Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

Truffano collezionista di carte Pokemon. Denunciata una coppia dai carabinieri di Fornaci

FORNACI – Si fingono in possesso di rare carte dei Pokemon, da vendere ad un collezionista ma era una truffa. In due sono finiti nei guai, denunciati dai Carabinieri della Stazione di Fornaci. La truffa è stata ai danni di un collezionista di queste carte residente in media Valle del Serchio.  La sua passione lo ha portato a cadere nella trappola di una coppia lombarda che fingendo di essere in possesso di rare e preziose carte lo ha indotto ad un acquisto concordato on line di oltre mille euro. Il collezionista ha pagato l’ingente somma sperando di ricevere presto le sue carte, ma si trattava appunto di una truffa e le carte non sono mai arrivate a destinazione. Le indagini dei carabinieri di Fornaci hanno però dato esito positivo: i due, lui 25enne e lei 30enne, sono stati identificati dai Carabinieri e denunciati per truffa alla competente autorità giudiziaria.

- di Redazione

La Via Crucis a Fornaci

FORNACI – Alcuni fanno risalire la tradizione della Via Crucis alle visite di Maria, madre di Gesù, presso i luoghi della Passione a Gerusalemme, ma la maggior parte degli storici riconosce l’inizio della specifica devozione a Francesco d’Assisi o comunque alla tradizione francescana. Originariamente la vera Via Crucis comportava la visita presso i luoghi dove Gesù aveva sofferto ed era stato messo a morte, ma poiché un tale pellegrinaggio era impossibile per molti, la rappresentazione delle Stazioni nelle chiese si diffuse rapidamente, come modo di ripercorrere idealmente il calvario di Cristo. Le Stazioni, ossia la sequenza degli episodi che condussero Cristo dalla condanna a morte alla resurrezione sono quattordici e ogni comunità cattolica, immancabilmente, il Venerdì Santo rievoca questi momenti con processioni più o meno solenni. Una via crucis si è svolta così ieri sera a Fornaci, dove i tanti fedeli dell’Unità Pastorale hanno seguito con Don Giovanni Cartoni ed il diacono Marco Tomei, la Croce recitando preghiere e canti…

- di Redazione

26 Aprile. A Migliano nuove iniziative per le celebrazioni della Liberazione dal nazifascismo.

MIGLIANO – Sabato 26 aprile a Migliano di Fosciandora si svolgerà il secondo evento legato alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana ai sensi della L.R. n. 3/2024. La manifestazione inizierà alle 15,30 con la deposizione di una corona di fiori alla lapide dei caduti davanti al Palazzo Comunale. Successivamente verranno inaugurati alcuni murales realizzati dall’artista di street art “Luogo Comune”. Il primo dei murales, presso la scuola dell’infanzia, è dedicato al tema della Liberazione dal nazifascismo; la seconda serie di murales, realizzati nell’area Paolo Cresci nell’ambito della Festa della Toscana ai sensi della LR 46/2015, tratta invece il tema della emigrazione. La giornata culminerà con lo spettacolo teatrale scritto ed interpretato da Elisabetta Salvatori dal titolo “Scalpiccii sotto i platani”; si tratta di una toccante ricostruzione degli ultimi momenti di vita degli abitanti di Sant’Anna di Stazzema prima del compimento dell’eccidio di 560 persone, perpetrato nell’estate del 1944 dalle…

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI plaude a decisione comune di Borgo a Mozano

BORGO A MOZZANO – “Apprendiamo, con nostra grande soddisfazione,  che il Comune di Borgo a Mozzano ha convocato proprio per il 25 aprile il Consiglio comunale, con all’ordine del giorno l’avvio dell’ iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini – così l’ANPI – Sezione Val di Serchio e Garfagnana che continua – Un mese fa questa delibera, che ANPI Val di Serchio aveva sollecitato, era stata approvata dal Consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana. Poco tempo prima l’aveva votata il Comune di Altopascio. Riteniamo che in questo periodo di ricorrenza dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo questi atti assumano un particolare rilievo. Attestano l’attualità della necessità di confermare, anche simbolicamente, l’abiura di tutto ciò che Mussolini ha rappresentato. Per questo chiediamo con forza che anche gli altri Comuni procedano a queste delibere di revoca.”    

- di Redazione

Bagni di Lucca: a proposito di modifiche agli orari scolastici

BAGNI DI LUCCA – Nella giornata di mercoledì, presso il Palazzo Comunale, l’Amministrazione ha incontrato una delegazione di genitori, il Dirigente Scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell’orario scolastico delle scuole medie. La vicenda ha avuto inizio lo scorso ottobre, quando, tramite il Dirigente Scolastico, è stata presentata all’Amministrazione la proposta di modifica dell’orario scolastico attuale (8:30 – 13:30 con due rientri pomeridiani fino alle 16:30) e a gennaio la maggioranza dei genitori e l’istituto si sono espressi a favore di un nuovo orario continuato dalle 8,30 alle 14,30. Al fine di valutare la fattibilità di tale proposta, l’Amministrazione ha interpellato la Provincia, ente competente per il trasporto pubblico locale. Tuttavia, è emerso che l’adozione del nuovo orario comporterebbe disservizi significativi per il rientro a casa degli studenti delle scuole superiori. Di conseguenza, la scuola ha confermato il mantenimento dell’orario attuale anche per l’anno scolastico 2025/2026. Alla luce delle numerose segnalazioni e lamentele da parte dei…

- di Redazione

Approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio della Media Valle del Serchio al Mercato del Carmine di Lucca

BORGO A MOZZANO – Un luogo strategico e attrattivo dove poter promuovere le eccellenze – agricole, artigianali ed artistiche – del territorio, anche attraverso iniziative volte alla loro valorizzazione. Mercoledì pomeriggio la Giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di 5 anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea – del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca. L’Unione dei Comuni e la Fondazione 4223 hanno riconosciuto l’importanza di una collaborazione continuativa e di lungo termine per lo sviluppo di iniziative che   favoriscano la promozione del territorio in un contesto privilegiato come quello del mercato del Carmine, non solo come luogo di commercio, ma anche come luogo-simbolo della cultura e delle tradizioni locali. Il mercato rappresenta, infatti, un punto di riferimento per la comunità – cittadina e provinciale – e per i turisti che visitano e abitano la città e un’opportunità per…

Cultura

- di Vincenzo Pardini

L’attualità di Elena Guerra, Apostola dello Spirito Santo

Una riflessione per la Pasqua si può trarre dalla vita di Santa Elena Guerra, canonizzata il 20 ottobre da Papa Francesco. Ma, prima, dobbiamo soffermarci su un episodio che ce la fa sentire particolarmente vicina e che dobbiamo a Giulio Simonini, storico corrispondente de La Nazione dalla Media Valle del Serchio. In un suo libro A tu per tu con 40 Lucchesi Illustri , edito da Mara Pacini Fazzi, riferendosi a Elena Guerra, racconta: “Durante una delle sue viste all’Istituto Zitine di Gallicano, a mia madre Evelina, che si complimenta con lei per le sue opere, risponde: ‘Non sono io che scrivo, ma è lo Spirito Santo che guida la mia mano’.” Una risposta lapidaria ma che esprime la fede e la tenacia con cui Elena Guerra si dedicò alla realizzazione del culto del Divin Paraclito. Un percorso non facile, come sempre accade nella vita dei santi, ma che lei seppe affrontare senza mai venire meno ai suoi intenti. Nata…

- di Redazione

 La nostra Linea Gotica. Sabato 26 aprile la conferenza di Vittorio Biondi

BARGA – Sabato 26 aprile 2025 alle 17 nella sede della Fondazione Ricci in via Roma 20 a Barga si terrà la conferenza dal titolo  La nostra Linea Gotica a cura del Col (Ris.) Vittorio Lino Biondi. Un viaggio nel tempo per capire le ragioni strategiche, la valenza geopolitica, la attualità della Linea Gotica, e il suo tragico e doloroso rapporto con il nostro territorio. Una analisi storico militare, che spiega compiutamente la valenza geopolitica, strategica e infine tattica di questa linea difensiva, la Linea Gotica, che ha congelato il fronte per sette mesi, e che ha così segnato il nostro paese, le nostre zone, la nostra Valle. In maniera drammatica. Una spiegazione della sua importanza per il futuro dell’Europa.   Il Colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi è Ufficiale del Genio Brigata Par. “Folgore”, Comando Forze Speciali dell’Esercito Ha partecipato a molteplici missioni militari, e anche di soccorso umanitario curando la parte logistica per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dalla guerra; ha partecipato a…

