Sabato 5 aprile nuovo appuntamento con la Scuola Permanente sulla Fragilità al Convento di San Francesco

-

BORGO A MOZZANO –  Il Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, che oggi ospita la RSA gestita dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, si conferma un importante punto di riferimento per la cultura e la spiritualità. Dalla fine del 2023 è sede della Scuola Permanente sulla Fragilità, organizzata dall’Associazione Spazio Etico e di cui la locale Confraternita è partner, con il patrocinio del comune.

La Scuola SPeF, avvalendosi delle competenze delle scienze umane e delle scienze mediche, si propone di fornire strumenti utili a definire il concetto di fragilità intesa non solo come “debolezza” ma anche come risorsa per le persone che vivono la cura. La Scuola Permanente della Fragilità, diretta dal dottor Gianluca Favero, si occupa di idee e cultura professionale tra quanti operano nel mondo della cura e del benessere delle persone.

Sabato 5 aprile è in programma un nuovo appuntamento sul tema “Carezze ed emozioni: la qualità della cura dell’anziano attraverso il tocco”. A partire dalle 10 e fino alle 18:30 si alterneranno i relatori Lorena Mariani, Gianluca Favero, Greta Moscardini, Elisa Valdambrini, Eleonora Zanella e Roberto Romagnoli.

Per iscrizioni e informazioni è attiva la mail spazioetico@gmail.com.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner