Gli appuntamenti della prima giornata della festa organizzata da Comune, Fondazione Pascoli e Misericordia di Castelvecchio
CASTELVECCHIO PASCOLI – Prima giornata di appuntamenti per la festa nel Borgo della Poesia, tradizionale manifestazione pascoliana organizzata da Comune di Barga, Fondazione Pascoli e Misericordia di Castelvecchio Pascoli e quest’anno dedicato al 150° anniversario della nascita di Giacomo Puccini.
Diversi i momenti che hanno caratterizzato questo incontro, svoltosi sabato 5 aprile, apertosi con la visita degli studenti delle scuole della valle alla tomba del poeta, all’interno della cappellina di Casa Pascoli, dove sono stati deposti dagli studenti mazzolini di fiori di campo ed una corona da parte dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dall’assessore all’istruzione Renzo Pia.
Poi la Santa Messa in ricordo di Giovani Pascoli nell’anniversario della morte, celebrata da mons. Ruggero Bencivenni e di seguito la presentazione del libro “Caro Grande Poeta” realizzato da Marinella Mazzanti e Umberto Sereni, che analizza e riporta la storia degli autografi di Puccini conservati a Casa Pascoli e dell’amicizia tra il poeta ed il grande compositore.
Tutti gli autografi e la documentazione che testimoniano l’amicizia tra Pascoli e Puccini sono stati esposti nella mostra allestita presso la Foresteria della casa del poeta, inaugurata al termine della serie di appuntamenti della giornata dal Conservatore, Gian Luigi Ruggio e dal presidente della Fondazione Pascoli, Guelfo Marcucci.
Durante la mattinata i ragazzi delle scuole hanno anche liberato nel cielo sopra il giardino di Casa Pascoli, alcuni aquiloni in omaggio alla celebre poesia pascoliana.
Lascia per primo un commento
Lascia un commento