Eventi
Via crucis vicariale
TIGLIO – Tra gli appuntamenti tradizionali del periodo che precede la Pasqua, da ricordare la via Crucis vicariale da Tiglio basso alla chiesa di Tiglio Alto. Si terrà venerdì 11 aprile con partenza alle 21, con la partecipazione delle due unità pastorali del vicariato di Barga.
Il contributo delle Forze Amate italiane nella guerra di Liberazione
BARGA – L’Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del Comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione, per domenica 27 Aprile, alle 16 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su “La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione”. A tenere la conferenza sarà il Colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi.
A Filecchio torna la “Passeggiata della Memoria”
FILECCHIO – Martedì 29 aprile alla Scuola Primaria di Filecchio (partenza alle 10), si terrà, organizzata dalla scuola, la terza edizione della “Passeggiata della Memoria” per celebrare la ricorrenza del 25 aprile ed il significato di questa data. Quest’anno un evento quanto mai significativo visto che ricorre l’80° anniversario della Liberazione. La Scuola primaria di Filecchio invita tutta la comunità a questa passeggiata dove accompagneranno i presenti con “Parole di pace all’ombra della Costituzione”: canti, poesia e la consueta staffetta in bici. Il percorso arriverà dalla scuola fino a Piazza Salvo D’Acquisto.
Il Primetto è ‘ito’ in Scozia. Il nuovo spettacolo del GVS
BARGA – Un nuovo lavoro teatrale che vedrà protagonisti i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà. Si tratta di una nuova opera, dedicata all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritta e diretta da Gioconda Lorenzini, dal titolo “ “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. L’appuntamento è al Cinema Roma di Barga il prossimo 15 aggio alle 21. Oltre al cast composto dai ragazzi del GVS, partecipano allo spettacolo come collaboratori i volontari del GVS e Cristina Saisi. Per la parte musicale, musiche di Blue Moon di Gramolazzo e la partecipazione del mezzo soprano Agnese Cordasco. Regia di Gioconda Lorenzini L’ingresso della serata sarà a offerta in favore delle attività del GVS.