A Livorno una serata dedicata ai sapori della Valle del Serchio

-

LIVORNO – I sapori della Media Valle e della Garfagnana hanno incontrato il mare di Livorno in un eventi che nei giorni scorsi si è svolto presso la sede Slow Food di Livorno in via Calafati dove si è svolta una serata di degustazione e di presentazione dei prodotti della valle del Serchio, a cura della condotta Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio e dell’Accademia degli Infarinati

Durante la serata, a cui hanno partecipato oltre cinquanta persone, è stata proposta una degustazione dei presidi slow food della Valle: il pane di patate di Paolo Magazzini, il prosciutto bazzone e  il biroldo dell’Antica Norcineria Bellandi di Ghivizzano. Il tutto è stato arricchito, visto il clima pasquale, con una degustazione della pasimata e delle torte salate dell’antico forno Nutini di Ponte all’Ania. Ma non sono mancati anche i formaggi misto latte crudo dell’azienda La Capanna del Cerro di Piazza al Serchio e il formaggio stagionato Contipelli di Pieve Fosciana in abbinamento con la confettura di mirtilli di Garfagnana Coop. Molto apprezzata è stata anche la realizzazione in diretta dei necci con la ricotta a cura dell’Accademia degli Infarinati. Alla serata ed ai vari prodotti è stato abbinato il vino rosso della Fattoria Le Luci di Borgo a Mozzano. Alla fine grande apprezzamento per i prodotti presentati che sono stati anche acquistati da tanti dei presenti per portarsi a casa queste specialità e questi sapori della Garfagnana.

Come spiega il fiduciario della condotta Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio, Elso Bellandi, è stata una serata piacevole e riuscita, di grande convivialità, un ritorno al passato allo spirito con cui è nato Slow food e Arcigola. “Una serata di scambio di idee, di confronto e di scoperta delle bontà e delle eccellenze dei nostri territori ma anche un momento importante per stringere ancora di più i rapporti con la realtà di Livorno, con la promessa di rafforzare questa collaborazione e di far crescere ancora il mondo Slow Food in tanti prossimi eventi”.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner