Primo Piano
La via della croce a Barga
BARGA – Una folla in rispettoso silenzio composta di diversi i fedeli ha accompagnato ieri sera per le strade di Barga la “Via della Croce”, commemorazione delle 14 stazioni che compongono il percorso doloroso di Cristo verso il Calvario, dalla condanna a morte alla deposizione nel sepolcro. La processione, guidata dal proposto don Stefano Serafini con l’aiuto del Diacono Luigi Moscardini, è partita dalla chiesa di San Rocco e da qui, attraverso il ponte vecchio, ha fatto ingresso nel centro storico dove attraverso via della Fontana, via di Mezzo e via del Pretorio è salita fino al Duomo, per poi giungere, per la sua conclusione, , nella chiesa del SS: Crocifisso. Lungo le postazioni è stato proclamato il Vangelo e sono stati ricordati i segni e le parole di Gesù e ad ogni tappa non è mancata la preghiera pronunciata da don Stefano. Il cammino come detto si è poi concluso nella Chiesa del SS. Crocifisso, dove è stato allestito…
Per l’80 della Liberazione a Barga e Sommocolonia tante iniziative e celebrazioni
BARGA e SOMMOCOLONIA – Per celebrare il 25 aprile, il giorno in cui si ricorda la fine per l’Italia della seconda guerra mondiale e dell’occupazione nazifascista, l’amministrazione comunale di Barga insieme all’ANPI (associazione nazionale partigiani) sezione comune di Barga “Mrakic – Marroni” e a tutte le associazioni d’arma presenti nel comune hanno organizzato diversi appuntamenti istituzionali che si terranno nei prossimi giorni. Sarà questa una ricorrenza speciale visto che nell’ottobre 2024 ricorreva l’80° della liberazione del territorio barghigiani ad opera dei soldati brasiliani della F.E.B. Venerdì 25 aprile a Barga alle 9,30 ci sarà una prima deposizione di una corona di alloro al parco degli Alpini in via della Crocetta, presso il monumento ai caduti. Alle 10, una corona sarà posta anche al monumento ai caduti di tutte le guerre di Piazza della Vittoria e sempre alle 10, ma nella frazione di Renaio, una corona di alloro sarà deposta anche alla lapide che ricorda il sacrificio per la libertà di Giuseppe Marchi. Le…