- di Redazione

Domani sera al teatro Alfieri ad ingresso libero uno spettacolo dedicato al crinale appenninico

”Sempre vinti sempre ribelli” è lo spettacolo che  debutta al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana, venerdì 18 aprile (ad ingresso libero) portando sul palco le musiche degli  Staindubatta e le letture di Silvano Scaruffi. Una produzione completamente nuova e inedita, che unisce musica e parole, tradizione e racconto, suspense e storia realmente accaduta, per far affiorare, uno dopo l’altro, i volti, le vicende, le testimonianze nati lungo il crinale dell’Appennino, che taglia in due Toscana ed Emilia-Romagna. Una unione ed un rapporto che inizia fin dall’epoca romana. Un crinale appenninico quasi  simbolo di una resistenza culturale che trova spazio nelle sonorità degli Staindubatta, originale gruppo musicale garfagnino, e nei testi di Scaruffi . A realizzare lo spettacolo Salamini in co-produzione con l’associazione culturale Il circo e la luna, insieme con Staindubatta e Collettivo Strolgatori e il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Sport

- di Redazione

Vergamini-Fabrizi si aggiudicano la Mille Miglia Experience Italy

L’equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della “1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar”. Gara molto bella e interessante che ha portato i concorrenti da Sorrento fino ai trulli di Alberobello e all’arrivo di Bari. Vergamini e Fabrizi hanno iniziato subito bene la gara vincendo (con un errore medio di 4 centesimi di secondo) il Trofeo JP Morgan, riservato all’equipaggio con il miglior risultato nelle prime cinque prove ed hanno continuato rimanendo in testa alla graduatoria per tutta la gara. Prossimo appuntamento nel week end del 10-11 maggio con il Terre di Canossa, che farà base a Punta Ala, una delle pochissime manifestazioni che si svolgono in Toscana.

- di Valentina Nutini

Il Volley Barga Under 12 Young cade a Porcari

Sesta giornata fuori casa per la giovanissima formazione Under 12 Young che incontra nel palasport di Porcari la squadra di casa. Partita difficile ma non impossibile per le nostre piccole leonesse che però si lasciano sopraffare da disattenzioni e caos, mollando il primo set dopo aver avuto un inizio grintoso e deciso. Non c’è stato niente da fare: l’ emozione ancora una volta ha avuto la meglio e ci porta a perdere il primo set 25-4. Ma dalla panchina si alza un solo grido: non si molla! E con un cambio totale di formazione nel secondo set sembra che qualcosa cambi o quanto meno ci si prova… ma ancora una volta troppi errori ci vedono perdere anche il secondo set, anche con un sentimento diverso: risale quel fuoco di battaglia che ha sempre contraddistinto le nostre piccole atlete che non si lasciano mai scoraggiare da differenze di età e soprattutto di statura. Si riparte con un terzo set che ci…

- di Eleonora Giannasi

Il Volley Barga Under 15 Young sconfitto in casa della capolista Libertas System Volley

Under 15 Young Libertas System Volley-Volley Barga 3-0 25-11 | 25-15 | 25- 17 Martedì 15 Aprile trasferta serale per il Volley Barga Under 15 Young in casa della prima in classifica: la Libertas System Volley. Match che si preannuncia difficile per le nostre ragazze: eravamo pronti a vedere una netta differenza tra le due formazioni. La Libertas System Volley dimostra infatti subito la sua superiorità: affrontiamo una squadra forte e ben organizzata, ma questo non ha comunque demoralizzato le nostre atlete che ci hanno dimostrato di cosa sono capaci e che non hanno mai mollato e lottato fino alla fine. Quindi ora più che mai, forza ragazze: andate a testa alta e avanti così. L’importante è crescere sempre, pronte per la prossima sfida.

Economia & Commercio

- di Redazione

Kedrion, +10% di fatturato e rafforzamento sul mercato globale

Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso. Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso: l’impegno  nello sviluppo di terapie per patologie gravi e debilitanti nonché malattie rare e ultra-rare. Partiamo dai risultati con un fatturato in aumento dal 2023 al…

- di Redazione

Apre al Ciocco il Lodge dello Scoiattolo 

IL CIOCCO – Nella tenuta de Il Ciocco il pranzo di Pasquetta si festeggia alla Taverna dello Scoiattolo, una suggestiva baita immersa nel verde della Living Mountain del Ciocco per passare una giornata in allegria con parenti e amici. La Taverna dello Scoiattolo è una baita da sogno immersa nel verde sulla sommità della montagna, in una zona privilegiata del parco in cui condividere momenti e attimi in un’atmosfera calda e accogliente. Il tepore di un camino acceso nelle frizzanti giornate invernali e il refrigerio dell’ombra dei castagneti circostanti negli assolati pomeriggi estivi fanno della Taverna dello Scoiattolo la location perfetta per eventi, matrimoni e cerimonie fino a 120 coperti in qualsiasi periodo dell’anno che con gli spazi esterni possono arrivare a 200. In occasione del pranzo di Pasquetta del 21 aprile, inoltre, dalle ore 12:00 sarà possibile visitare il nuovo Lodge dello Scoiattolo, uno spazio ricettivo dotato di sei posti letto, 3 camere matrimoniali e salottino, pensato appositamente per…

- di Redazione

Nuovo negozio e nuovo indirizzo per Foto Borghesi

FORNACI – A Fornaci nel mondo del suo commercio, si registra una bella novità. Lo storico negozio Foto Borghesi ha trasferito la sua sede. Dai locali occupati per tanti e tanti anni, dopo il trasferimento in via della Repubblica da via Provinciale in Fornaci vecchia, ora il negozio di fotografia di Ugo Borghesi e Fiorella Corti si trova in Via della Repubblica, 81, accanto alla Pizzeria Trovaposo. Una  sede molto più ampia e accogliente; un nuovo spazio pensato per offrire alla clientela un’esperienza ancora migliore e servizi potenziati. Una delle novità più importanti, racconta Ugo, è la speciale attenzione alla stampa delle proprie foto. E’ infatti possibile inviare i “file” direttamente via WhatsApp al numero  3913435874 oppure portarli direttamente in negozio. Nel nuovo negozio anche una vastissima esposizione, quindi scelta, di cornici per valorizzare al meglio le proprie fotografie o come idea regalo. Da ricordare anche la proposta di album fotografici per ogni prezzo e esigenza. Questo e altro nel nuovo…

Salute e Benessere

- di Redazione

Sanità, estesa l’esenzione per le prestazioni essenziali dei pazienti diabetici

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Novità per le persone con diabete in Toscana. Con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la Giunta ha deciso di estendere l’esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici che, con l’entrata del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali – lo strumento che definisce le prestazioni erogabili a carico del servizio sanitario nazionale, tariffe, ticket ed esenzioni – non erano più garantite gratuitamente a livello nazionale. “La Toscana conferma il suo impegno per garantire il diritto alla salute, in particolare per chi convive con patologie croniche come il diabete”, ha detto il presidente Eugenio Giani. “Con questa delibera, assicuriamo la continuità di prestazioni essenziali, evitando oneri aggiuntivi ai pazienti. È una scelta concreta, che risponde ai bisogni reali delle persone e rafforza l’equità del nostro sistema sanitario. Ringrazio l’assessore Bezzini e tutti gli attori coinvolti per il lavoro svolto”. Torneranno dunque ad essere garantite gratuitamente la prima visita diabetologica,…

- di Redazione

Castelnuovo di Garfagnana: si potenzia il servizio di psicologia ospedaliera

CASTELNUOVO –  A partire da questo mese di aprile all’ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, inizia una nuova definizione della psicologia ospedaliera con potenziamento delle attività. Nell’ambito del presidio “Santa Croce” la psicologa era già stata inserita all’interno del DH oncologico, come previsto dalle linee guida regionali, ma adesso è ancora più presente. “Il supporto psicologico – spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale territorio Patrizia Fistesmaire – non si limita al momento in cui la persona varca le porte dell’ospedale: i nostri interventi psicologici hanno una visione di continuità tra ospedale e territorio. Come la vita delle persone. Perché la persona che ha una malattia organica affronta diverse fasi, incontra momenti e servizi diversi dove le domande e i bisogni cambiano. Siamo quindi noi che cerchiamo di andare incontro alla persona assistita, grazie alla rete di comunicazione tra servizi. Il paziente è al centro del suo percorso di cura e la funzione della psicologia è anche quella…

- di Redazione

“Passi verso l’autonomia possibile” – incontro a Castelnuovo per fare il punto sul tema del “Dopo di noi”

CASTELNUOVO – “Perla Per l’autonomia – Passi verso l’autonomia possibile”. Questo il titolo dell’incontro che si è svolto sabato 5 aprile nella Sala Suffredini del Comune di Castelnuovo Garfagnana sul tema del Dopo di Noi in Valle del Serchio. L’obiettivo era questo di garantire informazione e “restituzione alla comunità” sui percorsi portati avanti nella Zona a seguito delle delibere regionali che prevedevano risorse ex legge 112/2016 (legge del Dopo di noi). “Perla” è infatti l’acronimo del progetto che significa “Per L’Autonomia”, che è arrivato oggi alla sua sesta edizione. I saluti iniziali sono stati portati da Franco Chierici per il Comune di Castelnuovo Garfagnana, che ospitava l’iniziativa, e dal direttore di Zona Fabio Costa. Era presente in sala anche il sindaco di Villa Collemandina Francesco Pioli in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci. L’evento era inoltre patrocinato dal coordinamento Dipoi. Il progetto Perla è un progetto svolto in partenariato tra Azienda USL Toscana nord ovest – Zona Valle del Serchio, Cooperativa…

Eventi

- di Redazione

Appuntamento a Tiglio per la Pasquetta

TIGLIO – Torna ancora la bella tradizione della Pasquetta a Tiglio in occasione delle quarantore che nel paese si celebrano in Lunedì di Pasqua. L’antico castello di Tiglio come tutti gli anni  vi aspetta. L’appuntamento è il 21 aprile, con gli eventi di cornice alle quarantore e con la classica scampagnata della Pasquetta che si svolge nei tavoli allestito attorno alla chiesa.  A garantire l’accoglienza i paesani ed in particolare la Misericordia di Tiglio con i suoi volontari. Le funzioni si terranno lunedì 21 aprile alle 17, con l’eucarestia nella chiesa di San Giusto, a cui seguirà la benedizione eucaristica ed alle 18,30 la benedizione eucaristica. Per la Pasquetta  come sempre anche tanti momenti ricreativi: le buone cose da mangiare e per fare merenda proposte per l’occasione, e l’immancabile gioco del rotolino con bei premi per i vincitori. Il paese come tutti gli anni potrà essere raggiunto come da tradizione anche a piedi, percorrendo il sentiero che dalla Serra porta poi…

- di Redazione

Il contributo delle Forze Amate italiane nella guerra di Liberazione

BARGA – L’Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del Comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione, per domenica 27 Aprile, alle 16 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su “La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione”. A tenere la conferenza sarà il Colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi.

- di Redazione

A Filecchio torna la “Passeggiata della Memoria”

FILECCHIO – Martedì 29 aprile alla Scuola Primaria di Filecchio (partenza alle 10), si terrà, organizzata dalla scuola, la terza edizione della “Passeggiata della Memoria” per celebrare la ricorrenza del 25 aprile ed il significato di questa data. Quest’anno un evento quanto mai significativo visto che ricorre l’80° anniversario della Liberazione. La Scuola primaria di Filecchio invita  tutta la comunità a questa passeggiata dove accompagneranno i presenti con “Parole di pace all’ombra della Costituzione”: canti, poesia e la consueta staffetta in bici. Il percorso arriverà dalla scuola fino a Piazza Salvo D’Acquisto.

RSS Ultime notizie da NoiTV