Sport

- di Andrea Boni

L’Under 13 del Volley Barga non si ferma più: supera il Delfino Pescia e resta capolista

Under 13 Volley Barga-Delfino Pescia 3-0 25-5 | 25-15 | 25-11 Prosegue il cammino vincente dell’Under 13 del Volley Barga che nella terza giornata del campionato FIPAV supera tra le mura amiche le pari età del Delfino Pescia. Dopo la consueta fase di riscaldamento, si parte con il primo set in cui le nostre ragazze hanno mostrato buona padronanza nei fondamentali, seppur con qualche sbavatura, e un controllo totale del set che in pratica non è mai stato realmente messo in discussione. Complice probabilmente ancora qualche automatismo da perfezionare in casa Pescia, le ragazze guidate dal duo Elisa e Barbara Nobili riescono velocemente a portarsi sul vantaggio rassicurante di 15 a 3. È evidente che il margine non è più colmabile per le pesciatine e la frazione si chiude con il punteggio netto di 25 a 5. Dopo il break, il secondo set si apre sulla falsariga del primo e denota la bontà dell’organico a disposizione del Barga che riesce…

- di luigi cosimini

Un altro oro regionale per il GMB

CARRARA-Continua con successo la stagione indoor di atletica per il gruppo marciatori Barga che sabato 25 in occasione dei campionati toscani under 14 ha lasciato il segno conquistando un altro titolo regionale 2025, nel getto del peso da due kg, ad opera di Niccolò Cosimini. Si è rischiata anche la doppietta perchè Alessandro Fraiese si è classificato al terzo posto mancando di poco la seconda piazza. Soddisfazione in casa GMB che raddoppia i titoli toscani conquistati fino ad ora in questo 2025.

- di Redazione

Scatta domenica 9 marzo la 32esima edizione del Torneo Cefa

Definita la fase regionale della 32esima edizione del torneo di minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo. Dal 9 marzo il via alla fase regionale, mentre la fase internazionale si svolgerà dal 25 al 27 aprile. Il torneo ospiterà anche la 22esima edizione del Memorial Danilo Boschi ed è riservato alla categoria Aquilotti (nati 2014-15-16). Lo scorso anno vinsero i lituani del Vilnius. La fase regionale vedrà quattro domeniche di gara con fase finale in programma il 6 aprile. Da qui saranno elette alcune delle formazioni che parteciperanno poi alla fase internazionale quando scenderanno in campo squadre provenienti da tutta Europa. 16 le squadre iscritte da tutta la Toscana che scenderanno in campo nel palazzetto dello sport di Castelnuovo. Ecco l’elenco dei partecipanti in attesa della definizione dei vari gironi: Endas Pistoia, Skywalkers Lucca, Basket Pontremoli, Etrusca San Miniato, Gea Basketball Grosseto, BC Lucca con due formazioni, Centro Mini Basket Carrara, Versilia Basket 2002, Poggibonsi Basket, Cmb Prato Dragons, Massa e…

- di Redazione

GP Alpi Apuane la fa subito da padrone nel cross di Sinalunga

Dominio dello squadrone biancoverde nella prima prova del campionato regionale di cross svoltasi domenica mattina a Sinalunga, in provincia di Siena. Gli atleti dl presidente Graziano Poli hanno chiuso nettamente al comando grazie al secondo posto di Francesco Nardone, al quarto di Leon Martinet e il sesto di Roberto Di Pasquali. La seconda e decisiva prova si svolgerà domenica 2 marzo sugli spalti delle mura urbane di Lucca. Tuto lascia supporre che per il GP Alpi Apuane potrebbe arrivare il quindicesimo titolo regionale consecutivo.

- di Redazione

Contro il forte San Vito meritato pareggio per il Barga

SAN VITO – Il Barga al termine di una buona partita riesce a tornare a casa con un punto pesante e meritato in una partita terminata 1-1 al cospetto di un avversario forte che vuole giocarsi tutte le sue chanche per un posto nei playoff. Non era facile alla vigilia pensare di riuscire a tornare a casa con un risultato positivo visto la forza della compagine lucchese, che specie tra le mura amiche è quasi imbattibile. La partita è stata molto combattuta su tutti i fronti con le due compagini che hanno lottato in tutte le zone del campo e dunque il risultato finale rispecchia sicuramente i valori espressi in campo per tutti i novanta minuti. La squadra di casa si porta in vantaggio con Simi ma il Barga perviene al pareggio con il gol realizzato da Matteo Franchi. Gli assenti in casa del Barga ieri erano Bacci, Fiorentini Tommaso e Marchi Matteo. SAN VITO 1 BARGA 1 SAN VITO…

- di Redazione

Jessica Pieri negli ottavi di finale al torneo di Vero Beach, in Florida

Ottimo risultato di Jessica Pieri al torneo di Vera Beach, un 75mila $ in Florida. Dopo aver superato la fase di qualificazione, la 27enne tennista lucchese ha battuto Varvara Lepchenko per ritiro dell’americana all’inizio del secondo set dopo che la Pieri aveva vinto nettamente (6-2) il primo set. Negli ottavi di finale se la vedrà con l’altra statunitense Mary Stoiana. Eliminata invece la sorella minore Tatiana battuta in due set (7-5; 7-6) dalla georgiana Ekaterina Georgodze. In campo maschile a Monastir (M 15) Michele Ribecai ha battuto in due set (7-6; 6-2) Tadeas Paroulek della Repubblica Ceca e accede così alla semifinale del torneo tunisino.

- di Redazione

Ciclocross, primo e terzo posto tricolore per Pioli e Pighini

CASTELLARANO (MO) – Campionato italiano Uisp 2025 a Castellarano (Modena). Il 18 gennaio 2025,  la seconda prova del calendario UISP nazionale, dedicata al ciclocross, un evento che ha attirato  atleti e appassionati da ogni parte d’Italia. Le categorie in gara si sono sfidate su un percorso da ripetere più volte, creando un’atmosfera di competizione avvincente e di grande coinvolgimento per il pubblico. Registriamo con piacere che la gara ha portato alti, e molto bene, anche  i colori della Valle del Serchio. Il team pisano Parkpre ne è infatti uscito con una maglia tricolore conquistata da Simone Pioli di Castiglione, due secondi posti di Bartalini e Badi e un terzo posto del barghigiano vigile del fuoco Andrea Pighini.

- di Redazione

Successo e emozioni per il Goshin-do: podi e ricordi indelebili alla Coppa di Pisa

PISA – Domenica 19 gennaio il Goshin-do Karate di Barga ha inaugurato il nuovo anno sportivo partecipando alla Coppa Città di Pisa, un evento che ha visto la presenza di oltre 700 atleti provenienti da 52 società. I karateka barghigiani  si sono distinti in numerose categorie, portando a casa un ricco bottino di medaglie e dimostrando il loro valore in tutte le fasce d’età. Tra i più giovani, fino agli 11 anni, che hanno gareggiato nelle specialità del palloncino e del Kata, spiccano i terzi posti di Sofia Pellegrini in entrambe le discipline, Tommaso Mariotti, Bryan Bensi e Mario Mura. Ethan Novelli ha invece conquistato un ottimo secondo posto, evidenziando una crescita significativa nella padronanza e nel controllo della tecnica. Una splendida doppietta poi per il Stefano Cuccu che si è portato a casa ben due medaglie con un oro nel palloncino ed un bronzo nel Kata. Nel pomeriggio è stata la volta degli agonisti, che hanno regalato grandi emozioni…

- di Redazione

Si è conclusa con un solido 2° posto la Dakar Classic per Rudy Briani 

MOTORI – Dopo 15 giorni di Gara e 4.000 km di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell’Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e il barghigiano di adozione Rudy Briani si sono aggiudicati  il secondo posto assoluto alla Dakar Classic 2025, a bordo del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como. Dopo aver vinto la tappa da 48 ore e guidato la classifica fino alla tappa di riposo, hanno concluso la Dakar Classic 2025 con un brillante secondo posto assoluto. Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l’angolo dopo una gara condotta ad altissimo livello. Questo secondo posto, ottenuto per il secondo anno consecutivo, è certamente un risultato di grande prestigio, ma l’obiettivo di Traglio e Briani rimane la vittoria assoluta, che quest’anno sembrava davvero alla loro portata. La Dakar Classic, con il suo mix di storia, competizione e avventura, rimane il…

- di Redazione

Rudy Briani secondo assoluto alla Dakar Classic in Arabia

Dopo 15 giorni di corsa durissima e 4.000 km di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell’Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono classifica secondi assoluti alla Dakar Classic 2025, alla guida del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como. Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l’angolo dopo una gara condotta ad altissimo livello. Nell’attesa della Dakar Classic 2026 Briani, mantovano di origine ma barghigiano di adozione, si prepara con casco e note per scorrere al fianco di Paolo Andreucci il CIRT 2025.

- di Giuseppe Bonini

La Seconda Divisione del Volley Barga sconfitta dal forte Chiesina al termine di una gara ben giocata da entrambe le squadre

Seconda Divisione Volley Barga – Chiesina Volley 1-3 22-25 | 26-24 | 10-25 | 19-25 Partita tra le mure amiche nella palestra di Fornaci per la formazione di 2° divisione del Volley Barga Green Way che affronta la formazione P.G.S.IMA Chiesina Volley A.S.D. Già dal primo set ci rendiamo conto che la gara non sarà facile, si gioca punto a punto ed a differenza di molte altre volte dove i punti sono decisi da errori in battuta o brevi giocate, qui sono assegnati dopo lunghi scambi caratterizzati da ottime giocate sia in attacco che in difesa. A differenza delle avversarie però le ragazze allenate da coach Fazzi commettono qualche sbavatura in più che le porta a perdere il set per 22 a 25. Il secondo set procede punto a punto sempre con scambi lunghissimi dove la palla sembra non voler toccare mai terra; le ragazze di casa non mollano e si aggiudicano il set portandosi sul 1 a 1. A…

- di Sofia Sebastiani

Tra Fornaci e Gallicano un giusto pareggio

FORNACI – Non è stato un derby come in passato: il destino ha voluto infatti, che le due squadre si incontrassero proprio a pochi giorni  dalla morte improvvisa di Lino Tognocchi, Gallicanese doc e Fornacino d’adozione nonchè conosciutissimo e apprezzato calciatore delle due società dove si era  distinto come atleta e soprattutto come uomo, circondandosi d’affetto e amicizia in entrambi i paesi; questo ha reso l’atmosfera del pre gara quasi surreale. Lui, che ha indossato i colori bianconeri e quelli rossoblu’,  sarebbe stato sicuramente presente al Luigi Orlando per questo derby e in cuor suo, da vero sportivo, avrebbe tifato per entrambe e quindi quello che è stato poi  il risultato finale lo avrebbe certamente reso felice. Commozione palese prima del fischio iniziale con le due società che con due distinti striscioni ma accomunate da un unico sentimento, hanno salutato Lino con un caloroso CIAO. In campo poi la giusta rivalità e la determinazione nel cercare la vittoria ma anche…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner