Sport

- di Redazione

Andolfi vince il Ciocchetto #33; sul podio anche Ucci e Perico

Seconda e decisiva tappa sotto la pioggia al 33° rally del Ciocchetto – Memorial Mautrizio Perissinot. Vince Fabio Andolfi davanti a Paolo Andreucci e Alessandro Perico che completano il podio. Quinto posto per Rudy Michelini. Magnifico il campione italiano Crugnola con la piccola Peugeot 106 che è stato in lizza anche per la top ten. Alle 15 ila premiazione in diretta su noitv.   Si riparte al canto del gallo la domenica mattina per la giornata decisiva del 33° rally del Ciocchetto. Il sole del sabato è solo un ricordo. Il cielo è imbronciato sulla Valle del Serchio e la luce del giorno stenta a farsi largo. Nulla muta in avvio di questa seconda tappa visto che Andolfi continua a gestire un discreto vantaggio su Ucci mentre dietro infuria la lotta per il podio tra Perico, Michelini, che vince la Speciale Noitv 1, e Tosi. Altro leit motiv di giornata è l’attacco di uno strepitoso Crugnola (sulla piccola Peugeot 106)…

- di Redazione

Il Barga chiude il 2024 con un pareggio all’ultimo secondo

BARGA – Il Barga chiude il 2024 disputando la peggiore prestazione stagionale ma viene baciato dalla fortuna in pieno recupero con Marchi Matteo che realizza la rete del definitivo 1-1. Nel primo tempo è la squadra ospite a dimostrare più vivacità e viene premiata a dieci minuti dalla fine del primo tempo con la rete di Carro. Nel secondo tempo qualche “urlo“ del Mister Salotti negli spogliatoi porta i frutti; un po’ meglio la lettura della gara anche se non è il vero Barga ammirato con le sue prestazioni fatte con la costruzione dal basso; comunque quello che conta alla fine dei giochi è il risultato e il Barga riesce ad agguantarlo all’ ultimo giro di orologio del recupero, quando da una pennellata di Filippo Marchi su punizione, Matteo Marchi trova la rete che regala ai padroni di casa il pareggio. Adesso lunga sosta natalizia del campionato: il Barga potrà lavorare sotto l’aspetto atletico e poi sarà atteso a Gennaio…

- di Guido Casotti

Andolfi al comando del Rally del Ciocchetto davanti ad Ucci

IL CIOCCO – Scocca l’ora del 33° rally del Ciocchetto nel ricordo di “Icio” Perissinot che inventò la corsa nel 1992. La ghiotta novità al sabato mattina con il doppio shakedown (Andolfi e Andreucci i più veloci) e la possibilità quindi di testarsi a poche ore, anzi a pochi minuti, dalla corsa vera e propria, apre di fatto le ostilità del rally sotto l’albero. Sei le PS da affrontare nella prima tappa che inizia con un bel sole e si conclude con il buio che già ha preso il sopravvento con aria frizzante sul Colle di San Quirico. Già sul primo passaggio del College e dell’inedita La Rosa si intuisce che sarà un rally sul filo dei centesimi di secondo. Andolfi comanda ma Andreucci non molla e Michelini (campione uscente) e Tosi hanno tutta l’intenzione di recitare il ruolo di terzi “scomodi” incomodi. Ora sul Ciocco calano le ombre della sera e la notte si fa scura. Seconda e terza…

- di Redazione

Andolfi al comando del Rally del Ciocchetto davanti ad Ucci

E’ scattata la 33esima edizione del rally del Ciocchetto – memorial Maurizio Perissinot. Al via con nomi altisonanti del rallismo italiano. Andolfi chiude al comando la prima tappa con 5″ su Andreucci. Terzo un ottimo Perico davanti a Michelini e Tosi. Domenica la seconda tappa con altre 8 PS con arrivo alle ore 15. Scocca l’ora del 33° rally del Ciocchetto nel ricordo di “Icio” Perissinot che inventò la corsa nel 1992. La ghiotta novità al sabato mattina con il doppio shakedown (Andolfi e Andreucci i più veloci) e la possibilità quindi di testarsi a poche ore, anzi a pochi minuti, dalla corsa vera e propria, apre di fatto le ostilità del rally sotto l’albero. Sei le PS da affrontare nella prima tappa che inizia con un bel sole e si conclude con il buio che già ha preso il sopravvento con aria frizzante sul Colle di San Quirico. Già sul primo passaggio del College e dell’inedita La Rosa si…

- di Guido Casotti

Ciocchetto, prego dica…33, oggi si parte con il pienone di iscritti e di stelle

MOTORI – Cast di assoluta eccellenza per la 33esima edizione del rally sotto l’albero nel ricordo, come sempre e da sempre, di Maurizio “Icio” Perissinot che ne fu il suo inventore nell’ormai lontano 1992. La corsa, che si disputerà oggi e domani, domenica, vede al via 95 equipaggi con nomi altisonanti: Crugnola (correrà con una Peugeot 106) Andreucci, Andolfi, Nucita, Perico, Michelini (campione uscente) Caldani, De Cecco e Ciavarella. Una sorta di vero proprio minicampionato italiano. La Organization sport event che vede direttore Valerio Barsella ha dovuto tagliare diversi equipaggi: le richieste di partecipazione sono state oltre un centinaio. Saranno 14 le PS tutte all’interno della tenuta del Ciocco suddivise in due tappe. Partenza oggi, sabato, alle 15,30 per andare ad affrontare per tre volte College (parte alta) e l’inedita La Rosa (parte bassa). Arrivo della prima tappa alle ore 20. Domani, domenica, si ripartirà alle 7,30 con altre 8 PS da sciropparsi: Stadio (parte alta) e Noitv che prende…

- di Augusto Guadagnini

Calcio, Alessandra convocata nella rappresentativa regionale

La castelvecchiese Alessandra Bonini convocata per la rappresentativa regionale femminile. Alessandra,classe 2007, professione, viene da una famiglia di calciatori; il fratello Lorenzo gioca nel Pieve Fosciana, il babbo ha militato nella squadra del paese poi allenatore anche di squadre femminili. Alessandra, di professione attaccante, è cresciuta nel Filecchio, poi è andata alla lucchese ed infine al Castelnuovo dove ha vinto il campionato di promozione e quest’anno milita quindi in eccellenza, con squadre blasonate come il Livorno.

- di Redazione

Rally Il Ciocchetto, tanti i locali al via

IL CIOCCO – Una grandissima partecipazione di equipaggi al “Ciocchetto” 2024 in scena sabato 21 e domenica 22 dicembre, con un “pienone” di richieste di iscrizione (oltre 100, ben oltre il limite ammesso!) e con una folla di campionissimi e grandi nomi al via. E sicuramente anche una più che nutrita rappresentanza di piloti locali. Tra questi c’è naturalmente la stella di Castelnuovo, il pluricampione Paolo Andreucci che con la Citroen C3 e alle note Cinzia Bertolotti va a caccia della vittoria numero cinque sulle strade del “rally di Natale”. Con ovvie speranze di grande risultato anche Rudy Michelini  che non è valligiano, ma lucchese sì…. Tanta l’aspettativa anche per Federico Santini  che con Marco Barsotti alle note  è tra coloro che sulla carta può sicuramente fare un ottimo risultato con la sua Skoda Fabia, dopo una ottima stagione alle spalle. Tra i locali come non citare i “padroni di casa” al via: Andrea Marcucci, con il fido Richard Gonnella di…

- di Redazione

Va in scena un “Ciocchetto” di lusso con tanti campioni al via

IL CIOCCO – Sarà un po’ come assistere ad un “mini” Campionato Italiano Rally. Ad una sorta di Rally Il Ciocco e Valle del Serchio in miniatura. Che alla fine è il fratello maggiore del Rally Il Ciocchetto, in scena sabato 21 e domenica 22 dicembre, con un “pienone” di richieste di iscrizione (oltre 100, ben oltre il limite ammesso!) e con una folla di campionissimi e grandi nomi al via. L’instancabile lavoro di Valerio Barsella, “capitano” di uno staff efficiente e affezionato alla “creatura” di Maurizio Perissinot e Guelfo Marcucci, ha prodotto ancora una volta un rally natalizio con i fiocchi (che a volte sono stati anche di neve, nel passato del Ciocchetto …). E ribadisce, con i fatti, di essere il primo, unico e originale appuntamento “da rally” per gli auguri delle feste. E quello più amato.   ANDREUCCI E CRUGNOLA LE “STAR” DEL RALLY IL CIOCCHETTO 2024 Quindici titoli tricolori nel Campionato Italiano Rally in due. Undici…

- di Andrea Boni

Volley Barga e Savino Del Bene: l’affiliazione è una splendida realtà

Non è frutto di immaginazione e nemmeno della più impavida delle fantasie, piuttosto si tratta di una bellissima realtà. La società Volley Barga Coppo Team, con grandissimo orgoglio, comunica ufficialmente di aver raggiunto un accordo di affiliazione nientemeno che con la Savino Del Bene di Scandicci. La squadra guidata dal Presidente Sergio Bazzurro, rappresenta una delle società pallavolistiche più importanti del panorama professionistico nazionale e non solo; la sua storia recente ne è la dimostrazione. Nata nel 2012 dalla fusione tra Savino del Bene e Unione Pallavolo Scandicci, la squadra ha registrato nell’ultimo decennio una crescita a dir poco esponenziale. Dal 2012 al 2014 la squadra sale dalla serie B1 fino alla massima serie e da lì è un continuo crescendo. Nella stagione 2017-2018 la Savino infatti partecipa per la prima volta alla Champions League e nel 2021-2022 ottiene il primo trofeo con la Challenge Cup alla quale segue l’anno successivo la Coppa Cev. Su queste basi, allora, si comprende…

- di Redazione

Sabato 21 dicembre è “Giornata Gialloblu”: Castelnuovo – Pontebuggianese a 5€ e brindisi natalizio

CASTELNUOVO – L’U.S. Castelnuovo, in occasione dell’anticipo di campionato di sabato 21 dicembre contro il Pontebuggianese, invita tutti i tesserati e tutti gli sportivi allo stadio Nardini per sostenere i gialloblu. Per la gara, che inizierà alle 14,30, è stata indetta la “Giornata Gialloblu”, con ingresso gratuito per tutti i tesserati e prezzo speciale di €5,00 per tutti gli altri spettatori. Al termine della partita, brindisi augurale con tutti gli sportivi!    

- di Redazione

E’ conto alla rovescia per un Ciocchetto da grandi firme

Pochi giorni al via del 33° rally del Ciocchetto che si disputerà in due tappe nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Sono 95 gli equipaggi iscritti alla corsa che vuol ricordare anche il suo inventore, ovvero l’indimenticabile Maurizio “Icio” Perissinot”. Un cast di altissimo livello tecnico con piloti, anzi campioni, del calibro di Crugnola e Andreucci che fanno 15 titoli assoluti in due. Ma sulle strade del Colle di San Quirico cercheranno gloria anche i vari Perico, Ciuffi, Nucita, Michelini (vincitore nel 2023), Ciavarella, Tosi e Volpi. Noi Tv dedicherà ampio spazio alla corsa con dirette in studio, interviste e immagini dal Ciocco sia per la prima tappa di sabato pomeriggio che per quella decisiva di domenica mattina.

- di Filippo Fontanini

Il Volley Barga Under 16 batte il Porcari al termine di una gara equilibrata e combattuta

Under 16 Porcari Volley-Volley Barga U16 2-3 20-25 | 25-23 | 18-25 | 25-18 | 10-15 Dopo una maratona di quasi due ore e mezzo, il Volley Barga Under 16 ha la meglio su un coriaceo Porcari. L’incontro rispecchia la classifica delle due compagini durante il campionato: sempre vicine, ma col Barga che conferma il terzo posto, Porcari che si deve accontentare del quarto. Partita combattuta dall’inizio alla fine, con un Barga che dimostra una superiorità complessiva, intervallata da temporanei cali di prestazione. Il primo set fa presagire quello che sarà il canovaccio della mattinata nella bella palestra dell’Itis E. Fermi di Lucca: Barga che allunga, Porcari che recupera fino a raggiungere la parità, di nuovo avanti il Barga fino al finale di 20-25. Il secondo set sembra incanalarsi nello stesso modo, ma alcuni blackout in ricezione e in attacco delle nostre ragazze fanno recuperare le avversarie che si aggiudicano il set col punteggio di 25-23. Nel terzo set, nonostante…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner