Rubriche

- di Redazione

Raduno dei Polentari. Filecchio ringrazia

Sono passati ormai diversi giorni dalla celebrazione del XIII Raduno Nazionale dei Polentari d’Italia ma ancora non si sono spenti gli echi, fortunatamente tutti estremamente positivi, di questa kermesse che ha permesso di consegnare una bellissima vetrina a tutto il nostro comune. Curare la promozione di un evento di tale portata per noi polentari di Filecchio è stata una prova estremamente impegnativa: eravamo consapevoli d’aver maturato negli anni una buona esperienza ed altrettante capacità organizzative ma non nascondevamo la preoccupazione che la scommessa, lanciata quattro anni prima, di proporre Barga quale comune ospitante il raduno 2016 – a noi stessi in prima battuta oltre che agli amici dell’Associazione Nazionale – si tramutasse in un azzardo. Gli innumerevoli e spontanei apprezzamenti ed attestati di stima che ci hanno raggiunto in queste settimane sono invece la testimonianza del buon lavoro che siamo riusciti a portare a termine ed allo stesso tempo la più grande gratificazione per il tanto impegno che abbiamo profuso.…

- di Sonia Ercolini

Live in Barga 2016 – festa del Centro Storico

Music and festivals in the antique Castle Live in Barga better known as “Festa delle Piazzette” or “Festa del Centro Storico” is a must for everyone. Eleven days of gastronomy, music, entertainment, artistic and important cultural events dedicated to this festival held in the historical centre of Barga. A festival that has changed its look in the past years by improving the standards of proposals to become one of the most popular summer events in the Serchio Valley. Every year thousands of visitors flock here to take part in this high quality festival organised by the Town Hall and Pro Loco. Many squares in the historical centre will be dedicated to gastronomy with plenty of high quality live music. During the “eleven day” festival there will be around forty concerts in various squares like Piazzale del Fosso, Piazza Annunziata, Piazza Angelio, Piazza Salvi, Terrazza Stanze della Memoria, Orto della Misericordia). In LiveInBarga there will also be many other events starting…

- di Sonia Ercolini

Market under the stars

Market under the Stars BARGA: Via del Giardino – Via Canipaia – Piazza Pascoli – Piazzale Matteotti 6, 13, 20, 27 July; 3 August 20 – 24 A real market by night with lots of stalls that offer a wide range of handmade products and not only. You can find everything you want and you can enjoy a special summer festive evening under the stars wandering around Barga and meeting lots of local people. On the same evenings the traditional “Steak under the stars” organised by ASD Sacro Cuore and the butcher’s Angelini.

- di Redazione

Un mondo senza regole, un mondo di bestie

Come tutti gli anni, a margine del Premio Giornalistico “Arrigo Benedetti”, pubblichiamo i testi vincitori della sezione riservata alle scuole superiori della Toscana. Quest’anno il premio è andato a Ginevra Riccomi della classe 4 dell’Istituto Tecnico, Economico e Tecnologico “A. Benedetti” di Porcari per l’articolo per “Un mondo senza regole un mondo di bestie”; e a Davide Popolizio della classe 5^ C del Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Firenze per l’articolo “Cibo e consumatori: problemi e ossessioni”. Cominciamo da Ginevra. In uno Stato di diritto, quale il nostro, le basi della convivenza civile e dell’esercizio del potere vengono in maniera esemplare raccolte all’interno della legge fondamentale dello Stato: la Costituzione. Essa rappresenta le fondamenta sulle quali si costruiscono i rapporti sociali, poiché raccoglie il complesso di norme che disciplinano l’ordinamento giuridico di uno Stato. La nostra Costituzione é il documento che meglio sintetizza quell’ampio e variegato insieme di diritti di uno Stato democratico, in cui il potere è affidato al…

- di Redazione

Festa della Rovella, tanta gente in Fornaci Vecchia

La Festa della rovella a Fornaci, un’avventura iniziata a metà Anni ‘50 e poi sospensa per lungo tempo, da alcuni anni si organizza nuovamente e grazie anche all’apporto di forze fresche sta tornando ad essere un appuntamento della tradizione per gli abitanti di Fornaci Vecchia. La conferma è venuta ieri sera, 1° luglio, primo giorno dell’edizione 2016 della manifestazione gastronomica che ha fatto registrare il pienone; un afflusso davvero importante per la piena soddisfazione di Fornaci 2.0 e della gente che ruota attorno alla Parrocchia ed a Fornaci vecchia, che collabora con l’organizzazione; anche giovani e giovanissimi, che si sono prestati per il servizio ai tavoli e nelle cucine. Nella prima serata cena a base di pesce e patate ovviamente e come dolce bomboloni, ma sono stati molto graditi anche i primi risotto di mare e un ottimo farro con funghi e spinaci; e sempre per i non amanti del pesce anche wurstel e patatine. Infine, per gli amanti del…

- di Nicola Boggi

Scatta il Palio dei Rioni a Filecchio

Grande attesa a Filecchio per la serata inaugurale del Palio dei Rioni – Edizione 2016 prevista per il prossimo sabato 2 luglio a partire dalle ore 21 e promossa dal locale Gruppo Sportivo Fratres. Andrà in scena l’attesa sfilata delle tre contrade di San Maurizio (campione uscente), San Nicolao e Seggio con partenza dal Piazzale Pagnini al centro del paese. Dopo il riuscito esperimento dello scorso anno l’attesa non può che essere grande: anche infatti per questa edizione il passaparola sta abbondantemente valicando i confini del paese dove da qualche giorno si cominciano a veder spuntare ai balconi le prime bandiere verdi, gialle e rosse identificative delle tre squadre. I “duellanti” si misureranno su gare sportive, d’abilità ed artistiche che saranno certamente capaci di coinvolgere tantissimi giovani e meno giovani per tutta l’estate fino alla fine del mese di agosto. La serata inaugurale si annuncia certamente fra le più interessanti in calendario: i rioni dovranno rappresentare con un piccolo spettacolino…

- di Redazione

I Club Lions sostengono le start up giovanili con contributi a fondo perduto

Contributi a fondo perduto dell’importo fino a € 2.000,00 a favore di imprese giovanili che sviluppano e maturano le proprie attività nel campo delle nuove tecnologie destinati alla copertura dei costi per i servizi di insediamento nell’Incubatore del Polo Tecnologico Lucchese. Questo è l’oggetto del service, frutto di un accordo tra nove Club Lions presenti nel territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara ( Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura, Pietrasanta Versilia Storica, Massarosa, Massa Carrara Apuana, Massa Carrara Host, Viareggio Versilia Host ) , le Camere di commercio di Lucca e di Massa Carrara ed il Polo Tecnologico Lucchese. Tra tutte le domande pervenute, che rispettano i requisiti del bando di incubazione del Polo Tecnologico Lucchese, saranno premiate con il contributo a fondo perduto le prime due classificate, a seguito della selezione da parte del un Comitato di valutazione . Possono partecipare al bando per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto imprese costituite da non oltre…

- di Redazione

A Seggio possibili sospensioni di acqua potabile

GAIA rende noto che il giorno di Mercoledì 29 Giugno saranno effettuati lavori di manutenzione sull’impianto dell’acquedotto servente la frazione Filecchio, località Seggio Alto e zone limitrofe, del Comune di Barga. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore 09:15 alle ore 13:00 e comunque sino al termine dei lavori, si potranno verificare momenti di sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile e/o abbassamenti della pressione di rete nella frazione Filecchio, località Seggio e zone limitrofe (saranno interessati circa 20 utenti) del Comune di Barga. Al ritorno dell’acqua potrà verificarsi la presenza di torbidità che scomparirà lasciando scorrere l’acqua per pochi minuti. I lavori previsti potranno essere prorogati nei giorni successivi in caso di eventi atmosferici avversi. La società si scusa per il disservizio.

- di Redazione

Conoscere quello che mangiamo. Una serie di incontri speciali a Barga

A cura della Pro Loco di Barga e con il patrocinio del Comune, iniziano dal 9 luglio prossimo una serie di incontri dal titolo “I sabati della conoscenza” volti a fornire una maggiore informazione su quello che mangiamo. Gli appuntamenti sono in programma oltre al 9 luglio anche il 6 agosto ed il 3 settembre. Si parte con “La carne in tavola: aspetti nutrizionali e salutistici di un alimento antico” che alle 18,15 del 9 luglio vedrà in piazza Pascoli al Giardino un incontro con Marcello Mele, del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, Centro NUTRAFOOD, Università di Pisa e con Rodolfo Bernardi, Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, Centro NUTRAFOOD, Università di Pisa Interverranno anche tra gli altri l’assessore all’agricoltura, caccia e pesca e politiche per la montagna della Regione Toscana, Marco Remaschi, il consigliere regionale Ilaria Giovannetti ed il dott. Giuseppe Colombani del dipartimento veterinaria dell’Azienda ASL Toscana Nord Ovest.https://www.facebook.com/andrea.salvoni.165/posts/573073019563507 Al termine dell’incontro, per rimanere a…

- di Redazione

Italvetro festeggia il 20° anniversario di lavoro con Schott

Alla presenza del Dr. Heinz Kaiser, membro del consiglio di amministrazione di SCHOTT, e dell’ing. Massimo Ceccarelli, Amministratore Delegato della SCHOTT Italvetro, si è svolta una semplice cerimonia per il 20° anniversario dell’acquisizione di Italvetro da parte della multinazionale tedesca SCHOTT. Con l’occasione SCHOTT ha ribadito la fiducia nelle prospettive di sviluppo di Italvetro e nelle competenze di tutti i propri dipendenti, confermata anche dall’aumento degli investimenti per migliorare il processo produttivo, enfatizzando così il ruolo che la sede italiana della multinazionale ha all’interno del gruppo e l’importanza di SCHOTT all’interno del tessuto industriale della zona. La SCHOTT Italvetro impiega nella provincia di Lucca, tra dipendenti ed indotto, quasi 200 persone generando un fatturato di circa 24 milioni di euro con i più grandi produttori e marchi del mondo dell’elettrodomestico (Indesit, Whirlpool, Electrolux, Bosch, Candy). Per celebrare la ricorrenza SCHOTT ha deciso, a rimarcare il forte legame con il territorio in cui opera, di effettuare una donazione a due delle…

- di Redazione

Avvio alla grande per la sagra di Pegnana. Prossimo appuntamento il 1° luglio

Con un afflusso record di pubblico, soprattutto nella serata inaugurale di sabato 23 giugno, è partita la Sagra di Pegnana. Meglio di così non poteva essere, grazie anche a calde serate e bel tempo stabile che hanno incoraggiato tanta gente a salire volentieri all’ombra dei secolari castagni della località Piano, per gustare le tante specialità gastronomiche di questo evento organizzato dal Comitato Paesano locale, coadiuvato da tanti giovani e meno giovani volontari. L’organizzazione è stata rodata a puntino e adesso a Pegnana si attende i visitatori per i prossimi appuntamenti gastronomici e di divertimento. La sera del prossimo 1° luglio da non perdere l’appuntamento giovane “Pegnana a tutta birra”: stand gastronomici dalle 19 in poi e poi tanta buona musica da ballare sulla pista fino a notte tarda. Per il prossimo week-end, il 2 e 3 luglio, torna invece la sagra gastronomica tradizionale con stand aperti la sere di sabato e domenica e la domenica anche a pranzo. Tutte le…

- di Redazione

Focacce leve, musica e festa in Mologno

Luglio, tempo di sagre e feste paesane. Così anche il comitato paesano di Mologno si è riunito attorno ai fornelli per proporre, dal 22 al 24 giugno “Mologno i n festa”, la tradizionale festa paesana a base di focacce leve ed altre bontà Un evento che è come una festa in famiglia, dove si apparecchiano lunghe tavolate nel piazzale della stazione e si cena gomito a gomito con amici, compaesani e buoni conoscenti godendosi il fresco della sera. Anche quest’anno le focacce leve (accompagnate da buoni affettati e fagioli), pasta fritta, crepes e quant’altro hanno avuto successo ed hanno attirato decine di persone “sotto al campanile”, dove, da una cert’ora in poi, gli intervenuti si sono concessi balli più o meno scatenati. Per la cronaca, la serata di venerdì è stata invece dedicata ai giovani con menù fisso e dj marco Bresciani in azione. Domenica sera, quale prologo alla serata con ballo, anche l’esibizione della palestra NGT di Piano di…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner