Notizie
“Costruire sicurezza” a Borgo un convegno con il sindacato di polizia
Il commosso ricordo di Nicola Giannecchini ha aperto, ieri, il Convegno “Costruire sicurezza” organizzato dal Sindacato della Polizia di Stato Consap sul tema “Sicurezza Stradale e infrastrutture: un binomio imprescindibile”. Quello di ieri mattina è stato il secondo appuntamento nel comune di Borgo a Mozzano con il patrocinio e il supporto dell’amministrazione comunale, nei giorni della festa dell’Azalea, dopo il riuscito evento del 2009 fortemente voluto da Giannecchini alla cui famiglia è stata donata una targa ricordo. “Il nostro obbiettivo- hanno affermato Indro Marchi e Gianluca Pantaleoni del Consap- è stato quello di illustrare i comportamenti più a rischio e che con maggiore frequenza mettono in pericolo la sicurezza stradale, la legislazione che attualmente regola e punisce tali comportamenti, gli effetti che fisicamente si subiscono assumendo droga o alcol mettendosi alla guida, le attività di prevenzione, informazione ed educazione stradale che vengono realizzate, i danni causati dall’incidentalità stradale e il percorso che le Amministrazioni stanno compiendo per ridurne l’entità, la…
Barghigiani in visita alla St. Andrew Cathedral in Glasgow
Un gruppo di dodici persone, fra cui anche il proposto di Barga don Stefano Serafini e don Salvatore, sono partiti da Barga per la Scozia, su invito dell’Arcivescovo di Glasgow Mario Conti, in occasione della riapertura, dopo un periodo di restauro, della Cattedrale di St. Andrew a Glasgow.Le celebrazioni sono iniziate sabato 9 aprile con i Vespri Solenni presieduti dall’Arcivescovo Conti e a cui erano presenti anche, personalità rappresentanti di altre Chiese Cristiane in vero spirito ecumenico.Domenica 10 aprile è stata celebrata la Messa Solenne con la dedicazione dell’altare presieduta sempre dall’Arcivescovo Conti e a cui hanno preso parte, per evidenziare l’importanza dell’evento e il particolare legame dell’Arcidiocesi di Glasgow, con la Chiesa Cattolica Romana (“Specialis filia Romanae Ecclesiae” recita il motto della stessa, riprodotto su un mosaico all’ingresso della cattedrale, opera di artisti palestinesi di Betlemme), il Nunzio Apostolico per la Gran Bretagna mons. Antonio Mennini e il cardinale Patrick O’Brien, Arcivescovo di Edimburgo e presidente della Conferenza Episcopale…
Fumo: nuovi scenari nella lotta alla dipendenza
E’ stato scoperto e identificato il meccanismo che ci induce alla dipendenza da nicotina: dipende da una differenza genetica. Il risultato dello studio è opera dei ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla (California). In Italia fumano più di 14 milioni di persone di cui almeno 5 milioni sono donne Una mutazione genetica del recettore per la nicotina rende i soggetti portatori più vulnerabili al consumo di sigarette. Il risultato dello studio, opera dei ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla (California), è stato da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature. I dati ottenuti potrebbero ora aprire nuovi interessanti scenari nella lotta alla dipendenza da fumo. L’effetto della nicotina si esplica attraverso il suo legame con il recettore nicotinico, una struttura composta da 5 differenti sub-unità. Una di queste, l’alfa-5, è stata oggetto dello studio dei ricercatori statunitensi. Dalle analisi effettuate in modelli animali è emerso che, la presenza di una mutazione che non consente la corretta espressione…
Previsioni settimanali sino a Pasqua: tanto sole e più caldo
L’alta pressione pare intenzionata a fare sul serio. Dopo essersi concessa una breve vacanza ed aver lasciato campo libero all’aria fredda da nord est, che ha causato un netto calo delle temperature ed un po di pioggia tra giovedi e la prima parte di venerdi, riprenderà prepotentemente il controllo della situazione, rinforzandosi ogni giorno che passa e riportando, in concomitanza del Venerdì Santo, anche un po’ di caldo. La natura potrà così proseguire il suo risveglio dal torpore invernale regalandoci scorci fantastici come in questa foto di Daniela Marchi. Come in un grande risiko le forze in campo sono cosi disposte: ad ovest del Portogallo agisce una vasta zona depressionaria che determina la risalita di un corridoio di alta pressione, che si estende dall’Africa sino all’Inghilterra ed alle zone più meridionali della Svezia ma che abbraccia praticamente tutto il Continente. La situazione resterà immutata nei prossimi giorni. Sino a che la “falla” portoghese agirà in quella posizione l’Italia, e gran…
Gioved’ con possibili rovesci pomeridiani
La situazione barica è praticamente identica alla giornata di ieri. Abbiamo un campo di pressione intorno ai 1010 hpa che, complice l’aria fresca affluita da est, non riesce a garantire tempo stabile per tutta la giornata, prova di ciò sta negli annuvolamenti pomeridiani, anche intensi che abbiamo avuto nelle giornate di ieri e di oggi. Fresche sono le temperature del mattino (+4,8 la scorsa notte a Filecchio), molto miti quelle del pomeriggio con un +21,4 di poche ore fa. La situazione tenderà, gradualmente, al peggioramento. Per domani, giovedì e dopodomani, venerdì, si accentuerà l’instabilità che, questa volta, dovrebbe riuscire a provocare qualche pioggia a carattere di rovescio o temporale. Un ulteriore peggioramento è atteso per il week end con nubi estese e qualche pioggia ma avremo modo di riparlarne nei prossimi due giorni. Segnalando la foto di Daniela Marchi, vediamo il dettaglio previsionale dei prossimi due giorni: Giovedì 28 aprile: al mattino cielo sereno con rapido aumento delle nubi dalla…
Libri in consultazione gratuita sul sito di Garfagnana Editrice
E’ online il nuovo sito della Garfagnana editrice di Andrea Giannasi, che si sta preparando al grande lancio nazionale che avverrà a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il momento clou sarà giovedì 12 maggio alle ore 11 quando presso lo spazio di Piazza Italia verrà presentato il primo saggio della nuova casa editrice: “Pietro da Talada” della scrittrice Normanna Albertini.Molte le novità che veranno presentate in sala stampa: tra queste la distribuzione sia nazionale, che internazionale e l’avvio alla stampa di altri quattro libri: due romanzi, una raccolta di poesie e un prezioso saggio che ci arriva dal passato.Nel nuovo sito sono stati messi a disposizione dei lettori in forma gratuita sei libri che appartengono ad un passato letterario, che lega la nostra terra alla grande tradizione culturale italiana. Si tratta dei testi: “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto; “Il Fanciullino” di Giovanni Pascoli; “La vita di Castruccio Castracani” di Nicolò Machiavelli; “Canti di Castelvecchio” di Giovanni Pascoli; “Gerusalemme…
Attori e comparse cercasi per il film di Pieraccioni
La Ottofilm ricerca attori e comparse per il nuovo film di Leonardo Pieraccioni che si girerà da metà giugno a fine luglio a Lucca e dintorni. Tra gli attori si ricercano, innanzi tutto i seguenti ruoli: ACROBATA – Uomo 20/40 anni, statura attorno al metro e cinquanta/sessanta, con buona mimica e verve comica, agile e spigliato.FRANCOIS – Uomo sui 35 anni, madrelingua francese o con capacità di parlare con accento francese. Dotato di verve e mimica comica.ANNETTE – Donna sui 35 anni, madrelingua francese o con capacità di parlare con accento francese. Dotata di verve e mimica comica.CINESE – Uomo sui 25/55 anni, d’aspetto cinese o quantomeno molto orientale, con buone doti espressive.AMERICANO – Uomo sui 40/60 anni, madrelingua inglese, con aria da turista americano, dotato di buone doti espressive.RAGAZZO VENETO – Uomo sui 25/35 anni, con accento veneto o con possibilità di replicarlo con naturalezza.RAGAZZA VENETA – Donna sui 25/35 anni, con accento veneto o con possibilità di replicarlo…
Festa Giovani Vicariale
La Pastorale Giovanile del Vicariato di Barga propone una serata tutta dedicata ai giovani, tra momenti di riflessione e di svago. La nascente PGV vuole infatti offrire ai ragazzi del territorio di età compresa tra i 15 e i 30 anni, un incontro sul tema “La verità vi farà liberi”: si tratta di un’occasione di confronto reciproco e con sé stessi, e di un semplice modo di ritrovarsi insieme passando una serata di divertimento. L’appuntamento avrà luogo sabato 4 giugno presso l’Oratorio del Sacro Cuore: a partire dalle 17.30 si terrà un primo momento di meditazione e preghiera collettiva guidato in chiesa da Frate Francesco, già venuto a parlare coi ragazzi di Barga in occasione della Scuola della Parola Quaresimale; alle 18.15, il passaggio al ricreativo con un aperitivo insieme. Alle 19 sarà proposta una sorta di “Corrida” tra gruppi musicali, cantanti, cabarettisti e altri intrattenitori che vogliano confrontarsi davanti all’insindacabile giudizio del pubblico, con verdetto finale e premio (previa l’iscrizione nei giorni precedenti). Alle 20 ci si metterà a tavola per la…
Raffaella Mariani (Pd): il Primo Maggio ed una Valle del Serchio in difficoltà
“Rafforzare la coesione, puntando sulle capacità e sulle risorse locali, per uscire dalla crisi che ha investito il mondo del lavoro nella Valle del Serchio”. L’onorevole Raffaella Mariani (Pd) segue da vicino le vertenze in corso in Garfagnana: “Stiamo affrontando trasferimenti di attività, chiusure, difficoltà di bilancio, che determinano perdita di posti di lavoro e rischiano di impoverire il tessuto produttivo, mentre il frequente ricorso agli ammortizzatori sociali colpisce il reddito delle famiglie”. Le vicende più recenti, come quella dello scatolificio Corsonna, “sono solo le ultime di una serie che ha generato allarme, disagio e incertezza per il futuro. Ad esse si aggiunge l’impatto dei tagli alla scuola che provocheranno un’ulteriore perdita di posti di lavoro dequalificando la formazione e impoverendo un tessuto ricco di sensibilità anche nelle professioni di servizio che si accompagnano alla didattica. Per non parlare del vasto ricorso al precariato”. L’avvicinarsi del Primo Maggio, “che ricorda le conquiste e il contributo dei lavoratori ai progressi del…
Un nuovo pediatra per i comuni dell’Alta Garfagnana
L’Azienda USL 2 di Lucca informa i genitori dei bambini, residenti nei comuni dell’Alta Garfagnana, dell’ingresso dal 1° maggio 2011 della dottoressa Carolina Pieroni come nuovo pediatra di libera scelta per l’ambito territoriale unico delle Garfagnana – zona Piazza al Serchio.I genitori dei bambini che erano in carico alla dottoressa Samantha Vergnani alla data del 30 aprile 2011, saranno passati d’ufficio a partire dal giorno 2 maggio, al fine di garantire la continuità assistenziale, al nuovo pediatra titolare, appunto la dottoressa Pieroni.I genitori dovranno comunque recarsi entro 30 giorni agli sportelli dei distretti di Piazza al Serchio, di Castelnuovo Garfagnana o di Fornaci di Barga per confermare la scelta e ritirare il libretto sanitario col nome del nuovo pediatra.La dottoressa Pieroni (telefono cellulare 349 – 7929573) svolgerà l’attività convenzionata presso i seguenti ambulatori e con il seguente orario:Ambulatorio principale a Piazza al Serchio, via Comunale 1, presso il centro socio sanitario di Piazza al Serchio: – lunedì 12,00 – 15,00 …
Paolo Fantoni sindaco di Piazza al Serchio fa un bilancio della sua amministrazione
I prossimità dei rinnovi alle amministrative di metà maggio abbiamo incontrato Paolo Fantoni Sindaco uscente del Comune di Piazza al Serchio. Sindaco ci può fare un bilancio di questi 5 anni come primo cittadino di Piazza al Serchio? Prima di tutto è stato un onore per tutti i 1825 giorni del mio mandato, ho sentito intensamente di rappresentare ognuno dei miei cittadini con un profondo senso dell’istituzione che rappresento. Se poi guardo indietro mi rendo conto che 5 anni fa feci una grande scommessa, che si basava su presupposti propri di quegli anni, il 2006 appunto. Sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà economiche e sociali che hanno travolto la nostra realtà nazionale e territoriale e che inevitabilmente hanno travolto l’operato della mia amministrazione. I margini operativi per chi amministra si sono ridotti notevolmente come ridotte sono state le entrate proprie dei comuni, le possibilità di accedere ai finanziamenti, le possibilità di reintegrare il personale che è andato in…
Crisi Corsonna: salta la trattativa con Zago
Ci sono novità e purtroppo non belle per la crisi dello Scatolificio Corsonna. L’imprenditore veneto Bruno Zago si è tirato fuori dalla trattativa che lo vedeva unico possibile acquirente (anche se in affitto e per un tempo limitato e con condizioni abbastanza pesanti circa la riduzione dei posti di lavoro) della fabbrica di Castelvecchio Pascoli.E’ stato il sindaco Marco Bonini, questa mattina, ad informare i dipendenti della lettera inviata per mail e fax dal rappresentante della Pro Gest, la società di Zago che rendeva noto appunto la decisione di non voler proseguire con alcuna trattativa e che Zago non era più interessato a rilevare lo scatolificio Corsonna.A questo punto la situazione si fa ancora più critica e se non si troveranno nuovi acquirenti che siano interessati e che presentino u nuovo piano industriale – sarebbe peraltro questo l’impegno annunciato anche nei giorni scorsi dalle istituzioni – si rischia di andare al fallimento.Il rischio è che, con l’uscita di scena dell’unico…