FIORNACI – Sabato 29 marzo dopo la celebrazione della Santa Messa del pomeriggio, in piazza della chiesa in Fornaci vecchia, c’è stata l’inaugurazione di una targa in ricordo di Don Lido Batini, il “Cappe”.
Sono stati soprattutto i suoi ex ragazzi a volere questo momento di ricordo, nel secondo aniversario della sua morte avvenuta il 31 marzo del 2023.
Quattro anni di sacerdozio a Fornaci, dal 1969 al 1973 sono bastati perché nascesse un amore indelebile con i fornacini che nemmeno la successiva e forzata lontananza ha scalfito. Soprattutto con i giovani, il Cappe è stato un riferimento importante in un età che ti forma per il resto della vita e quindi sono stati fortunati i giovani dell’ epoca. Tra le “imprese” la memorabile vittoria del campionato di calcio allievi, squadra ideata, allestita e allenata da lui. Sí, perché il Cappe è stato parroco, allenatore e maestro di vita ed alla fine anche per tanti un papà.
“Allora quindicenni – come ha scritto qualche anno fa Vincenzo Passini, uno dei suoi allievi – forse non ce ne rendevamo conto, ma lui ci avvicinava alla chiesa, ci educava e consigliava come solo un genitore sa fare e con grande amore ci ha fatto da scudo e da aiuto facendo dell’aggregazione, il farci stare bene insieme, gli ingredienti sui cui basare una sana crescita. Ci sarebbero miriadi di episodi da raccontare, come le partitelle in piazza della chiesa, il campeggio, la fiat 124 presa d’assalto da noi giovani, le squadre di calcio allenate da lui, il suo riguardo per gli anziani bisognosi; insomma, si potrebbe scrivere per ore di Don Lido Batini e la gioventù di 50 anni fa lo porterà sempre nel cuore e come esempio e come caro ricordo”.
Dunque importante e doveroso il ricordo e l’iniziativa di sabato sorso, avvenimento in memoria di una persona che ha dato alla comunità Fornacina e che la comunità fornacina ha voluto ricordare.
.
Graziano Salotti
31 Marzo 2025 alle 13:57
Una foto mia