Sport
TUTTI IN CORSA PER MASSIMO
Tanti amici di Massimo parteciperanno alla 20 km di Bruxelles in ricordo di Massimo: raccoglieranno fondi per la lotta contro il cancroDomenica 25 maggio 2008 si corre a Bruxelles la 20 chilometri di Bruxelles. Gli amici di Massimo Gonnella, il figlio scomparso del barghigiano Delio e di Els Gonnella, hanno deciso di partecipare a questa corsa per ricordarlo e per raccogliere fondi a scopo benefico per combattere il cancro.Massimo ha perso purtroppo la lotta contro il cancro il 19 dicembre 2007. Con questa iniziativa gli amici intendono raccogliere fondi che serviranno ad aiutare tante altre persone che devono confrontarsi con questa malattia, ma anche ricordare la figura di Massimo che era molto sportivo e ha partecipato diverse volte alla 20 chilometri di Bruxelles.Più di 80 podisti, insieme al babbo Delio, correranno con l’entusiasmo nelle loro gambe e con il pnsiero rivolto a Massimo. Se volete informazoni su come patrocinare questi podisti o su come offrire il vostro sostegnoè possibile visitare…
LA MARCIA “BARGA E I COLLI DEL PASCOLI”
E’ la trentesima edizioneBARGA – Come tutti gli anni il 25 aprile a Barga si terrà il tradizionale appuntamento con la marcia podistica non competitiva, valevole per il trofeo podistico lucchese, “Barga e i colli del Pascoli”. Si tratta del trentesimo anniversario per questa manifestazione sportiva che ogni anno richiama centinaia e centinaia di partecipanti che giungono da tutta la provincia e dalle zone limitrofe.L’organizzazione è a cura degli Amici del Cuore della Valle del Serchio e del Grippo Marciatori di Barga.I percorsi in programma sono di 2, 6, 12 e 16 km e toccheranno le principali località che sporgono attorno a Barga tra le quali Casa Pascoli, Sommocolonia ed Albiano. La partenza e l’arrivo avverranno dal Sacro Cuore (raduno pre partenza alle 8,00) e ci saranno premi per tutti i partecipanti oltre che per i gruppi più numerosi.
IL BARGA PERDE, MA IL PRIMO K.O NON FA DANNI
Prima sconfitta degli azzurri dopo un cammino trionfaleIl Barga casca a terra un ko che non conta.Pesante sconfitta in trasferta per il Barga, per 1-0 contro il Pian di Coreglia, che si aggiudica tre punti molto importanti per la salvezza. È così che il Barga, alla ventiquattresima partita subisce la prima sconfitta stagionale ritrovandosi sola in testa alla classifica a cinque punti dalla seconda squadra. Il Barga, prova a chiudere fin dall’inizio partita i padroni di casa nella loro metà campo, ma col trascorrere dei minuti, i giocatori di casa aumentano il ritmo di gioco costringendo il portiere del Barga a difendere la propria porta. Il primo tempo si chiude senza sussulti e con l’abbraccio dei due fratelli Sartini, Daniele e Federico, oggi uno contro l’altro come portieri delle due squadre. La ripresa ha un inizio veloce e al 49′ Pera, saltando due avversari entra in aria di rigore, tira e Daniele Sartini ci mette un pugno e devia in…
ECCO LA COMPOSIZIONE DEL GIRONI DEL TROFEO DI CALCIO “CIOCCO RAGAZZI”
La manifestazione riservata alle categorie allievi junior. Tra le partecipanti Lazio e LuccheseBARGA – Si sono svolte isabato 29 marzo a Barga i sorteggi per la composizione dei gironi eliminatori della fase regionale e la composizione della griglia della fase Nazionale del Trofeo calcistico giovanile “Ciocco Ragazzi” che si svolgerà nel periodo dal 19 al 25 di aprile sui campi di San Concordio in C.da, Barga e sull’impianto del Centro Turistico Internazionale “Il Ciocco” a Castelvecchio Pascoli.Le estrazioni delle squadre si sono tenute nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi alla presenza dei responsabili dell’associazione Atletico Luccasette, del Ciocco Ragazzi e dell’Amministrazione Comunale di Barga, rappresentata dall’assessore allo sport, Gabriele Giovannetti. Questo il calendario degli incontri: per la fase regionale le prime partite si giocheranno il 19 aprile.Allo stadio di San Voncordio si incontreranno per il gruppo A Folgor Marlia contro Piano di Coreglia e Fortis Lucchese contro il Margine Coperta. Il Gruppo B disputerà nella stessa giornata gli inconri allo…
MAGICO BARGA
Ottima vittoria nel derby al vertice contro il Borgo a Mozzano Domenica 9 marzo si è svolta presso lo stadio Moscardini di Barga, la tanto attesa partita Barga-Borgo a Mozzano. Alla gara hanno partecipato circa 500 spettatori tra cui il sindaco di Barga Umberto Sereni. Formazione del Barga: Sartini, Amidei M, Fontana, Serra, Dianda, Porta, Pera, Kramer (28′ st Rinaldi), Grassi (24′ pt Biondi), Compagnone (44′ st Gozio), Barbuti. All. Alan Renucci. Albitro: sig.Lazzeri di Arezzo. La partita è stata decisa al 32′ del secondo tempo quando Pera, trovatosi di fronte a Pellegrini, insacca il gol della vittoria bianco-azzurra. Dopo questa vittoria meritata il Barga si ritrova primo in classifica ad un passo dalla Promozione; segue Querceta a 4 punti e Borgo a 6 punti. Meritano un ringraziamento tutti i giocatori del Barga che fino ad ora hanno disputato un ottimo campionato; l’allenatore Alan Renucci che ha regalato fin dal campionato passato gioia, sorrisi e sogni nei cuori dei tanti…
TRENTA ANNI DI ATTIVITA’ PER IL GOSHIN-DO KARATE
Il Comune ha voluto festeggiare l’evento premiando la società e gli atleti più meritevoli Il Goshin-Do Karate, una delle più importanti e numerose associazioni sportive barghigiane compie 30 anni e per questo particolare anniversario l’Amministrazione Comunale ha voluto ricevere la società ed i suoi atleti, premiando i karateka più bravi. La cerimonia si è svolta sabato mattina nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi dove a ricevere i componenti del Goshin-Do, Direttore tecnico Rolando Bacci e presidente Loriana Cassettari in testa, sono stati il sindaco Umberto Sereni e l’assessore allo sport, Gabriele Giovannetti. Pergamene e medaglie sono state consegnate agli atleti più meritevoli: per il settore preagonisti Kata e sound Karate, una delle discipline dove il Goshin-Do eccelle, sono stati premiati Lorenzo Iacopi, Alessio Donati, Lorenzo Ginestrelli, Giorgio Mori, Valentina Agostini, Stefano Busco e Veronica Iacopi; per il settore agonisti Kata e Sound Karate: Sara Bacci, Elisa Lucchesi, Linda Natalini, Giada Bertoli Barsotti, Daniele Bulgarelli, Enrico Fiori e Gianluca Tognarelli; per…
PALLAVOLO, GRANDE PARTITA DEL VOLLEY CLUB
Il Volley Barga si aggiudica il derbyLunedì 18 febbraio 2008 si è svolta nella palestra a Gallicano la tanto attesa partita di Volley in cui si sono scontrate Garfagnana e Barga, laformazione del Volley Barga Coppo Team. La partita è stata dominata dal Barga che ha chiuso i 3 set a 0 sul punteggio di 20-25; 20-25; 17-25. È stato uno spettacolo molto bello ricco di schiacciate, sorrisi e gioia. Un ringraziamento al coach Lucia Evangelisti e alla sua fantastica rosa di ragazze, augurandogli un ottimo campionato.
IL SITO DELL’S.S. ANIA
E’ stato realizzato da Francesco TaliniPONTE ALL’ANIA – Realizzato dal barghigiano Francesco Talini, è online da qualche mese il sito ufficiale della Società Sportiva Ania che milita nel campionato di seconda categoria (http://www.ssania.it/).Il sito della squadra bianconera e ben fatto e riporta tante informazioni utili sulla società e sulla squadra. Intanto tutti i risultati del campionato e l’andamento della squadra, ma anche tante fotografie. In più propone mensilmente una serie di sondaggi che riguardano la squadra ed il mondo del calcio.Insomma ci si trova tutto quello che c’è da sapere sulla formazione ed in più anche una serie di utili collegamenti che ci riportano a siti istituzionali ed informativi locali, compreso quello del nostro giornale.Il progetto è anche un modo per tenere più vicini tutti i tifosi dell’Ania, soprattutto quello che risiedono all’estero, alla società ed alla formazione. Un bravo a Francesco per il suo lavoro ed un invito a tutti ad andare a vedere questo sito.
NUOTO: ANCORA GIULIA
E’ l’atleta di Spicco dell’Auser Nuoto GarfagnanaBARGA . La giovane nuotatrice barghigiana Giulia Nardini ancora unavolta in evidenza essendo risultata finalista nella Coppa Carnevale, il Meeting internazionale di nuoto giovanile che si è tenuto tiene a Viareggio nella Piscina Comunale, domenica 20 gennaio. Giulia Nardini, appartente all’Auser Nuoto Garfagnana di Gallicano ed allenata dall’ex olimpionico Anatholy Shapakov, ha conquistato la finale confermando il suo strabiliante cammino agonistico che l’ha portata anche ad essere campionessa italiana esordienti. Adesso la bella esperienza della prestigiosa Coppa Carnevale dove le “baby-promesse” della nazionale azzurra e i portacolori delle oltre 70 società iscritte hanno regalato emozioni e spettacolo in questo evento sportivo legato ai festeggiamenti del Carnevale. Il meeting internazionale di nuoto giovanile “Coppa Carnevale” è un’importante gara in cui si sfidano tutte le migliori giovani promesse delle società italiane e i grandi talenti delle nazionali europee. Sempre numerosissimi sono infatti gli atleti che creano una speciale atmosfera nella piscina di Viareggio e trasmettono agli…
ENDURO: GIANNOTTI VINCE IL TROFEO KTM
Va forte il pilota castelvecchiese GENOVA – Sabato 2 Febbraio 2008, si è svolta la terza e ultima prova del Campionato del mondo Enduro Indoor E’ stata una serata spettacolare che ha visto vincitore della gara lo strepitoso Antoine Meo e vincitore del Campionato mondiale il mito dell’Enduro estremo, tornato in Europa dopo un anno negli Usa, David Knight. Tutte le manche in programma sono state combattute fino all’ultimo metro e non sono mancati i colpi di scena; il tutto nello splendido scenario del palazzetto dello Sport di Genova gremito come ogni anno di tifosi dell’Enduro. A questo grande evento da registrare anche la partecipazione (nell’ambito del prestigioso Trofeo KTM), del castelvecchiese Alessandro Giannotti, sostenuto nell’occasione dall’Associazione i Baracca e dal concessionario KTM Freeway moto, Adriano Bigiarini. La gara del pilota di Castelvecchio Pascoli è stata subito ottima e dopo aver raggiunto una qualificazione sicura ha dominato da vero campione consumato la semifinale, approdando in finale dove c’è stata la…
AL TENNIS CLUB BARGA
Il circolo si è affiliato all’ACSIBARGA – Da gennaio 2008 il Tennis Club di Barga è diventato un circolo affiliato ACSI, in sigla Associazione Centri Sportivi Italiani, che è un’associazione di circoli e club che si estendono su tutto il territorio nazionale riconosciuta con decreto del Ministero degli Interni. Quest’importante affiliazione è stata promossa dall’istruttrice Angela Rossi del TC Barga che è stata nominata dall’ACSI di Lucca come responsabile provinciale del settore Tennis.Come prima iniziativa si svolgerà nel mese di febbraio il 1° campionato di tennis a squadre riservato alle le società e i circoli di tennis della provincia di Lucca. Il torneo è aperto a tutti i giocatori di livello principiante e amatori. Per tutte le informazioni telefonare a: Angela Rossi, 347 9961639; Tennis Club Barga, 0583 724529.
A FILECCHIO NATALE COL BIATHLON
SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE DI BIATHLON A CAMBIO ALTERNATO SU CIRCUITO CAMPESTRE A Filecchio un Natale di stampo davvero sportivo quest’anno con la seconda riuscita edizione del Biathlon di Natale, gara a metà tra podismo e mountain bike organizzata da un gruppo di volontari di Filecchio e il GS “Il Campanone” e che, con una partecipazione davvero notevole, si sta ritagliando un posto di rilievo negli eventi sportivi della zona L’appuntamento, svoltosi sabato 22 dicembre, ha visto la presenza di alcuni dei più quotati bikers e podisti locali con la formazione di ben 36 coppie. In particolare c’è stata la presenza di qualificate delegazioni di gruppi sportivi di rilievo come il GS Orecchiella, il GP Alpi Apuane, il GS Lammari, il GS Cicloteca Papi. La gara, un biathlon a cambio alternato su circuito campestre, si sviluppava su un percorso di 2 chilometri da percorre tre volte per i podisti e di 4 chilometri da percorrere 3 volte in mountain bike;…