Tag: Borgo a Mozzano
Nuovo ingresso a Borgo a Mozzano: c’è il progetto preliminare
Nuovo ingresso a Borgo a Mozzano: c’è l’ok a procedere da parte della Provincia di Lucca, che materialmente condurrà i lavori. Al momento, sul tavolo, c’è il progetto preliminare da 700 mila euro: progettazione che diventerà esecutiva nel corso del 2025 e che vedrà la posa della prima pietra tra il 2026 e il 2027. “La necessità di realizzare un nuovo accesso al centro di Borgo a Mozzano – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti – è sentita da tutti e da molto tempo. L’attuale incrocio non regolamentato da semaforo è troppo pericoloso, così come tutta la zona non è sicura per chi la percorre a piedi. In questi mesi abbiamo lavorato con la Provincia di Lucca per dare l’ok al progetto: si tratta di un importantissimo passo in avanti per una viabilità più sicura e per snellire notevolmente il traffico in corrispondenza dell’ingresso a Borgo capoluogo. Il progetto, adesso, dovrà diventare esecutivo, seguendo il necessario iter tecnico per poter dare avvio al…
Chiusura del Brennero, crescono i timori tra pendolari e commercianti
In tanti hanno voluto incontrare la stampa per manifestare la preoccupazione ed anche il disappunto di dover affrontare 90 giorni di chiusura della Statale del Brennero tra il Ponte del Diavolo e Chifenti. C’erano cittadini, industriali, commercianti, politici e si è davvero percepita questa preoccupazione.
Uni3, tornano gli appuntamenti in biblioteca a Borgo a Mozzano
Si comincia giovedì 16 gennaio, con la presentazione del libro “Prima della libertà: 1944 i mesi della grande paura”. Con il nuovo anno riprendono gli appuntamenti di Uni3, l’università della terza età, organizzati dal Comune di Borgo a Mozzano. Si comincia giovedì 16 gennaio, con la presentazione del libro “Prima della libertà: 1944 i mesi della grande paura”. Scritto da Gabriele Brunini, Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, il libro raccoglie testimonianze e notizie su quello che fu, a tutti gli effetti, il periodo più terribile della guerra per il territorio di borghigiano. Giovedì 23 gennaio, l’estetista e podologa Alessandra Pieri guiderà il pubblico alla scoperta dell’importanza di una buona postura, mentre la settimana successiva, giovedì 30, Paolo Lucchesi, celebre pasticcere della Mediavalle, racconterà il suo volume “C’era una volta un bimbo”: una storia di famiglia e comunità che comprende 50 ricette di pasticceria e consigli. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno alle 15.30, alla Biblioteca…
Servizio Civile, 25 posti disponibili alla Misericordia di Borgo a Mozzano
Per il servizio civile universale, come sempre, la Misericordia di Borgo a Mozzano offre a tanti giovani del territorio l’occasione per fare una bella e formativa esperienza presso una delle proprie sedi ed attività. Il bando 2024 è ancora aperto ed è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni; i posti disponibili sono in tutto 25 nel settore dell’assistenza e di aiuto alla persona. Nello specifico 10 posti sono destinati alla sede operativa della Misericordia di Borgo a Mozzano di via San Francesco per le attività socio sanitarie; 10 presso la RSA gestita dalla Misericordia al Convento di San Francesconi; 3 per l’apertura e la gestione della biblioteca presente al complesso di San Francesco e infine altri 2 posti sono destinati ai servizi socio sanitari svolti presso la sede accreditata della Misericordia, nella sezione Val di Turrite. C’è stata già una buona risposta asl bando aperto della Misericordia, con un buon numero di domande, ma ci sono ancora posti…
Proseguono le iniziative a Borgo a Mozzano dedicate alle festività Natalizie
Già nella prima domenica di dicembre si sono svolte iniziative nelle frazioni di Valdottavo, Cerreto e Diecimo con una partecipazione davvero notevole; a Diecimo la festa de “L’albero di San Giovanni “ chiaro riferimento a San Giovanni Leonardi, originario di Diecimo: la manifestazione è stata caratterizzata da musica, mercatini e tante iniziative per bambini a cura della compagnia “Il circo e la luna” . Anche Borgo a Mozzano ha dato il via alle iniziative legate alle festività natalizie il cui calendario prende il nome di “A Natale Puoi”. Già nella prima domenica di dicembre si sono svolte iniziative nelle frazioni di Valdottavo, Cerreto e Diecimo con una partecipazione davvero notevole; a Diecimo la festa de “L’albero di San Giovanni “ chiaro riferimento a San Giovanni Leonardi, originario di Diecimo: la manifestazione è stata caratterizzata da musica, mercatini e tante iniziative per bambini a cura della compagnia “Il circo e la luna” . La via centrale che attraversa tutto il paese …
Il giorno dopo il black out della fibra in Valle del Serchio
I disagi causati dal black-out telefonico e delle rete internet che ha paralizzato la Valle del Serchio ed anche una parte della montagna pistoiese si ricorderanno a lungo. Intanto Tim si difende: “guasto provocato da terzi, noi parte lesa” Intanto va detto che il guasto è stato causato dalla rottura di un cavo della fibra durante alcuni lavori stradali lungo la Lodovica, all’altezza del campo sportivo di Borgo a Mozzano. Le squadre incaricate da Telecom hanno lavorato fino alla mezzanotte riuscendo alla fine a ripristinare la normalità, attraverso un bypass. TIM fa sapere in un comunicato di non avere responsabilità sull’accaduto e di essere, anzi, parte lesa. Da fonti interne alla provincia di Lucca si è venuti a sapere che il problema potrebbe però essere stato causato da una errata mappatura delle linee della fibra ottica. Sull’accaduto è in corso comunque una indagine dei Carabinieri che appureranno tutte le responsabilità I disagi giovedì sono stati innumerevoli, attività commerciali, banche, enti,…
Borgo a Mozzano celebra Santa Cecilia e ricorda Giuseppe Bini a 7 mesi dalla sua scomparsa
Con una santa messa solenne si è ricordata, presso il convento di San Francesco a Borgo a mozzano, Santa Cecilia, la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Nel passato questa ricorrenza era molto sentita soprattutto in ambito bandistico dove si univa, e si unisce, celebrazioni religiose a concerti. La santa Messa celebrata da Don Francesco Maccari, che ha visto anche la presenza di tanti ospiti della locale RSA, è stata animata dalla Merciful band proprio in onore della festa di Santa Cecilia che ricorre il 22 novembre. La Santa, vissuta a Roma nel terzo secolo dopo Cristo, pagò con la vita la sua scelta di fede verso il cristianesimo. Al termine della celebrazione tutti i presenti si sono spostato presso la sede della Misericordia dove sulle note di “Dolce sentire” è stata scoperta una targa a ricordo del volontario della misericordia e anche nostro collega oltre che amico, Giuseppe Bini, stroncato da una terribile malattia nell’aprile scorso all’età…
Ambulanza si scontra con un cinghiale, danni al mezzo del 118 della Misericordia del Barghigiano
Ad avere la peggio uno degli animali ed anche l’ambulanza, tanto che, tale è stato il danno, è stato necessario allertare subito la sede della Misericordia per l’invio di un’altra ambulanza, così da evitare di rendere non operativa la squadra del 118, di turno durante quella nottata. Brutta avventura per un equipaggio dell’ambulanza India della Misericordia del Barghigiano, con infermiere a bordo, rimasto coinvolto, venerdì notte, mentre era in servizio per coprire le chiamate del 118, in un incidente con un branco di cinghiali. Ad avere la peggio uno degli animali ed anche l’ambulanza, tanto che, tale è stato il danno, è stato necessario allertare subito la sede della Misericordia per l’invio di un’altra ambulanza, così da evitare di rendere non operativa la squadra del 118, di turno durante quella nottata. Il fatto è avvenuto nella zona di Pian di Gioviano, sulla provinciale Lodovica. Cristina Barbetti, vice governatrice della Misericordia del Barghigiano si è detta sollevata per il fatto che…
Borgo a Mozzano, ancora chiuso il tratto della SS12 del Brennero interessato da una frana
Resta chiusa la SS12 del Brennero tra Ponte Pari e Ponte del Diavolo, minacciata da un movimento franoso in fase di scivolamento sul versante che incombe sulla strada. A fare il punto sulla situazione il sindaco Patrizio Andreuccetti, che fa sapere di essere in costante contatto con Prefettura ed Enel per risolvere gli altri disagi sul territorio. Nel dettaglio la luce elettrica manca ancora a Pieve di Cerreto e zone limitrofe. Il livello del Serchio è al momento sotto controllo.
Borgo a Mozzano, chiusa la SS12 dell’Abetone e del Brennero per frana in atto
La strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” è chiusa a Borgo a Mozzano (km 44,200) dal Ponte Pari al Ponte del Diavolo, a causa di un movimento franoso in fase di scivolamento sul versante che incombe sulla strada. Lo smottamento alla sinistra in alto rispetto all’ex “Gallo d’oro”. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. I tecnici e le squadre Anas sono intervenuti per la gestione della viabilità, per valutare gli interventi necessari a ripristinare la sicurezza e quindi riaprire al traffico l’arteria nel più breve tempo possibile. Le operazioni saranno avviate con procedura di somma urgenza, compatibilmente con l’evolversi delle condizioni meteo.
Halloween, festa da record a Borgo a Mozzano
Che sarebbe stato un successo lo si era capito dalla presenza di tanti giovanissimi con le famiglie fin dal tardo pomeriggio, giunti a Borgo a Mozzano per partecipare alla festa di Halloween dedicata ai più giovani; c’era però l’incognita tempo che alla fine non ha assolutamente condizionato il successo della manifestazione che ha registrato il tutto esaurito. Nel momento cruciale le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza hanno anche deviato il flusso della gente fuori dalla via principale per evitare possibili criticità dietro il corteo di Lucida. Grande successo per le due location dove in tanti hanno gustato i prodotti street-food, molto apprezzati anche i concerti sia in piazza del mercato che lungo via Umberto.quest’anno è stata senza dubbio la festa dei Borghigiani; soprattutto le nuove generazioni hanno ideato e realizzato scene horror all’ingresso delle abitazioni e nei negozipoi, alle 23, è apparsa, resuscitata dalle tenebre Lucida Mansi (interpretata da Melania Canali) confermando il patto con Lucifero (Dimitri…
Borgo a Mozzano, scuole chiuse il 30 e il 31 ottobre
A darne comunicazione il sindaco Patrizio Andreuccetti, che ha firmato l’ordinanza che interessa gli istituti di ogni ordine e grado sul territorio comunale. “Il 31, essendoci la festa di Halloween, la chiusura era già stata prevista negli anni scorsi – chiarisce sul proprio profilo facebook Andreuccetti – il 30, con possibile (ma non ancora certa, lo specifico), allerta rossa tra domenica sera e lunedì mattina, ritengo sia opportuno fare lo stesso”.