Sport
L’Under 13 maschile del Volley Barga cede il passo all’Avis Pistoia
Sabato 4 gennaio, il team Under 13 del Volley Barga ha affrontato una difficile partita di campionato contro Avis Pistoia Volley. I nostri giovani atleti hanno subito una sconfitta netta, chiudendo il match con un punteggio di 2-0. Sin dal primo set, i ragazzi sono apparsi stanchi e poco concentrati, elementi che hanno decisamente pesato sul loro rendimento. I timori iniziali si sono trasformati in frustrazione, e la consapevolezza di poter fare di meglio è stata sicuramente presente nei loro volti. Gli avversari hanno subito preso il comando, approfittando delle distrazioni e delle incertezze della squadra locale. Il coach ha cercato di spronare i suoi atleti, ma i nostri ragazzi, invece di reagire e lottare, sembravano abbattuti, incapaci di trovare la giusta grinta e determinazione. Il prossimo incontro si svolgerà il 12 gennaio a Ponte a Moriano ci auguriamo di vedere un atteggiamento più combattivo e maggiore entusiasmo da parte della nostra squadra.
Prima vittoria 2025 per Idea Pieroni.
PADOVA – Comincia nel migliore dei modi l’anno agonistico per Idea Pieroni che ieri 4 gennaio ha esordito con una vittoria nella prima occasione del nuovo anno. E che vittoria! Impegnata nel “Padova high jump contest”la saltatrice di Filecchio ha stabilito con 1.91 il primato personale al coperto imponendosi come la migliore saltatrice in alto italiana. Per Idea, che proviene dal Gruppo marciatori Barga e che veste attualmente la maglia del G.S. Carabinieri, si aprono interessanti prospettive internazionali a cominciare dai campionati europei indoor nel prossimo mese di marzo in Olanda.
Il 2025 s’apre con una bella…Idea; 1.91 e record indoor
Aveva chiuso il 2024 con 1,93 all’aperto che la colloca ai vertici del salto in alto femminile italiano. Idea Pieroni è ripartita alla grande nel 2025 vincendo il meeting di Padova con la già notevole misura di metri 1,91 che costituisce anche il nuovo record personale indoor della 22enne carabiniera barghigiana della Virtus Lucca. Idea ha cercato anche il metro e 94 che al primo tentativo aveva quasi superato. Si tratta senza alcun dubbio di un gran bel viatico per l’allieva di Luca Rapè che a questo punto possiamo dirlo, punta ad una stagione da protagonista e con limiti e confini francamente ancora inesplorati. Prossimo impegno sabato 18 gennaio ad Ancona.
Il Barga inizia il 2025 con una sconfitta
SORBANO DEL GIUDICE – Il Barga chiude il girone di andata con una sconfitta per 2-0 subita sul campo esterno della Trebesto Popolare, con una rosa a disposizione di mister Salotti priva di molti giocatori: per infortunio e influenzati dell’ ultimo momento. Comunque il Barga inizia bene la gara che poteva prendere un’altra piega se il direttore di gara anziché ammonire un difensore lo avesse espulso per una manata-cazzotto rifilato all’attaccante Franchi lanciato a rete. Poco dopo il Barga reclama per un calcio di rigore non concesso a proprio favore e proprio sulla stessa azione i padroni di casa passano in vantaggio con la rete realizzata da Balderi. Nella ripresa i padroni di casa mettono in cassaforte la vittoria trovando il raddoppio al 50° con Consani e per il Barga si fa veramente dura. La squadra barghigiana aprirà sabato prossimo il girone di ritorno con la trasferta di Pontecosi alla ricerca, necessaria per la propria classifica, di un risultato positivo…
Il Castelnuovo Calcio Femminile saluta uno splendido 2024
Un magnifico anno solare 2024 per il Castelnuovo Calcio Femminile, con le 3 squadre e oltre 60 ragazze tesserate, va agli archivi con grandi risultati in termini numerici e di crescita del movimento calcistico femminile in tutta la Valle del Serchio. La prima squadra di coach Flavio Bechelli ha chiuso il girone di andata da neopromossa in Eccellenza, con prestazioni sempre crescenti vincendo 4 partite su 5 contro avversarie di categoria anche superiore: in poco più di un mese sul sintetico del Nardini sono cadute il Livorno (nella scorsa stagione in serie C) e il CS Lebowski (nella stagione 2023-24 chiuse al primo posto ex-aequo con Pietrasanta) per 2 a 0 e le senesi del Lornano Badesse per 3 a 1. Nel mezzo la sconfitta contro la corazzata Casolese e la vittoria corsara anche questa per 2 a 0, nella lunga trasferta di Rignano sull’Arno. Girone di andata che si chiude al 5 posto in classifica, frutto di 4 vittorie…
Azzurrina Partner Cup 2012, enorme successo. La soddisfazione del presidente Alessandro Vichi
CASTELNUOVO – “Oggi qua hanno vinto tutti” esordisce così il presidente dell’U.S. Castelnuovo Garfagnana, Alessandro Vichi, al termine del torneo Azzurrina Partner Cup 2012 – seconda edizione, tenutosi lo scorso sabato 28 dicembre allo stadio Alessio Nardini. Una gran bella manifestazione sportiva ma soprattutto festiva, patrocinata dal comune di Castelnuovo di Garfagnana e dall’Unione dei Comuni della Garfagnana, che ha visto la partecipazione di oltre 120 giovani calciatori nella categoria Esordienti secondo anno della Toscana, in un clima di sana competitività e felice aggregazione, allietati anche dal gruppo sbandieratori e musici di Gallicano oltre all’Associazione Armonia del Movimento di Castelnuovo di Garfagnana. Presenti alla manifestazione, oltre alle squadre della società gialloblu, Lucchese, Academy Porcari, Piazza 55, Pieve San Paolo, San Giuliano, Fratres Perignano. Grazie alla collaborazione resa dal volontariato locale, la giornata è trascorsa nei migliori dei modi, a partire dall’ottimo pranzo somministrato dall’Associazione Autieri sezione Garfagnana, dal supporto sanitario garantito dalla Misericordia di Castelnuovo, dall’assistenza logistica ed operativa offerta dal…
Jasmine contro la forte Muchova nei quarti della United Cup
Superato in scioltezza il girone con Francia e Svizzera, il team Italia ha conosciuto la propria rivale nei quarti di finale di United Cup, che sarà la Repubblica Ceca. Non un compito facile quello di venerdì per Jasmine Paolini e compagni, perché anche se si è qualificata come migliore seconda solo grazie alla eliminazione dell’Australia. La squadra mitteleuropea è formata da giocatori di spessore come Karolina Muchova, #22 Wta, e Tomas Machac, #25 Atp. In caso di passaggio in semifinale, l’Italia troverebbe gli Stati Uniti che hanno battuto 3-0 la Cina nei quarti, turno superato anche dal Kazakhstan, che ha sconfitto 2-1 la Germania campione in carica -, complice anche la rinuncia all’ultimo momento di Alex Zverev a causa di un problema muscolare – e si troverà di fronte la vincente di Polonia-Gran Bretagna.
Esordio col botto per Jilali Jamali, Oskar Cassi e Giovanni Scatizzi
Si apre con tre grandi prestazioni il 2025 per gli atleti del G.P. Parco Alpi Apuane. Nella classica gara su strada di Capodanno di Corsa a San Giovanni Valdarno giunta alla 48esima edizione (13,4 km) vinta dal magrebino Gasmin Abderrazzak, ottimo secondo posto assoluto per l‘esperto Jilali Jamali. Va messo in evidenza l’eccellente debutto in maglia biancoverde dei giovani Oskar Cassi e Giovanni Scatizzi che ottengono un prestigioso terzo e quarto posto assoluto. (nella foto Jamali con Cassi e Scatizzi)
Il Ghiviborgo fa il “quinto”…posto per un ottimo girone di andata
La squadra della Mediavalle ha chiuso la prima parte del campionato di serie D (girone E) con un lusinghiero quinto posto. Andamento altalenante ma con tante vittorie e pochi pareggi che hanno contribuito alla buona classifica degli uomini di Bellazzini. Lorenzo Gori capocannoniere con 13 reti. Domenica prossima la prima di ritorno in casa al “Bellandi” con l’Ostia Mare. L’ultima del 2024 ha visto il Ghiviborgo battere 4-2 al Carraia i liguri della Fezzanese in una gara più complicata del previsto. Un vittoria preziosa, firmata dalla doppietta di Gori e dalle reti di Vari e Noccioli, e tre punti che hanno permesso alla formazione di mister Bellazzini di chiudere il girone di andata del girone E al quinto posto con 28 punti che non è mica così male. Anzi. Un bel girone di andata per la formazione del presidente Alessandro Remaschi capace di vincerne 9, pareggiarne solo una e perderne sette. Il momento più esaltante senza dubbio alla decima…
Il GP Alpi Apuane ha calato i suoi due assi alla 50esima Boclassic
Francesco Guerra e Niccolò Bedini (nella foto) sono i due atleti di punta che il GP Parco Alpi Apuane ha schierato alla Bo Classic lungo le strade del centro storico di Bolzano. In Alto Adige i due atleti biancoverdi puntavano ad un buon piazzamento per chiudere al meglio un 2024 ricco di soddisfazioni e di ottimi risultati. Decimo Guerra e 14esimo Bedini. La distanza era di 10 km (8 giri) per gli uomini e 5 km (4 giri) per le donne. Nadia Battocletti e Yeman Crippa le grandi attrazioni della corsa giunta quest’anno alla 50esima edizione e alla quale ha assistito Graziano Poli, presidente del GP Alpi Apuane. Per la cronaca la corsa è stata vinta dall’etiope Telahun Haile Bekelein 27’59” che ha preceduto di 1″ l’azzurro Yeman Crippa. Al decimo posto si è piazzato Francesco Guerra in 29’13”. In campo femminile la vittoria è andata a Nadia Battocletti in 15’30”, ovvero lo stesso tempo di un anno fa.
Micidiale Jasmine in United Cup; travolta anche la Paquet
Se il buongiorno australe si vede dal mattino…Jasmine Paolini senza problemi nella United Cup. Dopo aver dominato la svizzera Bencic la 28enne lucchese, (29 anni sabato prossimo) ha surclassato anche la francese Chloe Paquet nella sfida ai transalpini col punteggio di 6-0; 6-2. L’Italia batte così anche la Francia ed è prima nel suo girone della manifestazione che si sta giocando al caldo di Sidney in Australia. Senza dubbio un buon viatico in vista deglii Australian Open (12-26 gennaio) dove Jasmine si presenterà da giocatrice #4 del ranking Wta.
Rudy Briani ancora al fianco di Paolo Andreucci nel CIRT 2025
Paolo Andreucci correrà il Cirt 2025 come annunciato al termine del rally del Ciocchetto dove si è classificato secondo. Al fianco del pluricampione italiano ci sarà ancora Rudy Briani (mantovano d’origine ma barghigiano d’adozione) che con Ucci si è fregiato del titolo tricolore Terra per tre anni consecutivi: dal 2021 al 2023. Un binomio forte e affiatato e pronto a rilanciare la sfida per un clamoroso poker. Ancora da svelare invece la macchina con la quale Andreucci-Briani correranno la prova di apertura (7-8 marzo) al rally di Foligno.