Primo Piano
Donna dispersa e ferita ritrovata dai vigili del fuoco
La signora aveva sbagliato strada nel ritornare a casa imboccando una strada molto impervia, dove ha bucato la ruota dell’auto. A quel punto presa forse dal panico, al buio, disorientata, camminando al buio e’ caduta in un dirupo di circa 20 metri. E a quel punto la donna chiamando i Carabinieri che hanno inviato una pattuglia da Castelnuovo e attivato il soccorso alpino. I militari sono rimasti in contatto con la donna tramite il cellulare per capire come raggiungerla, ma la donna dava indicazioni non precise, fino a quando non si e’ scaricato del tutto il cellulare. Intorno alle 24 sono stati avvertiti anche i vigili del fuoco, attivandosi per una ricerca a persona con sistemi T.A.S. ( Tecnica Applicata Soccorso) che tramite la ricerca dell’ultima cella del ponte radio hanno potuto fare un “cono di ricerca” più accurata. Trovata l’auto, da li a poco e’ stata trovata nel dirupo alle 05:40 circa per fortuna in buone condizioni.
Trasferimenti più sicuri per i neonati, grazie alla donazione ricevuta dalla Misericordia del Barghigiano
Due utili e significative donazioni per la Misericordia del Barghigiano. La prima si è concretizzata questa mattina con la consegna da parte dell’Associazione Ancora in viaggio, organizzazione di volontariato che prosegue l’opera di solidarietà del ciclista globetrotter Mauro Talini, di uno speciale trasportino che permette di effettuare in sicurezza il trasferimento di piccoli pazienti in termoculla. In Valle del Serchio proprio la Misericordia del Barghigiano è una delle poche se non l’unica i cui mezzi sono abilitati al trasporto delle termoculle, fondamentali per trasferire in caso di necessità i piccoli pazienti della pediatria dell’ospedale “San Francesco”. Proprio durante il trasporto di un neonato al Meyer di Firenze, i due dipendenti della Misericordia del Barghigiano, Cristian Tofanelli ed Elisa Tomei, espressero il desiderio di poter colmare la lacuna di un trasportino adatto ad ospitare in ancora maggiore sicurezza i bambini all’interno della termoculla. Sul mezzo viaggiava l’infermiera della pediatria di Barga Renata Pieroni che è membro del direttivo di Ancora in…
Due arresti per spaccio di eroina
Due arresti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nei guai sono finiti B. M., tunisino 22enne, disoccupato, e una donna, D. S. B., 47enne, disoccupata, entrambi residenti a San Giuliano Terme (PI) e con precedenti penali. I due, che erano stati seguiti e che venivano controllati nell’ambito di una indagine mirata a combattere lo spaccio sul territorio, sono stati arrestati il flagranza di reato a Pian di Gioviano il 9 gennaio scorso dopo che i militari li avevano visti cedere in due occasioni sostanze stupefacenti nei confronti di tre acquirenti e assuntori. I due venivano così fermati e controllati risultando in possesso di 17 grammi di eroina, suddivisa in 9 dosi. Durante la perquisizione personale i carabinieri trovavano anche 330 euro ritenuti provento dello spaccio ed un bilancino di precisione. Su disposizione del sostituto procuratore di turno, i due sono stati messi agli arresti domiciliari presso la loro abitazione in attesa dell’udienza di convalida e dell’eventuale rito…
- 3 di Redazione
Ci ha lasciato don Ruggero Bencivenni
Il suono triste delle “campane a morto” che si è diffuso anche dal campanile del Duomo di Barga ha annunciato stamani la scomparsa di don Ruggero Bencivenni, per tanti, tantissimi anni, rettore della comunità di Castelvecchio. Avrebbe compiuto 94 anni il prossimo 3 giugno. Don Ruggero se n ‘è andato questa mattina durante un ricovero in ospedale. Le sue condizioni erano delicate ormai da tanto tempo. Per ricordare oggi don Bencivenni, vissuto in tutti questi decenni, a diretto contatto con l’atmosfera pascoliana, con Casa Pascoli confinante proprio con la chiesa di Castelvecchio, le parole scritte in un suo libro da don Silvio Baldisseri: “Sempre presente nelle case dei parrocchiani, primo nella visita dei malati all’ospedale, sempre pronto ad andare in giro per le pratiche sociali e per qualsiasi altro servizio utile ai fratelli … e la gente l’apprezza con l’entusiasmo del cuore.” Don Ruggero, anche lui ovviamente appassionato di Pascoli anche se a suo modo, era un sacerdote schietto, spesso…
- 1 di Redazione
Scuola media: “Senza i laboratori limitata offerta formativa”. Dubbi da alcuni genitori delle elementari sull’iscrizione dei figli a Barga
Dubbi sull’iscrivere o meno i bambini provenienti dalla elementare alle medie di Barga. Alcuni genitori delle classi quinte chiedono prima chiarimenti sulla struttura della Scuola Media Mordini n relazione in particolare alle problematiche lamentate in questi mesi dai “colleghi” dei ragazzi frequentanti la media; in primis per la mancata restituzione di tre laboratori.. Qualcuno adesso ha espresso la volontà di valutare le offerte oltre che dell’istituto Antonio Mordini anche di altri istituti operanti a pochi chilometri di distanza in quanto: “La scuola media di Barga – scrivono un gruppo di genitori delle scuole elementari e medie in un comunicato – limiterebbe la possibilità dell’offerta formativa in quanto ancora manca la possibilità di poter usufruire dei tre laboratori didattici, utilizzati fino a due anni fa, come laboratorio musicale, di educazione artistica e per attività di sostegno che ancora risultano chiusi, dopo che per un anno, fino al giugno 2017, erano strati concessi per ospitare tre aule dell’ISI di Barga”. I laboratori…
Marco Berry porta “Mindshock” al Differenti
Arriva a Barga Mindshock – Nessuna scelta è libera, il One Man Show di Marco Berry, in scena al Teatro dei Differenti sabato prossimo, 13 gennaio. Prosegue la stagione di prosa del teatro barghigiano con un appuntamento inusuale per il Differenti. Mindshock è infatti un viaggio alla scoperta dei meccanismi della psiche e della possibilità di influenzare i comportamenti, i gusti e perfino i pensieri attraverso le strategie e le tecniche della comunicazione: uno spettacolo divertente e coinvolgente in cui il pubblico può sperimentare direttamente “dal vivo” gli effetti dei messaggi subliminali e della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e verificare come sia facile lasciarsi condizionare, se non manipolare, dalle campagne pubblicitarie, dagli slogan e dalle suggestioni dei “consigli per gli acquisti” che creano bisogni e desideri. «Dopo oltre dieci anni di studi e ricerche» ha raccontato in più occasioni Marco Berry «con l’aiuto di un’equipe di psicologi, neuropsichiatri, formatori e esperti di comunicazione, ho messo a punto Mindshock, che è…
I presepi più belli. Ecco i vincitori
CASTELVECCHIO PASCOLI E SAN PIETRO IN CAMPO – Nel giorno dell’arrivo dei Re Magi, nel giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, nei paesi dell’Unità Pastorale di Barga, in particolare a Castelvecchio, a San Pietro in Campo, Mologno e zone limitrofe, c’è stata la premiazione dei presepi più belli, iniziativa che ha visto l’organizzazione di unità pastorale e di varie realtà paesane a cominciare da Misericordia e Donatori di Sangue di Castelvecchio, Comitati Paesano di San Pietro in Campo e Mologno. La mattina del 6 gennaio, in occasione della messa festiva, sia a San Pietro in Campo che a Castelvecchio Pascoli, dopo la celebrazione sono stati premiati i presepi più belli. Il pomeriggio poi, a Barga nel refettorio del conservatorio di Santa Elisabetta, la premiazione che ha sancito il presepe più bello tra quelli realizzati nelle realtà di Castelvecchio, Mologno e San Pietro in Campo con l’aggiunta anche di qualche presepe di Barga. Per quanto riguarda Castelvecchio Pascoli nella categoria adulti il…
La Befana vi aspetta anche oggi alla Casina di Pegnana, meta in questi giorni di migliaia di visitatori
La Befana, dopo le fatiche di recare doni a tutti i bimbi nella sera della vigilia, sta salutando tutti quanti con due ultime giornate di superlavoro presso la sua casina ufficiale a Pegnana, sulla montagna barghigiana (oggi addirittura segnalata sulle mappe di Google Maps). Ieri, 6 gennaio, così come tutti gli anni, ha accolto grandi e piccini per un ultimo speciale saluto ed a Pegnana per l’occasione sono saliti centinaia di bambini e genitori giunti anche da fuori provincia e non solo. Nonostante il tempo ieri non fosse al meglio e in mattinata fosse forte la minaccia di pioggia, a Pegnana è salita lo stesso tanta gente, come tanta gente si era vista alla Casina anche nei giorni e nelle domeniche precedenti la Befana. Anche oggi pomeriggio, domenica 7 gennaio, si prevede un nuovo afflusso da record con una prenotazione di ben 130 persone che giungeranno appositamente a Pegnana; bambini e genitori nella nostra montagna per salutare la vecchina di…
Echi e riflessioni sulla festa della befana di Barga
Dopo aver lasciato ieri sera Barga vecchia il pensiero per stamani era di raccontare di una sera della vigilia della befana particolarmente dimessa e deserta di gente e di befane in giro. Stamani, per fortuna, riguardando le foto che vi ripropongo in parte, mi sono giunte a conforto tante simpatiche immagini di Befane, befanotti e piccoli gruppi che comunque sia hanno in qualche modo animato una serata che in generale è stata comunque più dimessa rispetto agli anni passati: non la presenza di tanta gente nel centro storico, non quella di grossi gruppi mascherati e musicanti in giro per portare i doni. Ma comunque sia meglio della idea che mi ero fatto in un primo momento. Da elogiare, dopo il buon lavoro portato avanti ieri pomeriggio da Pro Loco e Commercianti per l’animazione della festa della befana dei bambini, l’impegno dei Lake Angels con il loro stand al sapore di pane e salsiccia in piazza Angelio e con la loro…
È arrivata la Befana
La Befana alla fine è arrivata anche quest’anno, a portarsi via tutte le feste natalizie, ma soprattuytto a regalare ancora un po’ di gioia e di magia ai nostri bambini. A Barga anche quest’anno non ha deluso le aspettative, facendo celebrare a tutti i barghigiani la tradizione della vigilia che da sempre la vuole scendere dalla sua casina di Pegnana, sulle montagne barghigiane, e giungere a Barga, accolta da centinaia di bambini in quelle ore in giro per case e negozi a cantare la questua ed a raccogliere qualche soldino, caramelle e cose buone da mangiare. Con un percorso nuovo rispetto allo scorso anno, che stavolta ha toccato la zona del Giardino per poi arrivare in Largo Biondi, sul Fosso ed infine in piazza Angelio, grazie alla spinta organizzativa dei commercianti di ArtCom Barga, dell’associazione della Befana e della Pro Loco, la befana con i suoi musici è arrivata in Largo Roma accolta da tante befanine e befanottini che poi…
Arrestati a Fornaci due ventenni per spaccio di sostanze stupefacenti. Per gli inquirenti rifornivano i teen-ager della zona
FORNACI – DI BARGA – Due giovani, un ragazzo marocchino ed una ragazza residenti entrambi a Fornaci di Barga, sono stati arrestati per spaccio di stupefacenti al termine di una brillante operazione portata a termine dai carabinieri della stazione di Barga insieme ai colleghi della stazione di Fornaci e di quella di Borgo a Mozzano. L’arresto dei due giovani, B. C., una ragazza di 19 anni di Fornaci di Barga, studentessa con precedenti penali e E.M, 21enne nato in Marocco e residente anche lui a Fornaci ed ugualmente con precedenti penali è stato effettuato ieri mattina 4 gennaio a seguito di una perquisizione domiciliare nella casa dove vivevano i due giovani. Il tutto a conclusione di un’attività investigativa accurata svolta proprio per cercare di limitare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i teen-ager. I due arrestati sarebbero infatti considerati, secondo quanto trapela, proprio il terminale per il rifornimento di stupefacenti dei giovani minorenni e non del territorio. Presso…
“Non puoi permetterti un panino? Allora mangi gratis”
FORNACI DI BARGA – Questo è il cartello esposto al kebab che si trova all’ingresso di Fornaci di Barga alle “Due strade”. Il proprietario comunica agli avventori la possibilità di poter mangiare anche se non si hanno i soldi per pagare”. Una scelta quanto meno singolare che ha fatto scalpore, ma la cosa è del tutto normale per Mehmood Qaisar, il giovane pakistano che da molti anni è in Italia e gestisce anche altri punti vendita nella nostra provincia. Secondo lui dare a chi non ha è un insegnamento della sua religione.