Sport

- di Redazione

Definito il programma del 17° rally internazionale il Ciocchetto

Il Ciocco (Lu). E’ stata già definita in tutti i particolari quella che sarà la struttura del 17° rally Internazionale Il Ciocchetto, in programma dal 19 al 21 dicembre, tradizionale chiusura agonistica pre natalizia e vera kermesse rallystica spalmata su tre intense giornate, “inventata” dal compianto Maurizio Perissinot, cui la gara è intitolata.Al via, come sempre, le vetture di tutte le categorie, comprese le “regine” World Rally Car.Gli Organizzatori metteranno in palio, anche quest’anno, un interessante montepremi in denaro, aperto a tutti i protagonisti, ulteriore attrattiva per una gara particolare e apprezzata da molti campioni.La validità come Master Irc, una gara “vetrina” per i grandi protagonisti dell’International Rally Cup – serie di successo che quest’anno ha visto vincere “Pucci” Grossi, pluricampione italiano terra, e la Peugeot 206 Wrc – conferisce al rally Il Ciocchetto ancor più fascino. E per gli iscritti Irc c’è un montepremi supplementare, messo a disposizione dal gruppo di lavoro International Rally Cup.Completa la gamma delle titolazioni…

- di Matteo Casci

Iliano Biagioni esonerato dall’SS Ania

Dopo sette giornate di campionato che non hanno fruttato oltre i 4 punti in classifica, la società calcistica SS Ania ha deciso di esonerare l’allenatore Iliano Biagioni.Il nuovo allenatore che siederà sulla panchina bianconera è Enrico Lemmi ex giocatore della squadra in veste di capitano ed ex allenatore dell’Ania. Sì, perchè Lemmi è stato allenatore dell’Ania per ben sei stagioni in cui per due volte conquistò il campionato dalla 3a alla 2a categoria nel 2000/01 e nel 2003/2004.Un in bocca al lupo per una veloce rimonta al nuovo mister che già da mercoledì 12 novembre incontrerà i giocatori in allenamento.

- di Matteo Casci

Under 18 volley barga: CNL fa sua la partita

Barga – CNL : 0 – 3Un tonfo avolo libero quello delle ragazze allenate da Pucci che martedì sera hanno ospitato la squadra CNL.Nel primo set, la squadra di casa dimostra di saper giocare la partita e di saper creare belle azioni da punto; il primo time out viene chiamato dall’allenatore ospite sul risultato di 12-14 per il Volley Barga. Una pausa che spezza il ritmo del gioco e fa si che le ospiti rimontino di sei punti dopo di che sul risultato di 18-17 viene chiamato il secondo time out. Niente da fare però per le padrone di casa che in pochi minuti si ritrovano sul risultato di 25-23 . Nel secondo set, la squadra di casa scende in campo con: Giambastiani, Motroni, Riani, Farsetti, Santi, Gonnella, mentre le ospiti rispondono con: Moutier, Giuliani, Cesarelli, Passigni, Bondioli, Pollastrini. Un secondo set ricco di schiacciate per entrambe le formazioni, 16 per la squadra di casa di cui 6 a punto…

- di Matteo Casci

La pallavolo influenza i ragazzi

Giovani ragazzi interessati alla pallavolo. Un giorno per settimana si riuniscono presso le palestre barghigiane dei ragazzi intenzionati a giocare tra loro a pallavolo. E’ sicuramente un fatto interessante per Barga dove da anni non esiste una formazione maschile di volley.Chissà se da qualche partita amichevole tra loro, non possa nascere una vera e propria squadra sulle basi del Volleyball…

- di Redazione

Calcio Promozione: brutta sconfitta per il Barga

Brutta sconfitta casalinga del Barga che, contro l’ostico Montignoso, ha perso un confronto condizionato anche dall’espulsio­ne di Fontana al 19′ per fallo di reazione. La domenica pare iniziare be­ne per la squadra di Claudio Marchi che, al 14′, passa in vantaggio grazie ad un rigore concesso per fallo di mano di Del Giudice, penalty trasformato con freddezza da Barbu­ti. Passano però appena 5′ e Fontana si fa cogliere in rea­zione e viene espulso. Il mi­ster barghigiano è così co­stretto ad un cambio forzato, con il centrocampista Gavaz­zi al posto di Massimo Car­dosi, per cercare maggior co­pertura nella parte nevralgica del campo.Il Barga corre in­fatti pochi rischi, il Monti­gnoso è sornione e compassa­to, non osa troppo e non si rende mai pericoloso fino all’intervallo. Ma, in apertura di ripresa, per un fallo di ma­no in area di Gavazzi, l’arbitro indica ancora il dischetto, questa volta però per gli ospiti. Guidi non sba­glia riportando le sorti in pa­rità. Nel secondo tempo il…

- di Matteo Casci

Volley: Under 14 Barga sconfitta nel Derby

Ottima prestazione da parte delle padrone di casa che nel derby contro il Barga sono riuscite a dominare in campo.Un Garfagnana ricco di iniziative e schemi di gioco, che sa come e dove colpire l’avversario costretto a difendersi.Nel secondo set, sono i locali a fare suo il match grazie alle molteplici schiacciate di Discini che mettono in serie difficoltà la squadra bianco/blu.Le ragazze allentate da Corti ci credono e vedono la vittoria nel terzo set ma il Barga è bravo a spezzare il ritmo del gioco e a far suo il set.Il IV set è definitivo: gli ospiti scendono in campo con testa e gioco, ma le avversarie usano la forza e le schiacciate dimostrando così di essere superiori in campo con un ottimo attacco.Garfagnana – Barga 3 – 1Garfagnana: Alberigi, Armadori, Bertucci, Discini, Biagiotti, Bonaldi, Brogi, Cioffo, Guidi, Natale, Pocai.Allenatore: CortiBarga: Agostini J., Agostini V., Angelini, Bertoncini G., Bertoncini L., Bicocchi, Ceroni, Coli, Giambastiani, Giovannetti, Lunardi, Samir. Allenatore: BarsiArbitro:…

- di Redazione

Calcio Seconda Categoria: Ania sconfitto a Montuolo

MontuoloNave – Ania: 1-0MONTUOLO — Seppure con una certa fatica, il Montuolo Na¬ve è riuscito a conquistare una vittoria di stretta misura contro un combattivo Ania. La gara si è giocata in prevalenza nella parte centrale del campo è le emozioni sono state veramente poche. Al 69′ il portiere dei locali Petroni era bravoa neutralizzare un calcio di rigore a Riccardi. All’84° Bianchini realizzava la rete deci¬siva per i locali con un colpo dì testasu lancio di Borgia. MONTUOLO NAVE: Petroni, Borgia, Giusti, Fambrini, Sabia, Roberti, Adami (Bianchini), Gra­ziai, Bordoni (Medori), Riccia­relli (Abbata), Casagrande. All. Tuccori.ANIA: Maretta, Batastìni, Puc­ci, Menicucci (Orèucci), Hartamann, Talini, Peiretti, Catoni (Francesconi), Rocchiccioli, Ric­cardi, Casci (Stagioni), All. Biagioni.Arbitro: Candela di Firenze.Marcatore: 84′ Bianchini.

- di Matteo Casci

Seconda Categoria: Fornaci OK in dieci conquista la vittoria

Fornaci – San Pietro a Vico : 2 – 1Una partita molto sentita e condizionata dal fischietto dell’arbitro quella che si è giocata allo stadio Luigi Orlando tra Fornaci – San Pietro a Vico. Nei primi minuti di gioco sono gli ospiti a mettere in difficoltà gli avversari. Al 5′ pt. prima occasione gol per gli ospiti: su un tiro di Miccoli, Suffredini tocca la palla con la mano e l’arbitro lo sancisce con un cartellino giallo, mentre gli ospiti vengono favoriti con una punizione dal limite centrale che sfuma in rimessa laterale. I padroni di casa si rilassano e ne approfittano gli ospiti sfruttando tutti gli spazi vuoti lasciati dai locali: al 13′ pt. Santa Caterina crossa per Bertini che con un bellissimo stacco colpisce la sfera che attraversa tutta l’area piccola difesa da Giannecchini, terminando fuori di poco; 18′ pt. tiro dalla distanza di Miccoli, bravo il portiere a non farsi trovare impreparato e a respingere in corner.…

- 1 di Matteo Casci

Il II° trofeo Sound Karate Goshin-do

Durante la mattinata di domenica si è svolto presso il Palazzetto dello Sport di Barga, il III° trofeo Sound Karate Goshin-do.Alla manifestazione hanno partecipato un centinaio di ragazzi provenienti da tutta la regione. I giovani fino a tarda mattinata si sono esibiti in tecniche di combattimento che hanno impnotizzato centinaia di spettatori e genitori che erano presenti. Quattro i giudici di gara di cui uno esterno che valutava i in particolare il ritmo dei passi con la musica. Alla premiazione ha partecipato l’assessore allo sport Gabriele Giovannetti, che ha portato i saluti da parte del Comune di Barga a tutti i partecipanti.

- di Matteo Casci

Juniores Provinciale: Il Barga vince in trasferta

Vorno – Barga: 2 – 3Una partita da brividi e ricca di occasioni da gol, quella che si è giocata tra Vorno – Barga juniores provinciale. Da ricordare l’assenza del giocatore Tonini per le file bianco/blu che da pochi giorni è passato al Piazza al Serchio. La squadra di casa scende in campo con un tattico 4-4-2 mentre gli ospiti preferiscono optare per un 4-3-1-2. Dai primi minuti di gioco fino alla mezz’ora è la squadra allenata da Giusti che imposta la partita e si porta in vantaggio: al 4′ pt. Maiorano su cross di Bertelli addomestica il pallone e solo davanti a Vinci va in gol con un colpo preciso di piatto. Passano pochi minuti e il Barga si fa vedere in area avversaria due volte con Lorenzetti che calcia entrambe occasioni sul portiere. I bianco/blu con ripetuti tiri anche dalla distanza provano il gol e al 21′ pt. su punizione, Lorenzetti beffa il portiere e porta la propria…

- di Redazione

Terza Categoria: Il Sacro Cuore vola in classifica

Vale ancora la regola del tre, tre reti segnate, tre punti per restare in corsa e terzo posto in classifica ma forse è errato scrivere la Virtus va giù, semmai fa harakiri. Già, perché al 22° del primo tempo l’arbitro espelle, giustamente, il portiere ospite Micchi per fallo di mani fuori area. Il suo posto viene preso da Frigeri ma gli equilibri in campo cambiano a vantaggio dei padroni di casa ed è rapido Guaspari al 34° di testa a siglare il momentaneo vantaggio. Ci pensa Serani poco dopo a riportare in equilibrio l’incontro, pareggiando su rigore, ma neanche il tempo di esultare e Comparini (rientrato oggi da un lungo infortunio) con una delle sue galoppate sigla il parziale di 2 a 1. Prima dello scadere dei 45 minuti Capovani fallisce un calcio di rigore e si va comunque al riposo con i locali in vantaggio. Nella ripresa le cose sembrano cambiare rapidamente, infatti Orsucci su azione personale sigla il…

- di Matteo Casci

Calcio promozione: Claudio Marchi porta a casa un punto prezioso

Anchioneponte – Barga: 2 a 2Il Barga dopo varie giornate buie riesce finalmente ad intravedere un raggio di sole nello scontro contro l’Anchioneponte. Il match inizia forte per i padroni di casa che grazie a due tiri di Sorini si portano in vantaggio sui bianco/blu di due reti. Nonostante ciò i ragazzi allenati da Marchi non si arrendono e trovano due gol partita.Nei primi minuti di gioco sono subito i padroni di casa a portarsi in vantaggio grazie ad una punizione dal limite battuta a pennello da Sorini che trafigge la porta difesa da Sartini. Il Barga trovatosi sotto di una rete non si arrende e fa ripiegare gli avversari nella propria metà campo, creando così più occasioni da gol. Nonostante questo su una punizione da fuori area, ancora Sorini non si fa scrupoli e con una splendida battuta, insacca la palla in rete. I padroni di casa, trovandosi sopra di due reti si rilassano lasciando più spazi agli avversari…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner