Apre al Ciocco il Lodge dello Scoiattolo 

-

IL CIOCCO – Nella tenuta de Il Ciocco il pranzo di Pasquetta si festeggia alla Taverna dello Scoiattolo, una suggestiva baita immersa nel verde della Living Mountain del Ciocco per passare una giornata in allegria con parenti e amici.

La Taverna dello Scoiattolo è una baita da sogno immersa nel verde sulla sommità della montagna, in una zona privilegiata del parco in cui condividere momenti e attimi in un’atmosfera calda e accogliente. Il tepore di un camino acceso nelle frizzanti giornate invernali e il refrigerio dell’ombra dei castagneti circostanti negli assolati pomeriggi estivi fanno della Taverna dello Scoiattolo la location perfetta per eventi, matrimoni e cerimonie fino a 120 coperti in qualsiasi periodo dell’anno che con gli spazi esterni possono arrivare a 200.

In occasione del pranzo di Pasquetta del 21 aprile, inoltre, dalle ore 12:00 sarà possibile visitare il nuovo Lodge dello Scoiattolo, uno spazio ricettivo dotato di sei posti letto, 3 camere matrimoniali e salottino, pensato appositamente per ospiti che desiderano soggiornare nel verde e all’interno della natura in affascinanti suite moderne e funzionali.

Immersa nel bosco, si tratta di una location diversa dalle altre: con ampio parcheggio, una scelta di spazi per eventi di ogni tipo, una sala da pranzo riscaldata e una location moderna

che renda indimenticabile una festa.

Con un’atmosfera rilassante, munita di spazi eleganti e flessibili. La Taverna dello Scoiattolo è il luogo perfetto per una cerimonia intima, accogliente e immersa nella natura incontaminata.

 

Il Ciocco – The Living Mountain 
La Living Mountain della tenuta Il Ciocco è un’area naturalistica privata che si estende per 600 ettari fino ai 1.100 metri di altitudine nel bel mezzo della Valle del Serchio, affascinante e misterioso angolo della Toscana incastonato tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. Si trova al confine con la Garfagnana, polmone verde della regione, a pochi minuti di distanza dall’affascinante borgo medievale di Barga e a 40 chilometri da Lucca, città d’arte di fama internazionale. Immersa nel verde più rigoglioso, la Living Mountain, per la sua estensione, racchiude una gran varietà di paesaggi naturalistici, offrendo al visitatore uno spettacolo cromatico unico e mai uguale che muta con l’aumentare dell’altitudine e con il succedersi delle stagioni. Qua, tra boschi di castagni e fitti faggi, si scorgono piccoli centri abitati custodi di antiche memorie, dove natura e arte, leggende e tradizioni si fondono e il tempo sembra essersi fermato. Il Ciocco negli anni si è distinto nel panorama del turismo slow tanto da essere riconosciuto nel 2018 come “Green Accommodation Italia” dal GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) e “Resort dell’anno” da Food and Travel Magazine Italia. 

(informazione commerciale)

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner