Sport
LE DILETTANTI CHE PARTECIPERANNO ALLA FASE NAZONALE DEL ii TROFEO CIOCCO RAGAZZI
Saranno le squadre della Fortis Lucchese e dell’US Oltreserchio a cimentarsi nella fase nazionale del II° Trofeo “Ciocco Ragazzi”. Al termine di due intense giornate di gare sui campi di San Concordio e dello Stadio di Barga si è quindi delineato il quadro delle partecipanti che nei giorni del 24 e del 25 aprile si contenderanno la conquista del prestigioso Trofeo. Di seguito la composizione dei gironi e il calendario completo Fase NazionaleGIRONE A GIRONE BSS Lazio AS Lucchese LibertasGS Cuiopelli Cappiano US Castelnuovo GarfagnanaUS Oltreserchio Fortis Lucchese Giovedì 24 Aprile 2008 – Stadio “Il Ciocco”Ore 16.00 US Oltreserchio – Cuoiopelli CappianoOre 16.50 Perdente Gara 1 – SS LazioOre 17.45 Vincente Gara 1 – SS LazioGiovedì 24 Aprile 2008 – Stadio “Moscardini” BargaOre 16.00 1° Fase regionale – Castelnuovo G.naOre 16.50 Perdente Gara 1 – As Lucchese LibertasOre 17.45 Vincente Gara 1 – As Lucchese Libertas Venerdì 25 Aprile 2008 – Stadio “Il Ciocco”Ore 10.30 Finale 5° e 6° PostoOre…
- 3 di Matteo Casci
DOPO IL SUCCESSO DEL BARGA LE PAROLE A CALDO DEL PRESIDENTE MORI
Il Barga espugna il campo di Tirrenia e si aggiudica tre punti decisivi per un salto in promozione. Dinanzi ad un pubblico numeroso proveniente da Barga, circa 60 persone, la gara inizia fin dal primo minuto con falli e ammonizioni per entrambe le formazioni. Alan Renucci opta per un 4-4-2 con coppia d’attacco Pera , Compagnone.Al 17 prima occasione da gol arriva con Fontana che crossa un pallone in area per Compagnone che colpisce male e la palla che finisce a fondo campo. Tre minuti più tardi su un rinvio di Sartini, Pera aggancia il pallone, salta tre avversari e trovatosi di fronte al portiere gli tira la palla addosso sfumando un gol prezioso. Al 31 Kramer realizza 1 – 0 su punizione centrale. Le reazioni dei padroni di casa non vengono a tardare e al 38 guadagnano una punizione pericolosa al limite dell’aria di rigore. Quando ormai la fine del primo tempo era dietro l’angolo, al 45 Covelli segna…
IL BARGA E’ PROMOSSO IN PROMOZIONE
Grazie alla vittoria in trasferta contro il Tirrenia ed ai risultati negativi delle inseguitrici gli azzurri vincono il campionato con ancora de giornate da giocare.Tirrenia 1Barga 2 Tirrenia: Tardelli, Bonfigli (Giusti), Marchini, Covelli, Preci, Fiaschi, Pucci, Grossi, Pellegrini, Poggi, Alberti F. (Alberti A.). Barga:Sartini, Renucci (Gozio), Fontana, Serra, Dianda, Porta, Pera, Kramer (Grassi), Rinaldi, Compagnone (Gavazzi), Barbuti. All. Renucci Alan Arbitro: Gambini di Firenze Reti:21′ Kramer, 45′ Covelli, 61′ SerraNote: folta e rumorosa rappresentanza di tifosi provenienti da Barga. RONCHI (MS) – Il sogno diventa realtà. Una splendida realtà sinora solo prospettata, ma adesso si può festeggiare con pieno merito. Il Barga con la vittoria ottenuta in trasferta domenica 20 aprile, torna dopo una lunga assenza in Promozione, al termine di una cavalcata trionfale suggellata nella trasferta forse più difficile di questo complesso finale di campionato. I numeri hanno messo in evidenza lo strapotere dei biancazzurri di Alan Renucci, sempre in testa dalla prima all’ultima giornata, e sconfitti solo una…
0 A 1 CON IL PIAZZA AL SERCHIO E LA PROMOZONE SFUMA PER IL FORNACI
La sconfitta casalinga nega al Fornaci gli spareggi per la promozione in Prima Categoria Fornaci 0Piazza al Serchio 1 Fornaci:Giannecchini, Mazzanti, Suffredini, Tognocchi, Alberigi (55′ Bacci), Costa (88′ Marchi), Biagioni, Billy, Pocai, Cecchini, Abel. All. Marchi C. P. al Serchio: Biagioni, Castagnoli, Angelini (65′ Elezi), Bacci, Dini, Biagini, Magagnini, Giannasi, Orsi, Cassettai (88′ Adami), Crudeli (90′ Romei). All. Cecchini Arbitro: Rosami di CarraraReti: 18′ Cassettai su rig.Note: espulsi Biagioni e Abel FORNACI – Un Fornaci sottotono dice addio al sogno spareggi promozione. Nella partita della vita, i rossoblu cedono ad un bel Piazza al Serchio, che dal su, grazie a questo exploit, conquista la matematica salvezza con due giornate d’anticipo. Sul fondovalle barghigiano si è vista una bella gara, ricca di emozioni e di agonismo, al punto che il signor Rosami di Carrara ha avuto il suo bel daffare per arginare gli scontri duri che hanno caratterizzato buona parte del match. Mister Marchi deve fare a meno della coppia difensiva…
L’ANIA PERDE CON LO SPIANATE
La sconfitta arriva con un rigore.Ania 0Spianate 1 Ania: Ciucci, Nardini, Casci (Togneri), Menicucci, Pardini, Fanani, Pucci (Pedretti), Berni, Piacenza, Riccardi, Orsucci. All. Mastronaldi Spianate Ferri, Ianniello, Peruzzi (Bernardini), Foglia, Brachini, Paoli (Tavanti), Armani, Rotonda, Monaci, Maddalena (Bizzetti), Agatiello. All. Galligani Arbitro:Fava di PistoiaReti: 77′ Monaci su rig. Un rigore di Monaci allo scadere regala tre punti importanti ad uno Spianate in corsa per la salvezza. Bello il primo tempo, ricco di capovolgimenti da una parte all’altra. Nella ripresa, le motivazioni degli altopascesi hanno fatto la differenza, e al 77′ il bomber gialloverde realizza il penalty che vale oro colato.
A BARGA PARTITO IL TROFEO CIOCCO RAGAZZI
Sabato 19 aprlie lo stadio Moscardini di Barga ha ospitato il torneo “Ciocco Ragazzi” categoria Allievi B nel quale si sono affrontate quattro squadre. Le prime due formazioni in campo sono state Atletico Lucca7 contro Oltreserchio.L’Oltreserchio si è aggiudicato una più che meritata vittoria schiacciante sull’Atletico Lucca7 che fin da inizio partita è crollato sotto gli attacchi degli avversari. L’Atletico Lucca7 conquista più volte il possesso palla, ma sono poche le occasioni da gol che riesce a creare. Di differente concretezza l’Oltreserchio che conclude il primo tempo sull’1 a 0. Nel primo tempo al 18′ su lancio dei compagni, Cretella salta il portiere e con un rasoterra infila il gol dell’1 a 0. Non tardano le reazioni dei giocatori dell’allenatore Bisordi, che con cross, punizioni e tiri cercano senza riuscirci di concludere un primo tempo sull’1 a 1.Al 23′ bellissima azione creata da Cretella che dopo aver driblato due avversari, crossa il pallone in area dove Roni non arriva di…
GALLICANO: UN CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI E TECNICI SPORTIVI
L’iniziativa si svilupperà in due giornate – il 21 e il 28 aprile – nella Sala Guazzelli con l’organizzazione della Medicina dello Sport di Lucca I dirigenti e i tecnici delle attività sportive a livello giovanile si ritroveranno per due lunedì – il 21 e il 28 aprile a partire dalle 20.30 – nella sala Guazzelli di Gallicano per un corso di aggiornamento sulle varie tematiche legate allo sport in età evolutiva. Il Comune di Gallicano, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Traumatologia dello Sport dell’Azienda USL 2, diretto dal professor Enrico Castellacci, e con l’Associazione Medico Sportiva di Lucca, ha promosso questa iniziativa, che segue quella analoga organizzata con successo l’anno scorso a Capannori. Il corso affronterà importanti temi per migliorare le conoscenze e la preparazione degli operatori che, a vari livelli e con notevoli sacrifici, svolgono la loro attività nei settori giovanili delle molte società sportive. “Si tratta di un’iniziativa importante – spiega il sindaco di…
IL BARGA PUNTA CONVINTO ALLA PROMOZIONE, BENE FORNACI E ANIA
La situazione delle nostre squadre alla metà di marzo 2008Adesso non ci si può più nascondere dietro un dito. L’As Barga punta dritta verso una Promozione che solo lei può lasciarsi sfuggire di mano. Lo dicono i risultati: netti, inequivocabili e freddi finchè si vuole, ma che adesso più che mai non lasciano spazi all’immaginazione. Il blitz compiuto a Querceta e la vittoria al Moscardini nello spareggio contro il Borgo a Mozzano, catapultano i biancazzurri di Alan Renucci più che mai in vetta alla classifica. Con quattro punti di vantaggio sulla seconda, e un calendario di certo non proibitivo, adesso il salto di categoria potrebbe davvero avverarsi. Lo meriterebbe il pubblico di fede bargea, che domenica dopo domenica si è avvicinato amorevolmente a questa invincibile armata. Lo meriterebbe lo staff dirigenziale, che con lungimiranza e oculatezza ha allestito una squadra che si sta mostrando una macchina perfetta, e soprattutto ancora imbattuta dopo 23 giornate. Trascinata dalle invenzioni e le reti…
LA SITUAZIONE DAI CAMPI DI CALCIO (aggiornata al 13 aprile 2008)
Ecco cosa è successo nei campionati maschili e femminili E tanto tuonò che piovve. Dopo venticinque giornate passate imbattute, l’As Barga conosce l’onta della sconfitta. Teatro del misfatto, lo stadio “Castelli” di Pian di Coreglia, dove proprio allo scadere l’ex Gallicano Satti ha trafitto l’incolpevole Federico Sartini. Tuttavia, è stata una sconfitta indolore in quanto, grazie anche ai risultati incrociati, i punti di vantaggio sul Borgo a Mozzano (adesso secondo in classifica) sono sempre cinque. Il cammino dei biancazzurri di mister Alan Renucci ha dell’incredibile, e non sarà certo uno stop ad inficiarlo. Manuel Pera, il pupillo della tifoseria, è il cannoniere assoluto del girone con ben 21 centri in 24 gare disputate. Una macchina da gol, in attesa della tanto attesa Promozione che al “Moscardini” manca ormai da troppi mesi. In Seconda categoria invece, il Fornaci continua la sua personale rincorsa al secondo posto, ad oggi appannaggio dell’Aquila S. Anna. I rossoblu di Claudio Marchi, dopo un cammino sontuoso,…
SUPEMINIVOLLEY A BARGA
La manifestazione organizzata dal Volley Club BargaBARGA – Domenica 30 marzo il Volley Barga ha ospitato il 1° concentramento della 2° fase interzonale di superminivolley (nate/i negli anni 1996/97). Dalla mattina alle 10.00 fino al tardo pomeriggio, 20 squadre, provenienti da tutta la provincia, si sono alternate sui 4 campi da gioco allestiti per l’occasione. La nostra squadra, in virtù del primo posto ottenuto al termine della 1° fase zonale, era inserita in uno dei 2 giorni di semifinale per il 1°-8° posto. Tutte e 3 le squadre incontrate (CNL B, Lido A e Fratres Massarosa) sono state regolate con un perentorio 2-0 e quindi un bravo le nostre giovani ragazze selo meritano. Con queste vittorie è stato ottenuto l’accesso al girone di finale per il 1°-4° posto assieme a Versilia A, CNL A, Lido A. Contemporaneamente, nel pomeriggio, si è svolto un torneo per la categoria open principianti. Anche qui le atletine barghigiane hanno ottenuto 3 successi per 2-0…
NUOVI SUCCESSI ALL’AUSER NUOTO
In evidenza anche la barghigiana Giulia Nardini GALLICANO – Ancora ottimi risultati per l’Auser Nuoto Garfagnana che svolge la propria attività sportiva nella piscina comunale di Gallicano. Recentemente, alle finali regionali Esordienti svoltesi a Siena, i giovani atleti della formazione gallicanese sono saliti ben quattro volte sul podio con due secondi e due terzi posti. Erica Moriconi si è classificata seconda nei 50 e nei 100 stile libero conseguendo anche un terzo posto nei 50 dorso. La barghigiana Giulia Nardini invece, ha ottenuto un terzo posto nella finale dei 100 rana. Si tratta di risultati non da poco visto che a questa manifestazione hanno partecipato migliori 24 tempi ottenuti a livello regionale. Nella foto, Giulia Nardini
DAL GOSHIN.DO UNA CARRELLATA DI SUCCESSI
Nuove affermazioni per l’attivo sodalizio sportivo barghigiano IN EVIDENZA – Con il consenso del Comitato Regionale Toscano, che però si è avvalso della facoltà di far decorrere dall’anno 2009 l’eventuale grado acquisito, Fabio Donati ha partecipato, domenica 3 Febbraio a Scandicci (FI) alla sessione straordinaria degli esami di graduazione e superando brillantemente le prove ha conseguito il grado di 1° Dan. Questo traguardo è molto importante per la nostra società, che vede arricchire la già lunga lista delle cinture nere indispensabili per la crescita tecnica della nostra società. Poi per una particolare attitudine all’arbitraggio, si è iscritto al corso regionale di Presidente di Giuria (dove è sufficiente il grado di cintura marrone); e il prossimo anno, quando decorrerà il grado di 1° Dan, potrà fare il corso di Arbitro Regionale. Un altro atleta del Goshin-Do, Alessandro Brizi, seguendo una sua naturale inclinazione ha scelto di perfezionarsi nell’insegnamento iscrivendosi al corso regionale per Tecnici, categoria Aspiranti Allenatori, il corso avrà inizio…