Primo Piano

- di Redazione

In ricordo del Maestro Luigi Roni

In questi giorni, agli esordi del triste periodo della pandemia, Luigi Roni ci lasciava. Un ricordo del grande artista, dell’uomo di cuore e di talento, dell’uomo che amava la sua terra e le sue origini (che sono anche le nostre) è necessario. Luigi Roni non è stato soltanto un grande cantante che si è esibito nei leggendari teatri d’opera in giro per il mondo ma, come tutti sanno, è stato uno dei più importanti protagonisti dell’offerta culturale del nostro territorio. Un compito – quasi una missione – quello di divulgare tra la gente le bellezze del patrimonio lirico italiano ed internazionale, che ha tenacemente perseguito negli anni dando vita al Festival “Il Serchio delle Muse”. Se oggi i cittadini della nostra provincia – e più in particolare delle zone che Luigi Roni ha sempre considerato elettivamente “sue”, la media valle e la Garfagnana – possono associare istintivamente la grande lirica alle notti d’estate trascorse con il “Serchio delle Muse”, lo…

- di Redazione

Siglata l’ipotesi di accordo aziendale  del gruppo KME                        

FORNACI – Dopo lungo negoziato e numerosi incontri, giovedì 27 marzo è stata siglata un’ ipotesi di accordo tra la direzione aziendale Kme, le Organizzazioni sindacali e le Rsu degli stabilimenti di Serravalle Scrivia, Fornaci  di Barga e Firenze. L’accordo, come spiegano i coordinatori nazionali FIM, FIOM, UILM Gruppo Kme, Bruno Casotti, Massimo Braccini, Giacomo Saisi, è fondato su un sistema di relazioni sindacali improntato ad un alto standard di qualità e di partecipazione che intende migliorare le condizioni dei lavoratori e consolidare gli stabilimenti Kme in Italia, ben sapendo che il settore metallurgico, in tutta Europa, sta attraversando una fase congiunturale: “Riteniamo questa ipotesi di accordo importante e fondamentale per gli stabilimenti Kme in Italia  e per i lavoratori” spiegano i coordinatori che poi aggiungono che nelle prossime settimane verranno organizzate le assemblee per illustrare i contenuti dell’intesa che successivamente verrà sottoposta a referendum tra i lavoratori di tutto il gruppo Kme. Peraltro, per quanto riguarda Fornaci, lo stabilimento…

- di Redazione

Il nuovo asilo in Piangrande. Il punto sui lavori

BARGA – Il nuovo asilo in Piangrande: moderno, efficiente e sostenibile e che permetterà di fornire una risposta decisiva alla crescente domanda delle famiglie per gli asili nido. Parola di sindaca Caterina Campani, che è tornata ad intervenire con un comunicato stampa ,  riguardo il progetto avviato in Piangrande, con il cantiere aperto dalla ditta incaricata, la Guidi Gino di Castelnuovo, da circa un mese. L’operazione, come prevede il bando della Regione che ha permesso di finanziare i lavori, dovrà essere terminata entro la primavera 2026. Proprio in questi giorni, con l’assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Tonini, la sindaca ha effettuato un primo sopralluogo sul cantiere. “Sarà una bella e moderna struttura, accogliente, spaziosa, sicura sotto tutti i punti vista – assicura Caterina Campani – efficiente, sostenibile, all’avanguardia”. “L’operazione – continua – è stata resa possibile grazie ad un finanziamento da parte di regione toscana e con una compartecipazione del comune per un importo complessivo di 1,1 milioni di euro…

- di Redazione

“Sguardi diversi, sguardi d’insieme”, un percorso di incontro e riflessione

FILECCHIO  – “Sguardi diversi, sguardi d’insieme”, un percorso di incontro e riflessione con i cortometraggi del Laboratorio Video del Centro di Salute Mentale di Fornaci di Barga e Lucca. Domenica 30 marzo alle 11,15, presso la chiesa del Cristo redentore a Fornaci di Barga la celebrazione di una santa messa ed a seguire un pranzo presso i locali parrocchiali, organizzato dai Polentari di Filecchio, garanzia assoluta di qualità. Di seguito ci sarà la proiezione dei cortometraggi realizzati appunto dal Laboratorio di Video Partecipativo del Centro di Salute Mentale di Fornaci di Lucca sotto la regia di Carmine Parrella e con la collaborazione dell’associazione AEDO, partecipa oggi . Il tutto in collaborazione con Unitalsi Lucca, Centro di Salute Mentale e Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga. L’evento è patrocinato dal comune di Barga e dell’Asl Toscana Nord Ovest.

- 1 di Redazione

Brennero chiuso, ci si prepara a tre giorni di stop della Fondovalle per Castelnuovo

La strada rimarrà completamente chiusa al traffico fino al termine della prima parte dei lavori, prevista non oltre il mese di maggio. Come annunciato nel TG di ieri la SS 12 del Brennero a Borgo a Mozzano è chiusa da mercoledì mattina per la riapertura a pieno ritmo del cantiere dei lavori. La strada era rimasta aperta in queste settimane a senso unico alternato per ovviare all’emergenza viabilità venutasi a creare con la frana lungo la SR445 a Calavorno. Ora, da e per Bagni di Lucca, bisognerà transitare proprio dalla SR 445 e la Lodovica. La strada rimarrà completamente chiusa al traffico fino al termine della prima parte dei lavori, prevista non oltre il mese di maggio. Risalendo la Valle del Serchio è tutto pronto anche per la chiusura totale della SR 445 in Loc. Molinetto dove è già attivo un cantiere per risolvere ad un grave cedimento della strada che rischia di inghiottire tutta la carreggiata se non trattato…

- di Redazione

E’ online il nuovo sito web del Comune di Barga sviluppato grazie al fondo europeo Next Generation EU

BARGA – E’ online il nuovo sito web del Comune di Barga, sviluppato grazie al fondo europeo Next Generation EU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”. Il nuovo sito, accessibile sempre all’indirizzo https://www.comune.barga.lu.it/, come spiega un comunicato del comune è stato sviluppato secondo le linee guida Agid (l’Agenzia per l’Italia digitale). La struttura del nuovo portale rappresenta un adeguamento al nuovo standard a cui tutti i siti web istituzionali italiani devono conformarsi. Le linee guida di Agid intendono fornire, infatti, a tutti i Comuni una grafica coerente, un’architettura dell’informazione semplificata e funzionale, una standardizzazione dei principali elementi tecnici del sito web. Il nuovo sito, spiega ancora l’Amministrazione Comunale, si distingue per un design grafico moderno e schematico, studiato per garantire una navigazione fluida sia da desktop che da dispositivi mobili, con l’obiettivo di rendere i servizi del Comune più chiari e facilmente comprensibili. Il sito deve diventare un punto di…

- di Redazione

Chiusa la strada per Castelnuovo. Da domani chiusa anche la SS 12 del Brennero

CASTELNUOVO – Frane e viabilità della Valle del Serchio. Cattive notizie arrivano per la situazione in atto sulla frana in località Molinetto sulla SR 445 nel comune di Castelnuovo. Il cantiere dei lavori necessita di una chiusura totale della circolazione, anche nelle ore diurne con la strada che resterà chiusa dalle 20 di giovedì 27 alle 6 di lunedì 31 marzo. Per raggiungere Castelnuovo tutto il traffico leggero, compreso il trasporto pubblico ed i mezzi di Soccorso potranno utilizzare la SP 43 di Monteperpoli, con la precisazione per il TPL di far circolare sulla viabilità alternativa mezzi più piccoli. Sarà vietato il transito sulla stessa strada al traffico pensante con mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, Intanto a seguire questa ed altre situazioni di viabilità in crisi, c’è stato in Valle del Serchio un nuovo sopralluogo del presidente della Provincia Marcello Pierucci per fare il punto della situazione, a cominciare dalla frana che ha chiuso da giorni…

- di Redazione

Spaccio di droga. Un arresto e una denuncia in Valle del Serchio

BAGNI DI LUCCA  – Lotta allo spaccio di stupefacenti in Valle del Serchio. I Carabinieri della Stazione di Bagni di Lucca ieri sera hanno arrestato, nel corso di un’operazione che ha poi coinvolto altri reparti della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, un uomo di 20 anni e denunciato in stato di libertà un suo coetaneo, entrambi stranieri ma regolari in Italia. L’operazione sono scattate a seguito di uno dei tanti servizi di prevenzione sul territorio, ulteriormente intensificati nei territori della Garfagnana e della Mediavalle grazie ai recenti rinforzi di personale destinati ai reparti della Compagnia. Durante un controllo, carabinieri componenti la pattuglia non era sfuggito il nervosismo dei due alla loro vista, ma anche movimenti sospetti chiaramente riconducibili a nascondere l materiale che poi, all’esito delle operazioni di perquisizione, è risultato essere un ingente quantitativo di hashish che i carabinieri pensano fosse destinato allo spaccio; a conferma di questa ipotesi anche il sequestro di un bilancino di precisione e di…

- di Redazione

Richiude da mercoledì la SS 12 del Brennero a Borgo a Mozzano.

BAGNI DI LUCCA – “Oggi pomeriggio, con un breve preavviso, la Prefettura di Lucca ha convocato una riunione del COV per informarci che da mercoledì 26 marzo la SS12 del Brennero verrà chiusa per l’ultimazione del cantiere in località Chifenti.” Lo rende noto il sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini Alla riunione ha partecipato il Comune di Bagni di Lucca, il Comune di Borgo a Mozzano, Anas, Provincia e le forze dell’ordine. “Come Sindaco – spiega – ho immediatamente fatto presente – insieme al collega Patrizio Andreuccetti – che questa chiusura, senza adeguate misure preventive, rischia di creare un disagio assoluto. Tutto il traffico sarà deviato sulla SR445 attraverso la Fegana dove è già presente un semaforo che inevitabilmente paralizzerà la viabilità verso Lucca e la Garfagnana e viceversa. Pur riconoscendo la necessità di mettere il sicurezza la SS12 ho chiesto con forza che, prima della chiusura, vengano attuate misure urgenti di sicurezza sulla SR445 a Calavorno permettendo lo scorrimento…

- di Redazione

“Medical Evacuation” (Medevac), anche il dottor Alessandro Lanciani di Barga protagonista del trasferimento di quattro pazienti feriti nell’incendio della discoteca in Macedonia

VALLE DEL SERCHIO – La Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario (Cross) di Pistoia è stata coinvolta in tre diverse operazioni di Medical Evacuation (Medevac) in collaborazione con Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Sistema Europeo di Protezione Civile e Organizzazione Mondiale della Sanità, che hanno trasportato verso gli ospedali Italiani complessivamente 18 bambini provenienti dalla striscia di Gaza e 4 ragazzi dalla Macedonia, rimasti coinvolti nell’incendio della discoteca a Skopje. In particolare un team sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha preso parte alla missione che ha permesso il trasferimento in Italia di quattro pazienti rimasti feriti nel grave incendio scoppiato tra il 14 e il 15 marzo in una discoteca della cittadina macedone di Kocani. L’équipe sanitaria che ha preso parte alla missione comprendeva anche personale dell’Azienda USL Toscana nord ovest tra cui: Michela Cavallin, Coordinatrice Infermieristica della Centrale Operativa 118 SUD e, in questa occasione, anche Coordinatrice della missione MedEvac; il medico del 118 Alessandro Lanciani di Barga e…

- di Redazione

Basso e Granai vincono al fotofinish il Rally del Ciocco 2025

IL CIOCCO –  Un battito di ciglia, un soffio, un nonnulla. Sei decimi di secondo. Il distacco che ha separato il vincitore dal suo più accanito inseguitore, alla fine di due giorni di un Rally Il Ciocco e Valle del Serchio che si iscrive tra quelli più complicati, per un meteo impazzito, ma anche spettacolari. Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia Rs Rally2 by Delta Rally gommata Pirelli sono i primi a tagliare il traguardo: il pluricampione italiano ed europeo mette in bacheca il suo quinto Rally Il Ciocco solo al termine della ultima prova speciale, dove è riuscito a scavalcare Andrea Crugnola. “Sono tanto felice di questo risultato – dichiarava alla fine Basso – che per me significa iniziare alla grande il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. Per tutta la gara, difficile e impegnativa, non ho guidato come volevo, ma sono comunque rimasto agganciato al vertice. Nell’ultima “Careggine” ho spinto tanto, volevo provare a vincere…

- di Andrea Boni

Un sontuoso Volley Barga Under 13 supera il Ponte a Moriano ed è campione!

Under 13 Volley Barga-Ponte a Moriano 3-0 25-15 | 25-10 | 25-13 Quella del 23 marzo 2025 è una domenica da ricordare per il Volley Barga Under 13 che con grande soddisfazione e merito supera il Ponte a Moriano nel big match dell’ultima giornata, e diventa campione della prima fase provinciale FIPAV. L’ultimo capitolo di questa prima parte offre il meglio del campionato, perché lo scontro tra Volley Barga e Ponte a Moriano è la sfida tra le prime due della classe e una sorta di rivincita per le nostre che vogliono rifarsi dell’unica sconfitta in campionato, subita proprio contro le pari età morianesi. Che la giornata sia iniziata sotto buoni auspici, a dire il vero, si era intuito già in fase di riscaldamento. Ragazze concentrate al punto giusto, decise e consapevoli con sguardi e facce che fanno trapelare rispetto per l’avversario ma anche grande consapevolezza e convinzione dei propri mezzi. Ed è su queste premesse che inizia il big…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner