Sport

- di Valentina Nutini

L’Under 12 Young del Volley Barga deve arrendersi a un Volley Porcari troppo superiore soprattutto sul piano fisico

Seconda uscita per la nostra formazione Under 12 Young nella palestra di casa a Ghivizzano. Incontriamo la A.COP.LAT. Volley Porcari, una squadra di giovani giocatrici che dimostrano fin da subito la loro superiorità, data soprattutto dalla loro prestanza fisica… stile Davide vs Golia. Le nostre “Davide” cedono il passo all’emotività, ma non fanno mai mancare la grinta e la voglia di farcela, o quanto meno di dimostrare tutta la loro passione. Ci riescono nel terzo set, chiudendolo con un rispettabilissimo 25-20 per la formazione ospite. Cosa aggiungere: eravamo pronti ai momenti di down, a prendere delle pallonate ma sempre consapevoli di poter migliorare non solo nel gioco ma anche nella maniera di affrontare certe partite e oggi, cari pallavolisti è stata una gran bella lezione che le nostre piccole guerriere hanno imparato (speriamo!). Quale migliore maniera di migliorarsi se non quella di cadere per poi rialzarsi e continuare a camminare sempre più forti, sempre più tenaci? Quindi, bimbe, ora più…

- di Redazione

Ecco il rally del Ciocco. Partenza da Viareggio

IL CIOCCO – Si avvicina a grandi passi verso il traguardo prestigioso e non comune delle cinquanta edizioni, il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Che intanto, per il Rally Il Ciocco 2025, la numero quarantotto, in programma venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo, propone ancora una volta un evento ricco di novità, con un ampio e forte coinvolgimento del territorio provinciale, ad alto tasso di passione rallistica, sotto la regia esperta di O.S.E. Organization Sport Events. Una edizione di spessore per aprire alla grande la massima serie tricolore, il prestigioso Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e primo banco di verifica per tutti gli aspiranti al titolo, tra conferme e “new entry” di peso tra equipaggi, costruttori e teams che vivacizzeranno la lotta al vertice – e non solo – nonché delle novità regolamentari introdotte quest’anno. Le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio apriranno mercoledì 19 febbraio, per chiudersi venerdì 14 marzo. VIAREGGIO…

- di Redazione

GHIVIZZANO  – Il Monday night di terza categoria tra Barga e Casciana Poggio giocata in notturna sul sintetico di Ghivizzano registra il successo del Barga per 3-2 al termine di una gara tirata. Il Barga riesce a battere la corrazzata del Casciana in piena corsa per un posto in alta classifica zona playoff nonostante alcune assenze importanti come quella di Teani squalificato e Bacci e Marchi Matteo infortunati. La gara prende subito la direzione favorevole per il Barga (padroni di casa) che la sbloccano con la bella rete di Marchi Filippo, vantaggio che fa sbandare gli ospiti che vengono colpiti dal raddoppio del “ bomber “ Franchi. Gli ospiti tentano di reagire e ci vogliono un paio di splendide parate di Berlingacci per sventare gli attacchi dei garfagnini, poi incredibilmente al 45 il direttore di gara concede cinque minuti di recupero apparsi ingiustificati da tutti e al sesto minuto di recupero, quindi oltre i cinque concessi il Casciana su punizione…

- di Sofia Sebastiani 

Fornaci sconfitto a domicilio

Brucia al Fornaci la sconfitta interna contro il San Macario in quello che poteva essere il match per assestarsi in una posizione di classifica che avrebbe permesso di affrontare un ciclo di partite particolarmente impegnative. E infatti, la squadra di Passini inizia col piglio giusto e solo un grande Della Bidia nega la gioia del gol a Giannelli prima e Bechelli poi nei primi 6 minuti iniziali; ma è il San Macario che al 10° si porta in vantaggio con un’autorete del pur bravo Pacini. Un Fornaci grintoso riequilibra il risultato al 22° con Curumi. La partita vive di rapidi capovolgimenti di fronte, cosi i lucchesi si rendono pericolosi intorno alla mezz’ ora, quando Sartini è bravo a difendere la porta rossoblù ma è poi  il Fornaci ad avere sul finire di tempo due occasioni: al 40° con Giannelli che calcia alto e  soprattutto in pieno recupero con Castelli, che non inquadra la porta da ottima posizione. Nella ripresa, dopo…

- di Redazione

Dopo la pausa invernale riparte la Ginnastica Ritmica Girasole

Al PalaPicchi di Rosignano Solvay è iniziata la stagione agonistica 2025 di ginnastica ritmica con il Torneo Gold Italia riservato ad Allieve, Junior e Senior che prevede due prove regionali, Le Allenatrici Alice Martinelli e Chiara Conforti hanno portato in pedana la squadra agonistica della Ritmica Girasole pronta con i nuovi esercizi. Nelle Allieve 3a fascia sale sul podio, al secondo posto, Gaia Nigido con gli esercizi al cerchio e alle clavette. Nelle Junior 2, Sonia Galli è settima, mentre Mya Castiglione è ottava nelle Allieve 1a fascia, Cecilia Porcella e Ylenia Caretti sono rispettivamente nona e decima nelle Allieve 2a fascia.

- di Tanya Canal

Un Volley Barga in giornata no cade sotto i colpi del Pantera Lucca in Serie D

Serie D Volley Barga Green Way- Volley Pantera Lucca 0-3 19-25 | 16-25 | 15-25 Nella seconda giornata del girone di ritorno la nostra Serie D affronta la squadra lucchese del Pantera, una di quelle squadre in cui sarebbe obbligatorio che le nostre ragazze rosicchiassero punti per poter fare un salto avanti in classifica; una di quelle partite, quindi, in cui tutte le capacità devono essere messe in campo. Ma i fantasmi del passato riaffiorano e come in un deja vu il pubblico, sempre numeroso, viene catapultato indietro di qualche mese a quei match in cui il volto delle ragazze appariva tirato e nervoso. Ed infatti sin dal primo set capiamo che le nostre atlete non ci regaleranno, se non per qualche esile momento, il bel gioco visto negli scorsi incontri. Errori elementari, confusione in campo, poca lucidità sono gli ingredienti che consentono alla squadra lucchese di giocare tre set fluidi senza essere impesierita minimamente dalla nostra compagine che, anche…

- di Redazione

Il Parco cerca la top ten nella Coppa dei Campioni di cross

Si corre oggi (ore 12,55 italiane) la storica Coppa dei Campioni per Club di cross. Teatro dell’attesa sfida continentale sarà per il secondo anno consecutivo la località di Albufeira nella regione meridionale dell’Algarve in Portogallo. In lizza anche la squadra del GP Alpi Apuane con Bedini, Nardone, Cuneaz e Fontana. Si punta ad entrare nella top ten. Al via anche gli atleti del presidente Graziano Poli che difenderanno i colori dell’Italia grazie al successo nel tricolore di Cassino nel 2024 battendosi contro le più blasonate società europee. La squadra biancoverde schiererà al via quattro atleti italiani specialisti della campestre: Nicolò Bedini reduce da un periodo di intenso allenamento proprio in Portogallo e segnalato in buona condizione di forma; Francesco Nardone, già secondo assoluto a Sinalunga nella prima prova del regionale; l’azzurro di maratona Rene Cuneaz e l’esordiente con la maglia del Parco, il forte ed esperto Michele Fontana (nella foto).

- di Redazione

Il G.P. Parco Alpi Apuane atteso alla Coppa dei Campioni

Si correrà domenica 2 febbraio 2025 la storica Coppa dei Campioni per Club di cross. Teatro dell’attesa sfida continentale sarà per il secondo anno consecutivo la località di Albufeira nella regione meridionale dell’Algarve in Portogallo. Al via ci saranno anche gli atleti del G.P. Parco Alpi Apuane che difenderanno i colori dell’Italia grazie al successo nel tricolore di cross a Cassino 2024 e si batteranno contro le più blasonate società europee. La squadra biancoverde schiererà al via quattro atleti italiani specialisti della campestre. Nicolò Bedini reduce da un periodo di intenso allenamento proprio in Portogallo e dato in buona condizione di forma; Francesco Nardone, già secondo assoluto a Sinalunga nella prima prova del regionale; l’azzurro di maratona Rene Cuneaz e l’esordiente con la maglia del Parco il forte ed esperto Michele Fontana (nella foto). Una squadra di indubbio valore che si pone l’obiettivo di portare i colori apuani finalmente nella top ten continentale che sarebbe un grandissimo risultato anche a…

- di Redazione

Rally Il Ciocco, qualche anticipazione. Sarà dal 21 al 23 marzo

IL CIOCCO – A febbraio ormai ci siamo e marzo dunque si avvicina e con esso un classico appuntamento sportivo, il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio che inaugura come tutti gli anni il campionato italiano assoluto Sparco. Per il CIAR sette round in tutto, uno al mese da marzo a ottobre compresi, con l’unica sosta estiva prevista ad agosto. Un calendario ormai classico, che anche nel 2025 si aprirà con il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (dal 21 al 23 marzo) per concludere la stagione al Rallye Sanremo (19 ottobre). Si tratta dalla edizione numero 48 per il rally del Ciocco e come al solito sono attesi al via, per la gara che apre il campionato, i migliori piloti nazionali ed anche tantissimi piloti versiliesi, lucchesi e valligiani che magari non fanno tutti i rally, ma al Ciocco non possono mancare. Ci sarà sicuramene il campione in carica da quattro anni Andrea Crugnola, con alle note…

- di Redazione

Anche Tatiana Pieri “saluta” il torneo di Rome, in Georgia

Si ferma agli ottavi di finale il cammino di Tatiana Pieri al torneo (W75) di Rome in Georgia (USA). La 25enne tennista lucchese è stata infatti battuta in due set (6-4; 6-3) dall’olandese Eve Vedder. Nel turno precedente Tatiana aveva battuto la sorella maggiore Tatiana nel più classico dei derby in famiglia.

- di luigi cosimini

Idea Pieroni sfiora la vittoria in germania.

COTTBUS-Una strepitosa Idea Pieroni ha conquistato questa sera il secondo posto (1.88) al prestigioso “Springer meeting” di Cottbus. La saltatrice di Filecchio si è arresa solo alla tedesca Honsel (1.95) battendo atlete accreditate di misure ben superiori (per ora) alla sua. Ora strada in discesa per gli europei indoor.

- di luigi cosimini

Lanciatori GMB in bella evidenza.

LUCCA-CARRARA- Ancora il segno del gruppo marciatori Barga nelle gare di atletica leggera di domenica 26, con tre medaglie conquistate. A lucca al mattino, in occasione della prima giornata della fase regionale dei lanci invernali, secondo gradino del podio per Braian Doga nel lancio del giavellotto che porta il suo pb oltre 40 metri, terza piazza nel lancio del disco per Viola Pieroni e quinto posto nel disco da 1.750 grammi per Edoardo Cosimini (secondo tra gli under 18). Nel pomeriggio nel capoluogo apuano durante i campionati toscani under 16 brillantissimo argento per Francesco Catarsi che distrugge il suo limite scagliando l’attrezzo da 4 kg a 11.54. Da segnalare che Francesco è al primo anno di categoria.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner