Sport

- di Roberta Zanelli

Prima vittoria esterna per il Volley Barga in Serie D e primi punti sotto la guida di coach Pucci

Serie D Aqitaly Savino Del Bene Volley Scandicci-Volley Barga Green Way 2-3 22-25 | 25-20 | 25-22 | 23-25 | 17-19 Sabato 18 gennaio il Volley Barga è in trasferta a Scandicci: mentre alcuni tifosi hanno approfittato della recente affiliazione con la squadra fiorentina che milita in Serie A per godersi l’incontro contro la blasonata Imoco di Conegliano, altri aficionados hanno preferito seguire la serie D che gioca in contemporanea non lontano dal Palawanny. Lo spettacolo offerto dalle nostre ragazze ben ripaga la fiducia: un incontro di 2 ore e mezza con set lottattissimi contro una squadra molto giovane ma solidissima dal punto di vista fisico. L’esuberanza fisica e il nome titolato non mettono soggezione alla nostra compagine che parte bene, in vantaggio fin dall’inizio riesce a mantenere l’esiguo distacco che consente la conquista del set. Le fiorentine non ci stanno e partono in quarta nel secondo lasciandoci indietro di ben 8 lunghezze, distanza che riusciamo quasi a colmare, ma…

- di Redazione

Il Barga torna a vincere

BARGA – Il Barga torna al successo battendo per 2-0 tra le mura amiche il Lucca Ovest grazie alle reti nel primo tempo di capitan  Mutigli su calcio di rigore (quinto sigillo stagionale) e Filippo Marchi nella ripresa. La gara non è stata bella dal punto di vista tecnico, ma la cosa più importante era tornare a vincere e dare un segnale forte a tutta la squadra contro un Lucca Ovest che sette giorni fa era riuscito ad imporre il pareggio alla corrazzata del Filicaia. Ha fatto il suo esordio con la maglia del Barga, nella ripresa , Bertucci arrivato in settimana dal Baston Villa insieme al portiere Toni. Erano assenti nel Barga Franchi influenzato, Bacci infortunato e Martelli influenzato. Pronti via e i padroni di casa la sbloccano su calcio di rigore concesso per un netto fallo di mano in area; dal dischetto Mutigli non perdona e sblocca subito il risultato a favore dei padroni di casa. Gli ospiti…

- di Redazione

Jasmine Paolini saluta Melbourne: crollo del terzo set contro Elina Svitolina

La tennista lucchese subisce la rimonta dell’ucraina e non riesce a replicare il risultato di un anno fa. Svitolina si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Dopo Lorenzo Musetti, anche Jasmine Paolini è costretto a dire addio a questa edizione dell’Australian Open. La tennis lucchese viene rimontata dall’ucraina Elina Svitolina, che si impone con il punteggio di 2-6 6-4 6-0. Una sconfitta amara per Paolini, arrivata dopo un grande primo set, e al termina di un crollo verticale avuto nel terzo decisivo parziale, chiude subendo un pesante bagel. L’azzurra non riesce così a replicare il risultato di un anno fa, quando riuscì a raggiungere gli ottavi di finale.

- di Redazione

Arzignano sulle tracce del giovane bomber Gori del Ghiviborgo

Le 17 reti segnate in 19 giornate sono una media spaventosa in qualsivoglia campionato. E’ il ruolino di marcia finora spettacolare di Lorenzo Gori, 20enne centravanti del Ghiviborgo e capocannoniere del girone E di serie D. Gori ha segnato in tutti modi: di testa, di piede e di rapina e quasi implacabile dal dischetto. Una rivelazione stagionale sulle cui tracce si sono messe anche società di categoria superiore. La più seria candidata ad acquisire le prestazioni e il talento dell’attaccante biancorosso pare l’Arzignano Valchiampo, formazione vicentina che milita nel girone A di serie C. La squadra veneta ha 27 punti ed occupa il dodicesimo posto in classifica poco sopra la zona calda ma evidente che con Gori vuol mettere in organico un attaccante di talento e di rosee prospettive. Ora resta da capire se l’offerta che la società vicentina proporrà al Ghiviborgo sarà tale da far vacillare e cedere la società della Media Valle. Radiomercato avrebbe gracchiato anche circa un…

- di Redazione

Nannizzi e Bertuccelli trionfano nel ” Corri il tuo 5000 “

In una mattinata fredda e ventosa la pista dello stadio Nardini di Castelnuovo Garfagnana ha ospitato la quarta edizione del “Corri il tuo 50000”. La manifestazione è stata organizzata dal G.P. Parco Alpi Apuane e ha visto la partecipazione di 60 atleti suddivisi in tre serie. La prima serie ha preso il via alle ore 9.30 con presentazione di ogni atleta. La gara elite maschile è partita alle 11. Prova davvero entusiasmante di Andrea Nannizzi di Castelvecchio Pascoli, del G.P. Parco Alpi Apuane che dopo il primo km di gara ha lasciato la compagnia dei titolati avversari chiudendo i 12,5 giri del rinnovato tartan in 16’ 02”. Nannizzi ha preceduto nell’ordine il giovane e titolato Mattia Della Maggiora del G. S. Orecchiella di 15” e il nuovo compagno di squadra Giacomo Molinaro di 28”. La classifica vede poi l’ottimo quarto posto di Marco Sagramoni sempre del team biancoverde in 16’33” che precede in volata Alain Filoni dell’ASD Amarotto. Al femminile…

- di Laura Morelli

L’Under 13 maschile esce sconfitta da Ponte a Moriano

Domenica non è stata certo una giornata da incorniciare per il Volley Barga Under 13, che ha affrontato in trasferta la squadra di Ponte a Moriano, in una sfida di campionato che si è rivelata ben al di sotto delle aspettative. Il risultato finale ha visto i padroni di casa prevalere, non solo per capacità di gioco, ma anche per determinazione e desiderio di vincere. I nostri ragazzi sono risultati demoralizzati e, incapaci di reagire, hanno ben presto lasciato spazio agli avversari. A rendere la situazione ancora più difficile, il tifo eccessivo degli spettatori avversari sugli spalti, sebbene fosse già chiaro l’esito della partita. Se da un lato è normale che il pubblico sostenga la propria squadra, dall’altro è stato chiaro che il rumore assordante è diventato un elemento di distrazione per i nostri ragazzi, contribuendo a creare un ambiente poco favorevole alla concentrazione. Ma poco importa, la verità è che è decisamente necessario cambiare atteggiamento, entrare in campo con la…

- di Redazione

Axelle Vicari dell’ Orecchiella Garfagnana è la nuova Campionessa Italiana assoluta di Winter Duathlon

BELLUNO  – Sabato 11 gennaio si sono svolti a Comelico Superiore, in provincia di Belluno, i Campionati Italiani di Winter Duathlon Assoluti e di Categoria , seguiti domenica 12 dal  Winter Triathlon, prima tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit 2025. Centinaia gli atleti provenienti da tutta Italia che si sono ritrovati per questa due giorni di gare nel Centro Fondo di Padola, circondato da maestose vette dolomitiche di straordinario fascino. Axelle Vicari, che da questa stagione sportiva veste i colori bianco-celesti del G.S. Orecchiella Garfagnana, in gara per risports.it team, ha conquistato l’oro e si è laureata campionessa italiana di Winter Duathlon, competizione che vede una sessione di corsa e una di sci di fondo; Axelle ha conquistato la vetta del podio anche nelle gara di Winter Triathlon. Complimenti per questo brillante inizio di stagione.   Foto da Fitri.it

- 1 di Redazione

Il Giro d’Italia in Valle del Serchio, salirà anche a Barga

BARGA – A distanza di un anno il Giro d’Italia tornerà in modo massiccio nella nostra provincia. Martedì 20 e mercoledì 21 maggio 2025 vivremo infatti due giorni con la corsa rosa. Prima la spettacolare cronometro individuale Lucca-Pisa e il giorno dopo la Viareggio-Castelnuovo ne’ Monti con il passaggio dalla Valle del Serchio, con anche il ritorno a Barga e la scalata al durissimo San Pellegrino in Alpe. Occasione di spettacolo e battaglia da non perdere per tantissimi appassionati. Sarà per questo una tappa assai dura. Da Viareggio si risale la Garfagnana passando da Barga e Castelnuovo. Da lì la “musica” cambia. Si scala dopo 25 anni dall’ultima apparizione, San Pellegrino in Alpe con i suoi tratti al 20%. Lunghissima discesa serpeggiante nei boschi dell’appennino fino a Cerredolo dove si affronta la salita di Toano e infine a 10 km dall’arrivo si scala la salita della Pietra di Bismantova simbolo della città di arrivo. Fa piacere constatare che il Giro d’Italia…

- di Sofia Sebastiani

Seconda categoria, il Fornaci vince 2-0

MONSAGRATI – Un Fornaci determinato vince meritatamente per 2 a 0 a Monsagrati contro una Valfreddana invischiata nella parte bassa della classifica, ma comunque pur sempre ostacolo difficile da superare soprattutto tra le mura amiche. Una vittoria, quella della squadra di Francesco Passini, maturata grazie alla buona prestazione collettiva e alla maggior tecnica espressa in campo che ha permesso di creare diverse occasioni da rete fin dalle battute iniziali del match. Infatti già al 4° Curumi da pochi passi si divora una clamorosa occasione calciando alto; cosi come tre minuti dopo Giannelli. La Valfreddana non riesce a reagire a un Fornaci attento in difesa e manovriero a centrocampo, tanto che al 15° sfiora il vantaggio con una doppia conclusione di Curumi prima e Giannelli dopo dove il portiere  Gragnani salva il risultato. I padroni di casa si vedono alla mezz’ ora con un colpo di testa di Lazzari sul quale Sartini però si fa trovare pronto. A inizio ripresa, la…

- di Tanya Canal

Esordio proibitivo per mister Pucci sulla panchina del Volley Barga in Serie D: la capolista Cerretese sbanca Ghivizzano, ma le biancoazzurre si difendono con grinta e bel gioco

Serie D Volley Barga Green Way-Cerretese Pallavolo 0-3 16-25 | 21-25 | 20-25 Con il nuovo anno inizia un nuovo ciclo per la nostra Serie D. Nella prima partita del 2025 vediamo a bordo campo mister Pucci subentrato sulla panchina della nostra prima squadra dopo le dimissioni del duo Nobili-Dini avvenute prima di Natale. Un nuovo approccio al gioco e al campo a cui le nostre atlete hanno cominciato ad approcciarsi già dai primi allenamenti post natalizi e che, nella partita prima partita di questo anno, devono subito mettere in pratica contro la capolista Cerretese. Un incontro che ha più il sapore di un allenamento intensivo visto il divario fra le due compagini ma in cui non avendo niente da perdere possiamo giocare in modo sprezzante e impavido. Le nostre ragazze mostrano da subito di non temere l’avversario, che essendo primo in classifica mette in gioco ogni capacità non lasciandosi cogliere impreparato né tantomeno prendendo sottogamba questo incontro che sulla…

- di Giordano Bertini

Nell’attesa di un vero exploit di crescita, il Volley Barga U18 perde un’occasione di rivalsa e una partita di girone contro lo Jenco Volley School

Under 18 Volley Barga-Jenco Volley School 0-3 21-25 | 22-25 | 18-25 Una partita giocata, mai è una partita persa, anzi è un’esperienza vissuta e poi inglobata, assorbita e digerita assieme alle altre storie, già sperimentate sul terreno di gioco. Ed è questa parte di quel bagaglio atletico che uno via via arricchisce, durante il proprio cammino di un Santiago della sportività agonistica. Dicendo questo, pronuncio anche la mia opinione sul match visto in diretta, dal campo della palestra delle scuole medie di Fornaci di Barga. Dopo le ultime uscite del Barga U18, che avevano visto la squadra immergersi in un calo di rendimento orientato verso l’abisso, in questa occasione ho potuto riscontrare alcuni piccoli segnali di risalita, almeno sul piano della tenuta agonistica e nella risposta positiva nei momenti di difficoltà con punteggio sfavorevole. Purtroppo ad adombrare questo piccolo pregio, ivi sono stati i soliti difetti in ricezione e nella battuta da fondo campo. Troppi gli errori in questi…

- di Giuseppe Bonini

Il Volley Barga Seconda Divisione si aggiudica al tie break la gara contro il Gym Star Volley

Seconda Divisione Gym Star Volley-Volley Barga 2-3 Sofferta vittoria in trasferta per la formazione di seconda divisione del Volley Barga che vince al tie break la sfida contro le ragazze del Gym Star Volley. I primi 2 set dell’incontro si sviluppano uno fotocopia dell’altro, le formazioni procedono punto a punto fino a metà di ogni set, poi le ragazze di Barga accellerano staccando le padrone di casa fino a raggiungere i 25 punti che consegnano i primi 2 parziali. Nel terzo set Barga forse si sente già con la vittoria in tasca non considerando però che in campo ci sono anche le avversarie che, anche grazie ad un lungo stop causato da un interruzione del collegamento al server punti, fanno perdere alla formazione Barghigiana concentrazione, lucidità e l’adrenalina cala. Risolto il problema tecnico la formazione di casa guadagna qualche punto che permette loro di vincere il 3° set e portarsi sul 2 a 1. Si parte per il 4° set…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner