Giornale di Barga Tv

- di Redazione

La conta dei danni

BARGA – Una pioggia senza precedenti. Dalle 18 alle 20,15 sono caduti a Gallicano 130  mm di pioggia, con punte di 21 mm in 15 minuti. Il che vuol dire che in quindici minuti su ogni metro quadrato di terreno sdono caduti circa 21 litri d’acqua. Un evento dalla portata impressionante, per un temporale autorigenerate in tutto e per tutto che ha sconvolto in poche ore la vita  di una fascia di territorio che da Fabbriche di Vergemoli arriva fino a Coreglia. Barga tra i comuni più colpiti con danni anche al muro di sostegno del Mille ario Duomo con grandi pietre cadute su via della Speranza e dove nei momenti del nubifragio si è verificata una vera e propria imponente cascata d’acqua. Tiglio, frazione montana, è rimasta isolata fino alla mattina di venerdì a causa di frani di notevoli dimensioni. Il problema più importante lo si è avuto sulla strada comunale Barga .- Tiglio con una frana a monte…

- di Redazione

Fornaci e il Primo Maggio che non c’è

FORNACI – Oggi 1° Maggio 2020, Fornaci avrebbe celebrato il sessantesimo anniversario della grande expo “Primo Maggio a Fornaci”. Migliaia di persone sarebbero arrivate in paese a vedere centinaia di esposizioni in diversi settori. Tutto questo è adesso “congelato”, rimandato al 2021… Stamani in paese pochissima gente in giro e le strade, i luoghi solitamente occupati dalla grande expo completamente vuoti in modo surreale…. Per giornaledibargaTV vi proponiamo, affinché rimanga  testimonianza di quello che stiamo tutti noi vivendo, le immagini della Fornaci di questo 1° Maggio 2020…  la Fornaci del “Primo Maggio che non c’è”… ai tempi del coronavirus…  

- di Redazione

Emergenza coronavirus a Barga e ripartenza; video intervista con la sindaca Caterina Campani

Un giudizio positivo sull’emergenza sanitaria e sul suo corso ed uno sguardo verso il futuro, con una ripartenza che sarà lenta e difficile; e poi i ringraziamenti alla popolazione barghigiana per il grande senso di responsabilità dimostrato in questi lunghi giorni, ma anche alle varie realtà, scuola, uffici, operatori sanitari, attività economiche aperte, farmacie, che hanno dovuto adattarsi e reinventarsi in pochissimo tempo il proprio lavoro e che hanno saputo farlo bene. Così la sindaca di Barga Caterina Campani in una video intervista per Giornaledibarga.it  dove ha fatto il punto della situazione. Ecco quello che ha detto.

- di Redazione

Senza la sua gente…

BARGA – Per giornaledibarga TV un’altra testimonianza di questi giorni così strani, così surreali, così diversi. Barga deserta nei giorni del coronavirus… immagini di una domenica straordinaria e drammatica… Barga senza la sua gente che la vive e la ama, ma che un giorno ritornerà con lei

- di Redazione

Ponte all’Ania ai tempi del coronavirus (sabato santo)

PONTE ALL’ANIA – Per GiornaledibargaTV vogliamo lasciare una testimonianza anche di quella che è la realtà di Ponte all’Ania ai tempi del coronavirus. Questo è il paese nel pomeriggio del sabato santo, l’11 aprile 2020.  

- 4 di Redazione

#turnitpositive… credere nell’aiuto degli altri

BARGA – “‘Oggi nel mondo c’è qualcuno che soffre, ma che crede ancora nell’aiuto degli altri’ Questa canzone Pasquale in cui si parla di Gesù Risorto, ci ha fatto riflettere in un momento così duro per la nostra comunità e per le nostre famiglie. Per noi, gruppo di amiche con la passione del canto, queste parole ci hanno portato in una dimensione tutta nostra. Nel silenzio delle nostre case, ci siamo messe a cantare, con la semplicità dell’inesperienza. Le nostre distanze per qualche minuto non sono più esistite. Con la speranza che questo messaggio di speranza arrivi ai vostri cuori, vi auguriamo una Pasqua serena, seppur difficile.” Così un gruppo di amiche che sono per il canto Loredana e Roberta, Veronica e Valentina, Patrizia e Mirella, Valeria ed infine Franca alla chitarra e Gaia alle percussioni.Lo hanno fatto anche per noi, per partecipare alla nostra campagna #turnitpositive, a campagna all’ottimismo. Ci hanno mandato questo bel messaggio di amore e di…

- 3 di Redazione

Coronavirus, intervista al sindaco del comune di Barga sulla situazione del territorio: L’appello: “Ora più che mai bisogna stare a casa e rispettare le regole”

BARGA – Per giornaledibargaTV, con la sindaca del comune di Barga Caterina Campani questa intervista per fare il punto della situazione sull’emergenza coronavirus nel comune di Barga. Quello che è accaduto a livello sanitario, le misure in corso, la necessità di proseguire a mantenere alta la guardia e di stare a casa; le misure per aiutare la popolazione e le aziende più in difficoltà. L’appello della prima cittadina a mantenere alta la guardia e sullo stare a casa è pressante. Peraltro, lo sottolinea, l’avvicinarsi della Pasqua e le notizie comunque positive sulla diffusione del contagio, potrebbero portare qualcuno a sentirsi più libero di trasgredire alle norme sull stare a casa. La sindaca invita invece ora più che mai a rispettare quelle che sono le norme ed assicura che in questi giorni verranno anche intensificati i controlli. Parla anche delle misure per aiutare le famiglie che in questo periodo sono entrate in fragilità e fanno difficoltà a mettere insieme i soldi…

- di Redazione

Fornaci al tempo del coronavirus (3 aprile 2020)

FORNACI DI BARGA – Per GiornalediBargaTV le immagini girate venerdì mattina 3 aprile a Fornaci…. Strade semideserte, poche persone davanti ai negozi aperti per i generi alimentari ed altri servizi. Qualche macchina lungo quella che un tempo era la trafficata via della Repubblica… tricolori alle finestre… silenzi lunghi…. Fornaci al tempo del coronavirus. La cittadina fa la sua parte…. Ce la faremo!      

- di Redazione

#turnitpositive. George Biagi: “Insieme possiamo raggiungere la meta”

BARGA – Per giornaledibargatTV e per la campagna #turnitpositive il messaggio del nostro concittadini George Biagi, capitano delle Zebre di Parma e componente della nazionale italiana rugby. Anche lui ci manda un messaggio all’ottimismo e ci ricorda che bisogna stare a casa. Grazie a Giorgio e speriamo di vederlo il prima possibile di nuovo in campo.

- di Redazione

In ricordo delle vittime del coronavirus

BARGA – Per giornalediBargaTV alcuni momenti della breve cerimonia che anche dinanzi al comune di Barga si è svolta nel ricordo di tutte le vittime italiane del coronavirus. Bandiere a mezz’asta ed un minuti di silenzio alle ore 12 del 31 marzo, in un momento collettivo di ricordo e di omaggio promosso dall’ANCI. Anche Barga ha dunque aderito all’iniziativa con la sindaca Caterina Campani che si è raccolta in silenzio dinanzi alla bandiera italiana, posta sulla facciata di Palazzo Pancrazi, sede del comune.

- di Redazione

Domenica 29 marzo a Barga

BARGA – Per giornalediBargaTV, un’altra testimonianza video di questi giorni difficili dell’emergenza coronavirus. Siamo a Barga ed è il pomeriggio di domenica 29 marzo. La cittadina è praticamente deserta. La gente sta rispondendo con grande senso di responsabilità all’invito di stare a casa. Ci sarà ancora bisogno di avere pazienza e di continuare così’. Difficilmente, fino almeno a dopo Pasqua, potranno cambiare le norme che stiamo vivendo. Teniamo duro.  

- di Redazione

#turnitpositive “La vita non si ferma davanti a niente”

BARGA – Per #turnitpositive ci arriva anche il bellissimo messaggio di speranza delle mamme e degli operatori sanitari del punto nascita di Barga, presso l’ospedale “San Francesco”. La vita non si ferma davanti a niente, #noirestiamoinsalaparto” ci dicono dall’ospedale di Barga ed è il miglior messaggio per iniziare la giornata di oggi e per pensare positivo! Grazie. Manda anche tu il tuo video messaggio, partecipa alla campagna dell’ottimismo. Poi inviare i ltuo filmato su whatsapp, però al numero 334 6597247)          

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner