Successo e emozioni per il Goshin-do: podi e ricordi indelebili alla Coppa di Pisa

-

PISA – Domenica 19 gennaio il Goshin-do Karate di Barga ha inaugurato il nuovo anno sportivo partecipando alla Coppa Città di Pisa, un evento che ha visto la presenza di oltre 700 atleti provenienti da 52 società. I karateka barghigiani  si sono distinti in numerose categorie, portando a casa un ricco bottino di medaglie e dimostrando il loro valore in tutte le fasce d’età.

Tra i più giovani, fino agli 11 anni, che hanno gareggiato nelle specialità del palloncino e del Kata, spiccano i terzi posti di Sofia Pellegrini in entrambe le discipline, Tommaso Mariotti, Bryan Bensi e Mario Mura. Ethan Novelli ha invece conquistato un ottimo secondo posto, evidenziando una crescita significativa nella padronanza e nel controllo della tecnica.

Una splendida doppietta poi per il Stefano Cuccu che si è portato a casa ben due medaglie con un oro nel palloncino ed un bronzo nel Kata.

Nel pomeriggio è stata la volta degli agonisti, che hanno regalato grandi emozioni e risultati importanti. Petra Lanciani ha ottenuto un bronzo grazie a un Kata impeccabile, eseguito con una tecnica quasi perfetta. Francesco Giovannetti, al suo secondo debutto nella specialità Kumite, ha conquistato un altro meritato bronzo. Sofia Verdigi e Mackenley Lavoratti si sono distinti con due argenti: Mackenley, al suo primo debutto nel Kumite, ha affrontato gli incontri con la sicurezza di un veterano e, non contento, ha aggiunto anche un bronzo nel Kata.

Sul gradino più alto del podio troviamo Riccardo Cuccu, vincitore nel Kata, Marco Pacini, trionfatore nel Kumite, e Egor Cinelli, che ha dominato nel Kumite vincendo tutti gli incontri e ha aggiunto al suo bottino anche un argento nel Kata.

Un grande plauso va anche a tutti gli altri atleti che, pur non salendo sul podio, hanno dimostrato una crescita tecnica evidente e una maggiore serenità nell’affrontare la competizione. Tra loro: Cecilioni Giacomo, Cioni Gabriele, Rossano Claudio, Fioravanti Gabriel, Felisi Alessandro, Magna Axel (detto Calcaterra), Quintavalli Gabriele, Cecconi JD, Scarinci Clara, Gigli Kimberly, Cortopassi Sofia e Chantal, Ceccarelli Mattia.

La giornata è stata resa ancora più speciale da un gesto inaspettato: durante i saluti iniziali, gli organizzatori dell’evento hanno donato al Goshin-do una targa in memoria del Maestro Rolando Bacci. Questo omaggio ha profondamente commosso tutto il gruppo, ricordando i valori di umiltà, passione e professionalità che il Maestro ha trasmesso a tutti.

Da parte del Direttivo dell’ASD Goshin-do un sentito ringraziamento va al Comitato CSEN e all’organizzatore Alessio Magnelli per questo splendido riconoscimento, che ha reso la giornata indimenticabile per tutti i ragazzi del Goshin-do.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner