Notizie

- di Redazione

Il sole non intende mollare la presa!

L’alta pressione non intende mollare la presa. Questa è la sentenza delle ultime emissioni dei modelli matematici. Da alcuni giorni le giornate si ripetono: molto fresco al mattino, molto mite al pomeriggio ed un’escursione termica che favorisce raffreddori e mal di gola (questa mattina a Filecchio si sono registrati +2 gradi di minima e +23 di massima). In compenso la Natura si è già risvegliata e possiamo ammirarla in tutto il suo splendore (foto di Daniela Marchi). Nei prossimi giorni non ci saranno variazioni significative se non la possibilità di un po di instabilità pomeridiana, sopratutto nella giornata di sabato, con effetti tutti da valutare. Il sole ha intenzione di dominare incontrastato almeno sino a metà mese, concedendo ai nostri terreni una pausa dopo mesi di abbondanti piogge, e regalandoci temperature quasi estive. Godiamoci questo periodo perchè la Natura tende sempre a riequilibrare le anomalie… Giovedi 7 aprile: cielo sereno con vento debole al mattino, in rinforzo al pomeriggio ed in…

- di Redazione

Crisi Corsonna: nominati i commissari

Non uno ma due. Oggi è avvenuta da parte del Tribunale la nomina di due commissari giudiziali che da adesso gestiranno la crisi dello scatolificio Corsonna; uno per lo stabilimento di Castelvecchio Pascoli e l’altro per lo stabilimento di Bientina  già in crisi dal mese di gennaio. I commissari  a questo punto dovranno procedere alla messa in liquidità della vecchia azienda diretta dalla famiglia di Luigi Marcucci e determinare il concordato per tutti i debiti esistenti e che sono alla base della crisi del gruppo. Con questi passaggi tutti si augurano, dai sindacati, ai dipendenti in primis, ma anche alle istituzioni, che successivamente si possa arrivare a far riprendere l’attività.  “Ci  auguriamo – ci ha dichiarato Walter Fattore della FISTEL CISL – che nell’ambito della gestione straordinaria ci sia la ripresa dell’attività e che questo riguardi tutti i lavoratori e non una parte”. Come già emerse la scorsa settimana nell’incontro svoltosi a Palazzo Ducale sarà difficile che questa ipotesi possa…

- di Redazione

Il golf club Garfagnana organizza per la stagione 2011 corsi promozionali di golf

A partire da Sabato 16 Aprile 2011 saranno organizzati corsi promozionali per neofiti al costo di € 80,00  a persona, comprendenti: Noleggio bastone da golf, ingresso al campo pratica, 4 lezioni (teoria e pratica) di 2 ore in gruppo di al massimo 4 persone. Nel dettaglio, il programma: 16/04/2011: 1° lezione (durata 2 ore)Lezione teorica per illustrare il gioco del golf, le sue regole e le prime basi dello “swing” (movimento); a seguire prova di putting green e primi colpi al campo pratica. 23/04/2011: 2° lezione (durata 2 ore)Lezione di  “swing” al campo pratica (1 ora e 30 minuti); a seguire putting green per 30 minuti. 30/04/2011: 3° lezione (durata 2 ore)Lezione al campo pratica (1ora e 30 minuti); a seguire lezione sul colpo di approccio per 30 minuti. 07/05/2011: 4° Lezione (durata 2 ore)Primi colpi in campo sotto la guida dell’istruttore (1ora e 30 minuti); a seguire putting green per 30 minuti, con gara a premi. Sono previsti, inoltre,…

- di Redazione

Un fresco mercoledi!

Il fronte freddo in arrivo da nord è passato sulla nostra valle e si trova ormai in prossimità sul sud Italia (nella foto riferita alla notte si vedono gli addensamenti su fiorentino, aretino e sulla romagna). Come ipotizzato nella giornata di ieri le conseguenze sono state poche e limitate ad un aumento della nuvolosità tra il pomeriggio e la notte e l’attivazione di correnti più fredde di tramontana. Durante la giornata il vento, meno intenso di quanto si potesse prevedere, tenderà a divenire debole e di direzione variabile con possibili rinforzi durante il pomeriggio. A risentire molto dal cambio di circolazione saranno le temperature che non raggiungeranno i 20 gradi di massima e, nella prossima notte, specialmente nei fondovalle, potranno toccare i +5  Qualche debole pioggia arriverà nella giornata di giovedi ma non sarà niente di particolarmente rilevante.  Mercoledi 13 aprile: cielo sereno con qualche nube in direzione dell’appennino. Dalla tarda serata aumento della nuvolosità da ovest. Vento moderato/debole di…

- di Redazione

Parte il corso di speleologia

Buio, sotto terra, angusti spazi, terribili creature fameliche e tante altre dicerie, sono termini riconducibili a chi sente la parola speleologia per la prima volta. Di vero c’è poco e lo Speleo Club Garfagnana è pronto a farvi ricredere offrendo un corso di introduzione alla Speleologia aperto a chiunque. Visiterete le grotte Apuane fuori dai circuiti turistici alla scoperta di un mondo che sta “sotto casa” ma al quale non avete mai rivolto lo sguardo. Il corso si svolgerà sotto la supervisione di personale esperto e qualificato (questo è il 18° corso organizzato dallo Speleo Club Garfagnana).Avrà luogo dal 29 aprile al 29 maggio  e sarà presentato venerdì 8 aprile ore 21.00 presso la Sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana con una proiezione di foto e filmati che illustrano le tecniche di progressione e i luoghi ipogei che sono stati esplorati negli ultimi anni.Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 23 aprile.Per chi volesse un assaggio, domenica 10 aprile, è…

- di Redazione

Il Comprensivo Barga di nuovo campione provinciale!

Sfolgorante primo posto lo scorso 5 aprile a Lucca per la squadra di atletica femminile del nostro Istituto Comprensivo! Con molti punti di margine si è imposta nel campionato provinciale scolastico. E… non solo! Poco è mancato che la squadra maschile facesse il bis, cedendo per pochissimi punti e centrando un comunque ottimo terzo posto finale. Nel dettaglio vittorie per Caterina Andriani (4.40 nel lungo) e Chiara Biagioni (9.26 nel peso), secondi Patrizio Balducci nei 1000 (3.14.00), Erica Bertolli (1.40 nell’alto), la staffetta femminile (Bianchini, Andriani, Bertolli, Biagioni), terzi Elena Andreotti nei mille (3.39.00), Gaia Lunardi nella marcia, Edoardo Bertolli nel peso (9.60). Ottima prestazione per Gabriele Luti (ragazzo del 1998) col personale nell’alto (1.50) , Lucia Bianchini, Jessica Agostini, Erica Moriconi, Vittoria Cardella, Francesco Marcucci, Leonard Sheu, Nicola Guidi, Lorenzo Ginestrelli. Da segnalare che le ragazze barghigiane vincono da tre anni consecutivi la fase provinciale, meritandosi la possibilità di rappresentare la provincia di Lucca in sede regionale.. Prossimo appuntamento…

- di Nazareno Giusti

Mario Tobino e le libere donne

“La pazzia è veramente una malattia? Non è soltanto una delle tante misteriose e divine manifestazioni dell’uomo, un’altra realtà dove le emozioni sono più sincere e non meno vive?” queste le domande che si poneva Mario Tobino mentre scriveva il suo libro “Le libere donne di Magliano”. “I pazzi hanno le loro leggi come ogni altro essere umano e se qualcuno non li capisce non deve sentirsi superiore” spiegava poi, il medico-scrittore viareggino, che da anni viveva nell’immenso manicomio di Maggiano, sullecolline di Lucca. La mattina e il pomeriggio visitava i malati insieme alle suore e a quelle contadine che erano divenute infermiere poi, alla sera, si ritirava nella sua stanza e coltivava la sua “segreta passione”: la scrittura. Aveva già pubblicato diversi libri ma con “Le libere donne di Magliano” (che va in scena domenica sera al Teatro dei Differenti, in un bel adattamento curato da Maurizio Biagioni per Amici di Elsa Onlus) raggiunse la notorietà e l’apprezzamento di…

- di Redazione

Uomo cade dal ponte all’Arsenale

C’è stato bisogno dell’intervento del Pegaso del 118 questa mattina attorno alle 11, per soccorrere un uomo caduto dal ponte sul Corsonna in località Arsenale nel comune di Barga, lungo la SR 445. L’uomo,E.B., 38 anni, è caduto da un’altezza di circa 10 metri, ma per fortuna le conseguenze dell’impatto non sarebbero gravi. E’ stato ricoverato al centro traumatologico di Pisa dove è giunto con l’elicottero, ma quando è stato imbarcato sul velivolo era cosciente e le sue condizioni non parevano gravi.Sul posto, per il recupero del ferito, i Vigili del Fuoco che sono intervenuti assieme al 118 della Misericordia del Barghigiano che ha prestato le prime cure all’uomo.Sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Barga che dovranno anche appurare la dinamica dell’incidente. Al momento non è ancora chiaro se l’uomo si è buttato oppure se sia caduto dalla spalletta, perdendo l’equilibrio, dato che il muro di protezione del ponte non è molto alto.Ci sarebbe comunque un testimone che…

- di Roberta Valeriani

Tumore al colon-retto? Il cane lo individua

L’olfatto dei cani può riuscire a individuare un cancro del colon-retto meglio di un test del sangue occulto e con la stessa efficacia di una colonscopia. Lo ha dimostrato uno studio giapponese pubblicato dalla rivista Gut, che ha verificato le abilità di un labrador nel riconoscere la ‘firma’ del tumore nell’alito e nelle feci dei pazienti. La star di questo studio si chiama Marine, ed è un labrador retriever femmina di 9 anni che fa parte di una muta addestrata dal St.Sugar Cancer Sniffing Dog Training Center di Minamiboso, nella prefettura giapponese di Chiba.“Al cane – spiega Hideto Sonoda della Kyushu University – sono stati fatti odorare campioni di alito e di feci di 300 persone, un quarto delle quali affette dal tumore del colon retto, e l’animale è riuscito ad individuare i pazienti malati con un’accuratezza del 95% nel primo caso e del 98% nell’altro, riuscendo a distinguere anche fra tumori e polipi benigni.Cosa è risultato da questi esperimenti?“Il…

- di Roberta Valeriani

Euforbia: la pianta che elimina le recidive dei tumori della pelle

Secondo un recente studio pubblicato sul British Journal of Dermatology, l’euforbia minore (Euphorbia peplus), una piccola pianta presente su tutto il territorio europeo, sarebbe in grado di tenere lontani queste forme tumorali,escluso il melanoma. La pianta, che si trova comunemente nei campi, negli orti, nei pascoli e nei luoghi umidi, avrebbe infatti la capacità di evitare la ricomparsa dei tumori. spiega Kimberley Carter della British Association of Dermatologists L’Euforbia, la linfa della pianta è efficace contro i tumori della pelle?“Certo – afferma Carter – si tratta di un antico metodo di un medico greco che ne aveva già sfruttato le virtù terapeutiche”.Ma oggi uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology sostiene che l’Euforbia, una piccola pianta molto diffusa, potrebbe essere utilizzata per il trattamento dei carcinomi cutanei, i tumori della pelle, ad eccezione però della forma più grave cioè il melanoma”E’ una scoperta o un’ennesima illusione?“Si tratta di una scoperta ancora in fase di sperimentazione – spiega Kimberley Carter…

- di Redazione

A Barga le luci pubbliche faranno risparmiare

In fase di ultimazione i lavori per la nuova illuminazione nella zona del Piangrande realizzata secondo le più moderne tecnologie eco-compatibili nell’ambito di un progetto che oltre a ridurre le emissioni permette diautofinanziarsi e quindi di non gravare sul bilancio del Comune.Un tema, quello della tutela dell’ambiente, da sempre prioritario per l’Amministrazione Comunale. La nuova illuminazione verrà collocata in via Pietro Funai ed in alcune traverse. “Questo primo intervento sulla rete di illuminazione pubblica – spiega l’assessore all’Ambiente, Giorgio Salvateci – interessa circa 55 punti luce e consiste, principalmente, nella sostituzione delle lampade esistenti con quelle a risparmio energetico. Il nuovo sistema consentirà, per mezzo dei componenti elettronici, di avere un notevole risparmio anche attraverso un’erogazione intelligente di energia, garantendo una migliore luminosità. Questo è l’aspetto veramente qualificante dell’intero progetto, che oltre a ridurre le emissioni inquinanti di anidride carbonica in atmosfera – dove c’è un risparmio sul consumo di energia, c’è anche una riduzione sulla produzione di metodi convenzionali,…

- di Roberta Valeriani

Sud Africa capitale dello stupro nel mondo. Una ragazza che nasce in Sud Africa ha più possibilità di essere stuprata che d’imparare a leggere

Lo stupro ‘correttivo’, l’orrenda pratica di stupro delle lesbiche nel tentativo di curare la loro omosessualità, sta diventando una vera e propria emergenza in Sud Africa. Ma alcuni attivisti coraggiosi stanno agendo e chiedendo al mondo intero di rivolgersi al Presidente Jacob Zuma e al Ministro della giustizia, che potrebbero condannare e penalizzare questi atroci crimini. Millicent Gaika è stata legata, strangolata, torturata e stuprata ripetutamente per cinque ore di seguito da un uomo che sosteneva di ‘curarla’ dalla sua omosessualità. E’ sopravvissuta per miracolo, ma non è l’unica: questo crimine immondo è comune in tutto il Sud Africa, dove le lesbiche vivono nel terrore di essere attaccate. Ma nessuno è mai stato condannato per ‘stupro correttivo’. Incredibilmente, da un piccolo rifugio a Città del Capo, una manica di coraggiosi attivisti rischiano la loro vita per far sì che il caso di Millicent sia la miccia per il cambiamento. Il loro appello al Ministro della giustizia è esploso fino a…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner