COME IN! – Comunità Empatiche per l’inclusione. Lunedì un incontro al Sacro Cuore

-

BARGA – Lunedì 17 febbraio all’Oratorio del Sacro Cuire si terrà un incontro di presentazione del progetto COME IN! – Comunità Empatiche per l’inclusione, che si terrà alle 18; l’ incontro verterà nello specifico su  una delle azioni previste all’ interno del progetto, che riguarda lo sviluppo dello sport inclusivo.

Lo sport visto e vissuto come strumento di aggregazione sociale volto a favorire il benessere psicofisico dei bambini/ragazzi, con fragilità particolare; incrementare la quantità e la qualità delle relazioni sociali, la loro autostima e le loro competenze socio-relazionali.

Si tratta di un progetto triennale finanziato dall’ Impresa Sociale “Con i bambini” grazie al fondo di contrasto alla povertà educativa, nell’ ambito del Bando Tutti Inclusi. Ente capofila del progetto è la cooperativa sociale La Gardenia, il partenariato vede coinvolti diversi soggetti del terzo settore delle tre zone della provincia di Lucca, Versilia, Piana di Lucca, Valle del Serchio.

Il progetto si rivolge in modo specifico ai bambini/ragazzi in “doppio svantaggio” intendendo con questa espressione i bambini/ragazzi con disabilità che possono essere più esposti al rischio di povertà educativa, perchè vivono in territori con poche occasioni o perchè per altri motivi fanno fatica a stare al passo a scuola e a partecipare ad occasioni di apprendimento extrascolastiche.

In occasione dell’ incontro del 17 febbraio Gaia Bernardeschi, coordinatrice del progetto COME IN!, insieme agli esperti dell’ Associazione Fiore di Loto, partner di progetto, vi proporranno una formazione specifica e l’ affiancamento con tutor sportivi specializzati per potervi dare, se interessati, gli strumenti necessari a sviluppare competenze e abilità sportive a persone con fragilità.

L’incontro vede il particolare appoggio anche dell’amministrazione comunale con l’invito alla massima partecipazione delle associazioni sportive rivolto dalla sindaca Caterina Campani e l’assessora al sociale Maresa Andreotti.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner