- di Redazione

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”

BAGNI DI LUCCA – Una ricostruzione ed insieme una testimonianza che, dopo un lungo lavoro di ricerca in archivio, ha permesso di ricostruire le tragiche vicende legate al campo di concentramento provinciale di Bagni di Lucca attivo dal 1941 al 1944. Si presenta giovedì 17 aprile alle ore 21 “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L’internamento degli ebrei 1943-1944” (edito da Tra le righe libri, 2024) presso la Sala Parrocchiale in via Papa Giovanni XXIII a Fornoli. L’autore, Virginio Monti, sarà ospite della rassegna culturale “I Giovedì Letterari” curata dai giornalisti Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca e il sostegno della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. Da sempre impegnato politicamente in partiti e movimenti di sinistra, Monti è attualmente membro dell’Anpi di Bagni di Lucca. Intellettuale e scrittore, vanta una ricca produzione letteraria sulle vicende storiche della Resistenza e della Liberazione in provincia di Lucca. I suoi libri sono stati…

- di Redazione

Lions Day, Lions Running e Lions in Piazza

CAPANNORI – Il mal tempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia,  che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo P.za Aldo Moro a Capannori. Alle 7.30 ha preso il via la Lions Running, che ha visto la partecipazione di 230 podisti. A seguire sono iniziate le visite mediche, 120 sono state le prestazioni mediche erogate a cura dei medici di Lions in Piazza, un servizio, completamente gratuito, offerto dai numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, con il coinvolgimento di numerose Associazioni di Volontariato territoriali. A causa della pioggia non si sono potute tenere le manifestazioni folcloristiche collaterali in programma per celebrare il Lions Day ma la grande partecipazione della cittadinanza ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia importante e sentita l’attività Lions e questo è di stimolo continuo nello spirito di servizio che muove l’organizzazione Lions International. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Capannori e…

- di Redazione

Truffa e farmaci spariti: interdetto un medico dell’ASL

LUCCA – I Carabinieri della Stazione di Bagni di Lucca e del NAS di Livorno hanno dato esecuzione ad un’ Ordinanza del Tribunale di Lucca nei confronti di un medico della USL residente a Lucca, ma domiciliato a Pisa con l’interdizione per un anno dalla professione medica e dal relativo esercizio di pubblico servizio medico. A motivare il provvedimento l’accusa per i reati di  truffa aggravata e peculato che sarebbero emersi a seguito di indagini di fine 2023, dopo una denuncia di furto presentata presso i Carabinieri di Bagni di Lucca  da un altro dottore che aveva lamentato l’ammanco di un hard disk con dati sensibili dei suoi assistiti, sparito dal proprio ambulatorio insieme a due apparecchi diagnostici di  valore. Da qui i primi sospetti proprio verso il medico, che in quella circostanza, qualche giorno prima, aveva proprio usufruito di quei locali nel corso di un’attività professionale svolta a favore della Croce Rossa  nell’esecuzione di prestazioni  legate all’assistenza sanitaria in…

- di Redazione

La Regione finanzia lavori su 2 ponti per quasi 2 milioni di euro: a Castelnuovo e tra Bagni di Lucca e Coregli

PROVINCIA DI LUCCA (Fonte Toscana Notizie) – Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, la Regione ha stanziato 31 milioni e 977.000 euro per interventi di consolidamento di 26 tra ponti e viadotti nelle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Prato. “Si tratta – spiega il presidente della Regione, Eugenio Giani – di opere fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità su importanti strade regionali. Siamo di fronte ad interventi consistenti anche alla luce degli eventi atmosferici estremi che si stanno susseguendo e che spesso mettono a dura prova, con frane e smottamenti, alcune delle strade maggiormente utilizzate dai cittadini e sulle quali ponti e viadotti rappresentano snodi da salvaguardare, evitando chiusure e lavori d’urgenza”. “Abbiamo accolto – aggiunge l’assessore Baccelli – le richieste più urgenti che ci sono arrivate dagli Enti locali e che riguardano esclusivamente strade regionali. Siamo di fronte ad un numero enorme di…

- di Redazione

Azzardopatie: a Bagni di Lucca la performance “Noi il chiaro e l’oscuro”

BAGNI DI LUCCA –  E’ questo il titolo dello spettacolo che si svolgerà domani, 4 aprile, alle 17, al Casinò Municipale di Bagni di Lucca. Si tratta di un’iniziativa del progetto Azzardatamente Liberi 3.0, promosso dall’Asl Toscana nord ovest, dall’Auser, dalla Fondazione Ceis di Lucca, da Crea Lucca e da Zefiro  e che fa parte del piano di contrasto del gioco d’azzardo della Regione Toscana.  L’evento è a cura della dottoressa Serenella Gragnani e sarà una performance di musica e parole con la tecnica dello psicodramma con il pianista Petr Yanchuk, il baritono Ricardo Crampton e con la partecipazione degli “Azzardatamente liberi” dell’Auser.   L’azzardopatia non conosce età. Può esserne vittima chi ha appena 12 anni e chi ne ha oltre 65. Un fenomeno la cui diffusione è difficile da misurare, che è largamente sommerso e che emerge nei Ser.D. (i servizi dipendenze dell’Asl) solo in piccolissima parte.    Eppure ha delle valenze economiche e sociali enormi. Recenti stime hanno valutato il quasi…

- di Redazione

Brunini ospite della rassegna “I giovedì letterari” a Fornoli

BAGNI DI LUCCA – Un lungo e appassionato lavoro di ricerca che intreccia vicende personali a grandi eventi storici, riportando alla memoria una pagina dolorosa del nostro recente passato in occasione di una ricorrenza importante: l’80° anniversario della liberazione del Comune di Borgo a Mozzano. Sarà Gabriele Brunini il prossimo ospite della rassegna culturale “I giovedì letterari” a cura dei giornalisti Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca e con il sostegno della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. Giovedì 10 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli (Bagni di Lucca) al civico 48 di via Papa Giovanni XXIII, Brunini presenterà il suo ultimo libro “Prima della libertà. 1944: i mesi della paura” (2024, Tralerighe libri editore). L’opera rievoca – attraverso la raccolta di notizie, testimonianze e considerazioni – un periodo che fu, per il territorio comunale di Borgo a Mozzano e per le zone limitrofe, il più terribile dei cinque anni della…

- di Redazione

Torna l’ora legale, lancette avanti un’ora tra sabato e domenica

Si cambia finalmente. Addio all’ora solare, torna l’ora legale con l’orologio che dovrà essere spostato avanti di un’ora e dunque con più ore di luce la sera. E’ un momento importante anche a livello simbolico perché ci ricorda che la bella stagione è alle porte e che il buio inverno ce lo stiamo lasciando alle spalle. In Italia, l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre. Dunque sarà questa notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, che sposteremo  le lancette dell’orologio un’ora avanti, precisamente alle 2 del mattino. Avremo da subito più luce la sera, con le giornate che progressivamente, e già ce ne siamo resi conto in queste settimane, si faranno sempre più lunghe, in fatto di luce solare. Il ritorno all’ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando alle 30 le lancette torneranno indietro di un’ora, segnando nuovamente le 2:00.

- di Redazione

Biblioteche: il programma di aprile dello “Spes Fest” 2025

PROVINCIA DI LUCCA – Proseguiranno anche nel mese di aprile gli appuntamenti dello “Spes Fest” 2025, il festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia: dalla costa alle aree interne. Ricco, articolato e vario il programma di aprile che, dalla piana di Lucca alla Versilia, dalla Mediavalle del Serchio alla Garfagnana, propone un’interessante serie di appuntamenti legati alla lettura: incontri, laboratori creativi e workshop focalizzati sul coinvolgimento delle persone e sull’abbattimento delle barriere. Perché l’obiettivo della seconda edizione del festival – intitolata Sguardi d’inclusione, convivere nelle diversità – è proprio quello di rendere le biblioteche già luoghi aperti e gratuiti, spazi sempre più accessibili non solo in termini culturali, ma anche sociali e di benessere per i cittadini. Lo “Spes Fest” è stato reso possibile grazie all’aggiudicazione da parte della Provincia di Lucca di un finanziamento del Ministero della Cultura – Bando promozione alla lettura, della tutela e valorizzazione del patrimonio librario 2024. L’ente di Palazzo Ducale guidato dal presidente Pierucci, infatti, è arrivato 5° nella graduatoria nazionale consentendo di…

- di Redazione

Chiusa la strada per Castelnuovo. Da domani chiusa anche la SS 12 del Brennero

CASTELNUOVO – Frane e viabilità della Valle del Serchio. Cattive notizie arrivano per la situazione in atto sulla frana in località Molinetto sulla SR 445 nel comune di Castelnuovo. Il cantiere dei lavori necessita di una chiusura totale della circolazione, anche nelle ore diurne con la strada che resterà chiusa dalle 20 di giovedì 27 alle 6 di lunedì 31 marzo. Per raggiungere Castelnuovo tutto il traffico leggero, compreso il trasporto pubblico ed i mezzi di Soccorso potranno utilizzare la SP 43 di Monteperpoli, con la precisazione per il TPL di far circolare sulla viabilità alternativa mezzi più piccoli. Sarà vietato il transito sulla stessa strada al traffico pensante con mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, Intanto a seguire questa ed altre situazioni di viabilità in crisi, c’è stato in Valle del Serchio un nuovo sopralluogo del presidente della Provincia Marcello Pierucci per fare il punto della situazione, a cominciare dalla frana che ha chiuso da giorni…

- di Redazione

Bagni di Lucca, arrestato ventenne sorpreso con l’hashish

I Carabinieri della Stazione di Bagni di Lucca hanno arrestato un uomo di 20 anni ,nel corso di un’operazione che ha poi coinvolto anche altri reparti della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, e denunciato in stato di libertà un suo coetaneo. Entrambi sono stranieri ma residenti regolari in Italia. L’operazione è scattata a seguito di uno dei tanti servizi di prevenzione, ulteriormente intensificati in Garfagnana e della Mediavalle grazie ai recenti rinforzi di militari destinati ai reparti della Compagnia. Per quanto riguarda l’arresto, durante un controllo, ai carabinieri componenti la pattuglia in quel momento in servizio non era sfuggito il nervosismo dei due uomini alla loro vista, ma anche i loro movimenti sospetti chiaramente riconducibili a nascondere il materiale che poi, dopo la successiva perquisizione, è risultato un ingente quantitativo di hashish che i carabinieri pensano fosse destinato allo spaccio; a conferma di questa ipotesi anche il sequestro di un bilancino di precisione e di un coltello con sopra residui della…

- di Redazione

Brennero, ora i sindaci chiedono il rinvio della chiusura

Preoccupazione ed anche risentimento per la notizia della nuova chiusura della SS 12 del Brennero a Borgo a Mozzano, con la riapertura del cantiere decisa al momento per mercoledì 26 marzo. La protesta è stata lanciata dal sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini preoccupato per la situazione che si potrà venire a creare visto anche i vari problemi di frane e viabilità e soprattutto per il senso unico alternato ancora in essere sulla SR 445 a Calavorno- Int Michelini A rilanciare le preoccupazioni anche il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti. I due primi cittadini avevano chiesto anche un ulteriore rinvio alla Prefettura e ad ANAS: Int Andreuccetti Effettivamente il buonsenso avrebbe forse indicato dla soluzione che la chiusura del Brennero fosse stata decisa dopo però la riapertura a doppio senso di circolazione della Sr445 di Calavorno, principale via di accesso alternativa per il territorio di Bagni di Lucca.

- di Redazione

Spaccio di droga. Un arresto e una denuncia in Valle del Serchio

BAGNI DI LUCCA  – Lotta allo spaccio di stupefacenti in Valle del Serchio. I Carabinieri della Stazione di Bagni di Lucca ieri sera hanno arrestato, nel corso di un’operazione che ha poi coinvolto altri reparti della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, un uomo di 20 anni e denunciato in stato di libertà un suo coetaneo, entrambi stranieri ma regolari in Italia. L’operazione sono scattate a seguito di uno dei tanti servizi di prevenzione sul territorio, ulteriormente intensificati nei territori della Garfagnana e della Mediavalle grazie ai recenti rinforzi di personale destinati ai reparti della Compagnia. Durante un controllo, carabinieri componenti la pattuglia non era sfuggito il nervosismo dei due alla loro vista, ma anche movimenti sospetti chiaramente riconducibili a nascondere l materiale che poi, all’esito delle operazioni di perquisizione, è risultato essere un ingente quantitativo di hashish che i carabinieri pensano fosse destinato allo spaccio; a conferma di questa ipotesi anche il sequestro di un bilancino di precisione e di…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner