- di Redazione

Cade da un terreno a monte della strada di Val di Vaiana. Grave un operaio

BARGA – Infortunio sul lavoro in un cantiere nella montagna barghigiana. Un uomo di nazionalità nord africana è caduto da un’altezza di sei metri procurandosi trauma cranico, facciale ed altri traumi ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Luca di Lucca dall’ambulanza India della Misericordia del Barghigiano con infermiere a bordo. Il fatto è avvenuto attorno alle 15,45 sulla strada comunale di Val di Vaiana, nel comune di Barga, non molto lontano dalla località La Mocchia. Siamo nel cuore della zona della montagna barghigiana. Qui è in corso da alcune settimane un cantiere per la messa in sicurezza di una serie di movimenti franosi che stanno interessando il versante, con un cospicuo intervento commissionato dal comune di Barga nell’ambito della difesa del suolo. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, era impegnato nella posa delle reti di protezione su un versante a monte della strada piuttosto scosceso quando (per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della Compagnia…

- di Delfina Pierotti

Carabinieri in trincea. La storia di Luigi Lucchesi nel libro di Andrea Giannasi

FORNACI – Quando Andrea Giannasi, docente laureato in Storia Contemporanea e direttore del Centro Studi di Storia Contemporanea ” Carlo Gabrielli Rosi” di Lucca, editore di Tralerighe e divulgatore, ci omaggia della sua presenza è sempre un successo. Così è stato ieri sera presso la Biblioteca degli Incartati a Fornaci di Barga dove Andrea ha presentato il suo ultimo libro dedicato alla storia dell’Ufficiale dei Carabinieri Luigi Lucchesi. Lucchesi parti’ come combattente volontario per la Prima Guerra Mondiale e dopo la disfatta di Caporetto venne fatto prigioniero dagli austro-ungarici. Dopo la grande guerra entrò nei Carabinieri Reali servendo in Italia ed in Libia. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale venne impiegato con il 3° battaglione  Carabinieri Reali sul fronte greco-albanese nell’inverno ’40/’41. Al termine delle operazioni rimase in servizio in Albania fino all’8 settembre quando il battaglione si rifiutò di continuare la guerra accanto ai tedeschi. Riuscì a sottrarsi alla cattura ed alla deportazione nel campo di concentramento rimanendo latitante…

- di Redazione

La strada di Loppia è aperta

LOPPIA – Il Camion  che era rimasto bloccato al curvo e è stato disincastrato e così la strada provinciale 7 di Loppia è aperta dalle 11,45 e normalmente percorribile.

- di Redazione

Camion incastrato. Strada di Loppia chiusa

LOPPIA –La SP 7 di Loppia è chiusa temporaneamente (sono le 8,30) a causa di un camion che si è incastrato al curvone di Loppia di Sopra. Sul posto la Polizia Municipale in attesa dei Vigili del Fuoco con l’ausilio di un autogru per rimuovere il mezzo. Il traffico per Barga al momento è deviato sulla viabilità alternativa di Mologno, Castelvecchio e San Pietro in Campo.

- di Redazione

Rsa Belvedere di Barga: una Pasqua di condivisione tra ospiti e familiari

BARGA – La Residenza Sanitaria Assistenziale “Belvedere” di Barga, gestita da Sereni Orizzonti, ha celebrato la Santa Pasqua con un evento speciale che ha visto come protagonisti gli ospiti della struttura e i loro familiari. La festa ha rappresentato un importante momento di condivisione e di gioia per tutti i partecipanti. Gli spazi della RSA sono stati trasformati per l’occasione grazie agli addobbi realizzati dagli stessi anziani durante le attività di animazione nelle settimane precedenti. Colorati fiori di carta, coniglietti pasquali e decorazioni a tema primaverile hanno creato la perfetta cornice per questo incontro, testimoniando l’impegno e la creatività degli ospiti. Il momento conviviale è stato particolarmente apprezzato, con un ricco buffet che ha proposto specialità tradizionali pasquali e pietanze preparate con cura. Non sono mancati i dolci tipici della festività. Poi lo scambio delle uova di cioccolato avvenuto tra gli anziani e i loro cari in un clima di sincera commozione e gratitudine. La festa è proseguita con musica…

- di Redazione

Apre al Ciocco il Cottage dello Scoiattolo 

IL CIOCCO – Nella tenuta de Il Ciocco il pranzo di Pasquetta si festeggia alla Taverna dello Scoiattolo, una suggestiva baita immersa nel verde della Living Mountain del Ciocco per passare una giornata in allegria con parenti e amici. La Taverna dello Scoiattolo è una baita da sogno immersa nel verde sulla sommità della montagna, in una zona privilegiata del parco in cui condividere momenti e attimi in una atmosfera calda e accogliente. Il tepore di un camino acceso nelle frizzanti giornate invernali e il refrigerio dell’ombra dei castagneti circostanti negli assolati pomeriggi estivi fanno della Taverna dello Scoiattolo la location perfetta per eventi, matrimoni e cerimonie fino a 120 coperti in qualsiasi periodo dell’anno che con gli spazi esterni possono arrivare a 200. In occasione del pranzo di Pasquetta del 21 aprile, dalle ore 120 sarà inoltre possibile visitare il nuovo Cottage dello Scoiattolo, uno spazio ricettivo dotato di sei posti letto, 3 camere matrimoniali e salottino, pensato appositamente per…

- di Redazione

Lions Day, Lions Running e Lions in Piazza

CAPANNORI – Il mal tempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia,  che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo P.za Aldo Moro a Capannori. Alle 7.30 ha preso il via la Lions Running, che ha visto la partecipazione di 230 podisti. A seguire sono iniziate le visite mediche, 120 sono state le prestazioni mediche erogate a cura dei medici di Lions in Piazza, un servizio, completamente gratuito, offerto dai numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, con il coinvolgimento di numerose Associazioni di Volontariato territoriali. A causa della pioggia non si sono potute tenere le manifestazioni folcloristiche collaterali in programma per celebrare il Lions Day ma la grande partecipazione della cittadinanza ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia importante e sentita l’attività Lions e questo è di stimolo continuo nello spirito di servizio che muove l’organizzazione Lions International. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Capannori e…

- di Volley Barga

Volley Barga: le gare del fine settimana per la categoria S3 femminile

VOLLEY BARGA NERO – Nella penultima giornata di campionato, le atlete del Volley Barga Nero sono entrate in campo con il piede giusto, determinate e preparate, infatti si sono aggiudicate una bella vittoria per 2 a 1 contro la squadra del Libertas Ponte a Moriano. Nel secondo game hanno incontrato la squadra della Pallavolo Garfagnana e abbiamo assistito a una partita equilibrata con scambi interminabili, dove le avversarie hanno difeso molto bene il gioco. Nonostante la grinta messa in mostra dalle bimbe del Volley Barga Nero, questa non è bastata e ha determinato la sconfitta delle nostre atlete 3 a 0.   VOLLEY BARGA VERDE – Nella doppia sfida contro Porcari Verde e Chiesina Uzzanese, le nostre atlete hanno purtroppo perso entrambi i match: Porcari Verde-Volley Barga Verde 3-0 (15-6, 15-10, 15-3); Chiesina Uzzanese Verde-Volley Barga Verde 3-0 (15-12, 15-11, 15-8 ). Le giovani giocatrici hanno dimostrato grande entusiasmo e grinta, ma le avversarie si sono rivelate più esperte e…

- di Redazione

- di Valeria Belloni

Intervista a Marco Brinzi. L’attore in scena a Barga mercoledì 16 aprile con “Komplotto”

BARGA – In uno di questi pomeriggi piovosi di inizio aprile  “incontro” telefonicamente l’attore Lucchese Marco Brinzi che andrà in scena mercoledì 16 aprile al Teatro dei Differenti di Barga con  il suo monologo “Komplotto“. Questo è quanto ci ha raccontato per i lettori del giornale di Barga. La tua formazione nasce e cresce al Teatro Piccolo di Milano sotto la direzione di Luca Ronconi ed il tuo percorso attoriale è stato diretto da ottimi registi. Cosa rappresenta per te questa esperienza teatrale in cui ti misuri come attore e autore contemporaneamente? “In parallelo alle esperienze più riconosciute cerco di trattare temi di dinamiche sociali che mi interessano; lo scorso anno ero a Barga con “La Tregua” di Primo Levi , in cui raccontavo i mesi del difficile viaggio che Levi dovette affrontare per tornare a casa, da Auschwitz a Torino;  in “Komplotto” invece affronto il tema del complottismo che mi affascina molto”.  Spesso leggiamo sui social di teorie cospiratorie…

- di Redazione

Nuovo negozio e nuovo indirizzo per Foto Borghesi

FORNACI – A Fornaci nel mondo del suo commercio, si registra una bella novità. Lo storico negozio Foto Borghesi ha trasferito la sua sede. Dai locali occupati per tanti e tanti anni, dopo il trasferimento in via della Repubblica da via Provinciale in Fornaci vecchia, ora il negozio di fotografia di Ugo Borghesi e Fiorella Corti si trova in Via della Repubblica, 81, accanto alla Pizzeria Trovaposo. Una  sede molto più ampia e accogliente; un nuovo spazio pensato per offrire alla clientela un’esperienza ancora migliore e servizi potenziati. Una delle novità più importanti, racconta Ugo, è la speciale attenzione alla stampa delle proprie foto. E’ infatti possibile inviare i “file” direttamente via WhatsApp al numero  3913435874 oppure portarli direttamente in negozio. Nel nuovo negozio anche una vastissima esposizione, quindi scelta, di cornici per valorizzare al meglio le proprie fotografie o come idea regalo. Da ricordare anche la proposta di album fotografici per ogni prezzo e esigenza. Questo e altro nel nuovo…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner