Folta partecipazione al secondo round stagionale del CIAR 2025. Sono infatti 158 gli equipaggi iscritti al Rally Regione Piemonte giunto alla 19esima edizione. La corsa piemontese promette scintille e spettacolo e una sorta di rivincita tra i due grandi favoriti Basso e Crugnola, Crugnola e Basso, fate voi.
Dopo un rally del Ciocco altamente spettacolare, dove sono stati divisi da soli 6 decimi tra i protagonisti del CIAR figurano i mammasantissima della categoria Rally2 tra i quali spiccano i freschi vincitori del round di apertura Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia RS Rally2 #1. Partirà con il numero 2 il quattro volte campion italiano, ovvero l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che sulla Citroen C3 Rally2 cercheranno di riprendersi quanto loro sfuggito in Valle del Serchio. Al via però altri pretendenti ad un posto al sole: lo sloveno Bostjan Avbelj sempre velocissimo seguito da Roberto Daprà, Alessandro Re e Simone Campedelli, tutti a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 con gli ultimi due in cerca di rivalsa dopo una prova di apertura davvero sfortunata. Cambio di casacca per Fabio Andolfi al volante della Toyota Yaris GR Rally2 della team T-Racing “orfana” di Thomas Paperini in fase di recupero dopo la pesante botta patita al Ciocco. Vettura nipponica affidata anche a Marco Signor che partirà proprio alle spalle dello stesso sanremese con il numero 5. Un CIAR che continua ad attirare giovani piloti stranieri: tutto il campionato per i finnici Benjamin Khorola e Kristian Temonen a bordo di una Hyundai i20 Rally2 cui si aggiunge quella del connazionale Roope Korhonen.
Lascia un commento