Sport

- di Redazione

Il Fornaci perde contro la capolista. Ora situazione davvero difficile per la salvezza

FORNACI – Non era facile uscire indenni dalla partita di domenica scorsa contro il Piazza 55, prima forza incontrastata del campionato e con la necessità di vincere per ottenere la matematica promozione in prima categoria. Eppure il Fornaci ci ha provato, con un gioco ordinato e con una difesa efficace; almeno fino al 3minuto della ripresa quando alla fine la porta rossoblù è stata bucata da Borelli. Il Piazza non ha fatto un granché in questo incontro, ma con appena due occasioni create ha ottenuto il massimo ed anche la meritata promozione. Per il Fornaci invece un’altra sconfitta che ora inguaia la situazione. Il rischio è di non giocare nemmeno i playout se si arriverà alle temute condizioni della “forbice”, ovvero che tra la penultima forza del campionato (in questo momento il Fornaci) e la quintultima (in questo momento in Gallicano) ci siano dieci punti di distacco. Coe ci sono adesso con il Fornaci a 24 ed il Gallicano a 34……

- di Redazione

Ghiviborgo batte la Sangiovannese e adesso punta deciso ai playoff

Al “Bellandi” di Ghivizzano i biancorossi battono 4 a 2 la Sangiovannese trascinati dalla tripletta del loro giovane bomber Lorenzo Gori (nella foto a fine partita) seguito in tribuna da un osservatore della Juventus. La squadra di Bellazzini sale al quarto posto e vede più vicini i playoff. Domenica prossima trasferta sul campo del Follonica Gavorrano.   Aria di primavera sul “Bellandi” di Ghivizzano che l’ultimo Ghiviborgo ha meravigliato e incantato. Reduce dai successi con Livorno e a Figline Valdarno i biancorossi cercano un tris che avrebbe il sapore dei playoff. Bellazzini passa al 4-3-3 e la partita s’infiamma subito, ma solo nelle prime battute. Al 6′ Gori porta in vantaggio il Ghivi: colpo di testa del bomber su bel cross di Lahrhib per quello che è il suoi 23esimo centro stagionale. Trascorrono solo 3′ e gli azzurri ospiti pervengono al pareggio con Nieri. Clamoroso errore difensivo dei biancorossi: Bura e Bonifacio combinano un pasticcio che costa il punto del…

- di Redazione

Andreucci vince il Val d’Orcia e torna il signore della…Terra

Il 16esimo rally della Val d’Orcia, seconda prova del CIRT 2025, non sta deludendo le attese della vigilia. Paolo Andreucci balza al comando in avvio della seconda tapa e non molla più la presa. Ucci vince, 93esima vittoria di una formidabile carriera, con 6″ su Ciuffi e 12″ su Battistolli che lo accompagnano sul podio. Il resto del rallismo lucchese: ritirato il camaiorese Emanuele Dati mentre Giacomo Ciucci alle note di Tania Molinaro ha chiuso al 15esimo posto assoluto. Prossimo appuntamento il 17 e 18 maggio con il rally dell’Adriatico.

- di Eleonora Giannasi

Volley Barga U14 sconfitto in trasferta a Lido di Camaiore

Appuntamento infrasettimanale per il Volley Barga Under 14 che venerdì 28 Marzo si presenta a Lido di Camaiore per la prima partita del nuovo girone CSI Under 14 a casa del Volley Lido. Inizia il primo set e le ragazze sembrano concentrate alternano però la costruzione di belle azioni a momenti di smarrimento, con tanti errori in battuta, le due squadre sono equilibrate ed il set si conclude con il punteggio di 25 a 21. Torniamo in campo per il secondo set le nostre ragazze sembrano spaesate e il Volley Lido ne approfitta portandosi subito in vantaggio e conducendo per l’intero set, ci arrendiamo al punteggio di 25 a 11. Inizia il terzo ed ultimo set, le nostre ragazze giocano meglio e sembrano più concentrate anche se sbagliano ancora tanto, il set viaggia sulla falsa riga del primo e le due squadre se la giocano, nonostante gli sforzi purtroppo devono arrendersi al Volley Lido con il punteggio di 25 a…

- di Maria Vittoria Caproni

Doppietta di 3 a 0 per il Volley Barga Under 15 nei due incontri di questa settimana

C’è aria di soddisfazione in casa Volley Barga, per la settimana davvero vincente della categoria Under 15, nell’ambito del Campionato F.I.P.A.V. Due gli incontri disputati – il primo per il recupero della partita con il V.T.L.Gialla T15F, il secondo per l’incontro con il Volley Team Lunigiana – due le vittorie guadagnate con due secchi 3 set a zero. Ma andiamo per ordine. Nella palestra fornacina di casa Volley Barga, nella serata di giovedì 27 marzo le nostre ragazze hanno affrontato la V.T.L. Gialla. Grinta e determinazione non sono mancate sin da subito e, trovandosi di fronte un avversario più giovane e meno esperto, non c’è stata difficoltà nel portarsi velocemente a casa i tre set giocati, con il risultato di 25-9, 25-10 e 25/10. Giusto Il tempo di riposarsi il venerdì, che le atlete bianco-azzurre sono scese di nuovo in campo, questa volta nel bel palazzetto di Ghivizzano – sempre casa per noi – per incontrare le ragazze del Volley…

- di Redazione

Il Barga batte l’Aquila S. Anna 2-1

CARIGNANO – Nell’ anticipo del venerdì di terza categoria, il Barga batte l’ Aquila S. Anna per 2-1 ottenendo una vittoria pesante grazie soprattutto ad un ottimo secondo tempo. Gli avversari del Barga sono i lucchesi dell’ Aquila S. Anna che proprio la scorsa settimana hanno giocato la finalissima della Coppa Provinciale di terza categoria persa poi contro il Pontecosi. Mister Salotti opta per alcune rotazioni: tra i pali esordio stagionale per Toni e in avanti rientra Matteo Franchi dopo l’infortunio; sarà proprio lui l’ assist man per la doppietta decisiva di Turini; anche ieri comunque  c’e stata la conta degli assenti: Bacci, Nardini,Marchi Matteo,Ledda,Vitrani,Martelli ma con ben quattro ragazzi della juniores in panchina e infatti nella ripresa faranno il loro esordio stagionale con la maglia del Barga proprio due ragazzi, Fiori e Poli classe 2006, ma anche Franchi del 2006 e Vergamini del 2008. Venendo alla cronaca la gara si sblocca prima della mezzora con il vantaggio meritato dei…

- di Redazione

In un vortice di polvere alla Terra tricolore del rally di Val d’Orcia

Si corre sabato e domenica la16esima edizione del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del CIRT 2025. Si riparte con uno stuolo di protagonisti veloci e agguerriti. Duello serrato tra i rampanti Ciuffi e Battistolli ma con l’intramontabile Andreucci a far da terzo incomodo. Debutto stagionale per il navigatore lucchese Giacomo Ciucci alle note di Tamara Molinaro.   Dopo il successo al Foligno si riparte con Tommaso Ciuffi al comando del CIRT 2025 ma con diversi contendenti a cominciare dal campione in carica Alberto Battistolli che gli renderanno dura la vita. Si respira la vigilia di un altro appuntamento da seguire col fiato in gola perchè il Terra è avvincente e gli sterrati senesi promettono spettacolo tra la pioggia annunciata di sabato pomeriggio e condizioni che potrebbero mutare, appunto, strada facendo. Tanti i protagonisti annunciati ed eccellenti perchè oltre ai due rampolli suddetti non possiamo dimenticare il 18enne Giovanni Trentin, uno nato per correre. Qualche anno in più, anzi tanti…

- di Redazione

E’ una Sabalenka da sballo; Jasmine Paolini lotta ma deve cedere

Nulla da fare per una pur volenterosa Jasmine Paolini nella semifinale del torneo WTA 1000 di Miami. La 29enne tennista lucchese si è arresa di fronte ad Aryna Sabalenka, #1 al mondo e che ha giocato di fatto una partita quasi perfetta. La “tigre” bielorussa, con una tecnica sopraffina ed un fisico imponente, ha lasciato solo le briciole all’azzurra imponendosi con un eloquente 6-2; 6-2. Resta tuttavia l’ottimo torneo di Jasmine parsa di nuovo su livelli importanti. La semifinale in Florida le varrà da lunedì il numero 6 della classifica mondiale.

- di Redazione

Jasmine Paolini è tornata; quarti di finale a Miami contro la Linette

La 29enne tennista lucchese batte in tre set (3-6 6-4 6-4) l’ex-numero 1 al mondo e adesso nei questi affronterà la temibile polacca Magda Linette che ha eliminato Coco Gauff. Una prestazione di carattere e sacrificio, che mancava per questa una scossa a questo 2025. In caso di approdo in semifinale la Paolini salirebbe al #6 del ranking WTA mentre in caso di successo nel torneo tornerebbe al numero 4 posizione che aveva detenuto per diversi mesi.

- di Redazione

Bocce, a Matteo Massimo il Memorial Regionale Dino Diversi

CASTELNUOVO – La Bocciofila Garfagnana e la famiglia Diversi come tutti gli anni hanno organizzato per domenica 23 marzo a Castelnuovo, il “Memorial Dino Diversi”, una gara regionale di bocce per ricordare la figura di Dino Diversi, fratello di Leonello Diversi per tanti anni alla guida della Diversi Impianti. Dino venne mancare a 39 anni oltre quarant’anni fa. Si è trattato di una gara individuale  regionale  per i tesserati della FIB. Alla fine primo posto per  Matteo Massimo di Pieve a Nievole; secondo Marco Febbrai, bocciofila Garfagnana; terzo Marco Pieroni di Filecchio della Bocciofila Scandicci. A consegnare i premi è stato lo stesso Leonello Diversi.

- di Stefano Lombardi

Il GS Barga festeggia i suoi primi 40 anni e abbraccia una nuova sfida: la terza categoria

BARGA –  Il 2025 è un anno speciale per il GS Barga, che celebra con orgoglio ed emozione i suoi primi 40 anni di storia. Quattro decenni di passione, sacrifici e tante soddisfazioni, ma anche di valori che hanno sempre guidato questa realtà: l’impegno, la condivisione e l’amore per il calcio. proprio in questo anniversario significativo, la squadra decide peraltro di intraprendere una nuova avventura, un passo che segna un cambiamento importante: il passaggio dal mondo degli amatori (prima serie AICS) alla Terza Categoria Lega Dilettanti. Una scelta che arriva quasi come una sorpresa, ma che è il frutto di un lungo processo di riflessione e di unione tra i ragazzi del consiglio e tutti i membri della squadra. “Dopo anni di impegno a livello amatoriale, il desiderio di evolversi è diventato reale – spiegano al GS Barga – Non si tratta solo di ambizione sportiva, ma di un progetto che guarda al futuro con grande ottimismo: un cammino che…

- di Redazione

Ancora su Nicole Celli: campionessa italiana Cadetti di judo

FORNACI – Che fosse partito bene il 2025 per l’Associazione Judo Club Fornaci, lo dicevano le innumerevoli qualificazioni regionali, in occasione delle Finali dei Campionati Italiani nelle varie categorie, ma mai si pensava che, in occasione della prima finale (quella svoltasi domenica 23 marzo presso il Palasport del Mare Radio 105 a Genova), il risultato fosse già una Medaglia d’Oro: Nicolle Celli n.8 del Ranking Nazionale, ha conquistato  il primo posto di Campionessa Italiana Categoria Cadetti Kg.+70. Nicolle ha sbaragliato ben 4 atlete in classifica anch’esse ai primi posti del ranking nazionale. Questa vittoria ha fatto seguito peraltro ai risultati, sempre al Palasport del Mare Radio 105 di Genova ottenuti dagli atleti del Judo Club Fornaci Enzo Gigli e Matteo Vannini nei Kg. 73 del Campionato Italiano Under 18. Dopo una discreta partenza con la vittoria del primo incontro, hanno dovuto cedere ad atleti di anzianità maggiore per poi essere recuperati, ma perdere nuovamente data la grande qualità degli atleti in…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner