- di Redazione

Avviso di istruttoria pubblica per presentazione  manifestazione di interesse  – coprogettazione di servizi per persone con disabilità grave – progetto “Dopo di Noi”.

VALLE DEL SERCHIO – La Zona Distretto Valle del Serchio ha pubblicato l’avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse relativa alla coprogettazione di servizi per persone con disabilità grave prive di sostegno familiare, nell’ambito del progetto “Dopo di Noi”, il cui esito finale dovrà essere un progetto zonale da inviare in Regione per l’ottenimento di un finanziamento, quale compartecipazione alla realizzazione dello stesso. L’avviso è indirizzato ai soggetti, pubblici e privati, con particolare riguardo ai soggetti del terzo settore che abbiano come finalità prevalente la tutela, l’assistenza e/o il sostegno alle persone con disabilità. Il bando è pubblicato nel sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest all’indirizzo  http://www.uslnordovest.toscana.it/index.php/notizie/1285-manifestazioni-di-interesse-pubblicati-gli-avvisi-di-istruttoria-pubblica. Le adesioni devono essere indirizzate all’Azienda USL Toscana Nord Ovest – Zona Distretto Valle del Serchio, con le seguenti modalità: 1)      consegna a mano in Via per Pontardeto a Pieve Fosciana (LU) , dal lunedì al venerdì , dalle ore 9 alle ore 12; per posta elettronica certificata (PEC)…

- di Redazione

Il coordinamento delle Misericordie della Lucchesia per la riforma del Terzo Settore

BORGO A MOZZANO – Il Coordinamento delle Misericordie della Lucchesia ha promosso un incontro tra tutte le Misericordie del territorio per una conoscenza ed un approfondimento sulla “Riforma del Terzo Settore” ed in particolare sul D.L.gs attuativo che completa l’impianto legislativo della Riforma. L’appuntamento è per venerdì’ 29 settembre con inizio alle 17:30 presso la Misericordia del Borgo, presso la Biblioteca del Convento di San Francesco. La Confederazione Nazionale delle Misericordie e la Federazione Toscana stanno infatti seguendo da vicino l’iter di sviluppo della Riforma al fine di tutelare la specificità del volontariato e del mondo Misericordie. L’incontro sarà guidato da Stefano Ragghianti, Carlo Lazzarini e Andrea Bertoncini, professionisti esperti di legislazione delle associazioni di volontariato. L’incontro è aperto a tutte le Misericordie lucchesi, sia del coordinamento Piana/Garfagnana sia del coordinamento della Versilia

- di Redazione

Treno… sold-out

Come testimonia questa foto del collega Nicola Bellanova, disagi stamattina per gli studenti ed i pendolari sulla linea Aulla – Lucca. Il treno 6957 aveva solo posti in piedi nel tratto che arriva fino a Borgo a Mozzano. Ieri, come ci spiega Michel Rocchiccioli, amministratore della pagina FB Pendolari Lucca – Aulla c’è stato lo sciopero dei trasporti ferroviari che ha avuto un’altissima adesione. Trenitalia, a causa della riprogrammazione dell’ intero servizio, non ha fatto in tempo ad organizzare il bus di supporto Fornaci-Borgo, il bus che in queste settimane stanno utilizzando gli studenti dell’ITI di Borgo a Mozzano che stanno entrando a scuola con un’ora di ritardo rispetto alle regolari lezioni, ovvero alle 9. Per questo motivo gli studenti non utilizzano più, come di solito, il regionale 6827 ma il 6957. Così hanno fatto anche stamani,  ma in assenza del bus di supporto il treno è risultato… sold-out Da domani sembra comunque che la situazione tornerà alla normalità con…

- di Redazione

Primo atto per la Fondazione per la Coesione Sociale

LUCCA – La realizzazione di un progetto sperimentale di social housing che consenta a soggetti disabili di entrare nella dimensione della vita adulta e di sostenerli nella costruzione di una propria autonomia: è l’obiettivo della convenzione firmata questa mattina tra Fondazione per la Coesione Sociale e Fraternita di Misericordia di Corsagna. Rappresentate da Maido Castiglioni e da Bartolomeo Dinucci, rispettivamente presidente della Fondazione per la Coesione Sociale (ente strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) e presidente della Fraternita di Misericordia di Corsagna, nel comune di Borgo a Mozzano. La Fondazione per la Coesione Sociale ha infatti concesso un contributo di 200 mila euro grazie al quale la Fraternita di Corsagna potrà acquistare e ristrutturare un immobile, adiacente alla Casa Famiglia per Anziani “Don Alessio Bachini”, dove realizzare una struttura residenziale in cui avviare un progetto per il “Dopo di Noi”. Progetto che consentirà la realizzazione di ambienti in cui creare un contesto di vita reale, superando il tradizionale…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner