scaruffi . A realizzare lo spettacolo Salamini in co-produzione con l’associazione culturale Il circo e la luna, insieme con Staindubatta e Collettivo Strolgatori e il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana

- di Redazione

Tutti insieme per festeggiare i cento anni di “Dolfo” Morganti

La frazione di Cerageto nel Comune di Castiglione Garfagnana ricorderà per sempre il 17 aprile 2025, speciale giornata dedicata a un centenario speciale. Lui si chiama Adolfo Morganti, per tutti “il dolfo” . Ogni giovedì con la sua ape scende  al mercato a Castelnuovo saluta gli amici e va a  messa. Dolfo  dal 1931 è anche l’infaticabile sacrestano della chiesa di Cerageto. Per il suo compleanno,  prima del pranzo conviviale, la comunità ha voluto ringraziarlo con la partecipazione alla santa messa a lui dedicata, e anche in questa occasione è arrivato con la sua ape, accolto da applausi di amici e parenti: figli , nipoti e pronipoti. C’erano anche sindaci di ieri e di oggi e dei comuni limitrofi. Insomma tutti hanno voluto rendere omaggio al popolare Dolfo. L’ingresso in chiesa  è stato invece accolto dal suono della filarmonica alpina di Castiglione e lui per una volta,  non si è seduto al posto che gli è solitamente riservato; ma accanto…

- di Redazione

Paolini batte Niemeier e vola ai quarti a Stoccarda

La tennista di Bagni di Lucca stacca il pass per i quarti di finale con un 6-1 7-5 sulla tedesca Jule Niemeier Jasmine Paolini batte in due set (6-1; 7-5) la tedesca Jule Niemeier e accede ai quarti di finale del torneo WTA 500 di Stoccarda. Nei quarti di finale la 29enne tennista lucchese dovrebbe affrontare la fortissima americana Coco Gauff.

- di Redazione

Incendio dello scantinato di un’abitazione a Dalli

I Vigili del Fuoco di Castelnuovo sono intervenuti su un incendio dello scantinato a Dalli, nel Comune di Sillano Giuncugnano. Il rogo è stato domato in prima battuta dagli stessi residenti, poi i Vigili hanno completato la messa in sicurezza

- di Redazione

Arrestato a Pisa per violenza sessuale l’assassino di Vanessa Simonini

E’ stato arrestato dalla Squadra Mobile di Pisa e si trova ora ai domiciliari nella sua abitazione di Volterra Simone Baroncini, l’uomo che nel 2009 aveva ucciso a Gallicano la giovane Vanessa Simonini. L’uomo, che ha finito di scontare 16 anni di carcere per quel femminicidio e che quindi era ritornato in libertà, è accusato adesso di violenza sessuale. In particolare, Baroncini, aggirandosi in centro a Pisa, avrebbe punto alcune studentesse con una siringa. Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani lo scorso gennaio. La polizia è poi risalita all’operaio pisano.

- di Redazione

Maria Grazia Forli: “Basta sconti di pena per reati gravi e con colpevolezza conclamata”

“E’ necessario cambiare le normative sui delitti più gravi e con colpevolezza conclamata”. Questo il commento di Maria Grazia Forli, madre di Vanessa Simonini, dopo l’arresto a Pisa di Simone Baroncini. “Quest’uomo ha scontato solo 16 anni per un femminicidio grazie ad un doppio sconto di pena, ovvero patteggiamento ed attenuanti generiche”. Maria Grazia Forli da anni sta portando avanti una battaglia per togliere i benefici di legge sui reati di questo tipo.

- di Redazione

Grave operaio caduto da un versante della strada di Val di Vaiana

Grave incidente sul lavoro a Barga, al cantiere per la messa in sicurezza del movimento franoso sulla strada comunale di Val di Vaiana. Un operaio è caduto dal versante sul quale stava sistemando le reti di protezione, precipitando da un’altezza di circa 6 metri e finendo sulla strada. Si tratterebbe di un operaio di nazionalità marocchina che ha riportato traumi cranico e facciale ed alcune fratture. I primi a soccorrerlo sono stati i colleghi che con un furgone l’hanno portato all’ospedale di Barga, dove gli sono state prestate le prime cure. Poi un’ambulanza della Misericordia del Barghigiano l’ha trasportato al San Luca di Lucca in codice rosso. Era stato allertato anche il Pegaso che però alla fine non è intervenuto a causa del maltempo. Sul posto sono arrivati i Carabinieri ed il personale della Medicina del Lavoro chiamati a ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto e a verificare il rispetto delle misure di sicurezza.

- di Redazione

Mont’Alfonso Sotto le Stelle, ad agosto arrivano i The Kolors

Anche i The Kolors saranno ospiti del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. Si esibiranno martedì 19 agosto saranno alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana. Sempre alla Fortezza domenica 17 agosto, approderà invece “Canto Libero”, concerto-spettacolo nel segno di Lucio Battisti. Sul palco l’ensemble capitanato da Fabio Rosso.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner